Calabria, sempre più persone giocano con i casinò. Numeri in crescita

Dalla Lombardia alla Toscana, fino ad arrivare alla Calabria, tutti preferiscono passare il proprio tempo giocando ai casinò

COSENZA – Gli ultimi quattro anni hanno visto l’esplosione definitiva dei casinò online. Oramai, sempre più persone decidono di passare il proprio tempo divertendosi con il proprio smartphone o pc con i classici giochi che hanno fatto grande questo settore, come slot machine, blackjack, poker e moltissimi altri. Sono il vero intrattenimento del Web, attirando l’attenzione di moltissime persone da ogni angolo d’Italia: dalla Lombardia alla Toscana, fino ad arrivare alla Calabria, tutti preferiscono passare il proprio tempo lì.

Come se non bastasse, la diffusione di comparatori come Casinofy, ha fatto sì che sempre più utenti si avvicinassero a questo mondo, supportati da guide e da consigli su come muoversi e su quali piattaforme navigare. La Calabria è una di quelle regioni nello Stivale che hanno vissuto il boom, come dimostrano i seguenti dati.

2 miliardi di euro generati dalla Calabria

Nella bellissima regione calabrese la passione per il gioco d’azzardo è cresciuta in maniera esponenziale negli ultimi anni, così come nel resto dell’Italia. Infatti secondo le stime rilevate ad ottobre 2022, si evince come siano stati spesi all’incirca 2 miliardi di euro, che equivale a una spesa pro capite annua di 1000 euro. Numeri che mostrano come i casinò terrestri e quelli online siano l’intrattenimento di punta. Attualmente Cosenza è la provincia dove si spende di più, con 307 milioni, stando ai dati diffusi nel settembre del 2021.

Sono cica 20 mila le persone in Calabria che si divertono con le slot machine e gli altri giochi, a dimostrazione di come sia divenuto un passatempo abituale, specialmente quando si ha voglia di staccare il cervello dallo stress del lavoro o dello studio. Prendendo l’esempio di Cosenza, sono 7 mila i cittadini che decidono di passare il loro tempo nei casinò terrestri e online. Tutto ciò è chiaramente dovuto all’innovazione tecnologica che ha investito la nostra società, dando una nuova vita a quei settori considerati di nicchia, proprio come il gioco d’azzardo.

La diffusione degli smartphone, con le relative app, e di internet, ha permesso a chiunque di poter coltivare la propria passione anche seduti comodamente sul divano di casa. Questo è quello che è successo anche in Calabria, con i cittadini che hanno accolto con favore la novità digitale, anche se inizialmente con preoccupazione, per la paura di veder snaturata un’attività antica.

La risalita dopo la crisi

Certamente i dati mostrati qui sopra ci mostrano uno scenario di ripresa, specialmente dopo quanto vissuto negli ultimi anni con la lotta contro il temuto virus e le conseguenze della guerra. Questo ha spinto le persone a dover cercare nuovi passatempi altrove, specialmente si chiusi in casa, rifugiandosi nella magia del web. Così c’è stato un aumento delle registrazioni sui migliori operatori online, con la conseguente crescita di un settore che fino a poco tempo fa non era visto di buon occhio.

Il settore dei casinò online ha permesso a questa categoria di rimanere in galla durante il periodo di crisi, fornendo ai propri utenti un’esperienza unica di gioco e un divertimento assicurato. D’altronde la mission delle piattaforme di gioco è consentire a chiunque di poter passare qualche ora di totale relax staccando il cervello, senza il bisogno di doversi spostare o preoccuparsi degli orari. Il successo risiede proprio qui, nella comodità.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Bonus bollette: proroga di altri tre mesi per sostenere le famiglie in difficoltà

ROMA - L'annuncio ufficiale del prolungamento per altri tre mesi del bonus bollette illumina un scenario economico nazionale ombreggiato da crescenti tariffe energetiche e...
Antitrust - mondoconvenienza

Istruttoria dell’Antitrust su ‘Mondo Convenienza’: prodotti difettosi, danneggiati o non conformi

ROMA - L'Antitrust ha avviato un'istruttoria nei confronti di Mondo Convenienza. Secondo l'Autorità la società Iris Mobili, titolare del marchio, consegnerebbe prodotti difettosi, danneggiati,...
sindacati e regione a confronto

La Regione incontra i sindacati e promette: «grande attenzione alle risorse»

CATANZARO - "Assolutamente favorevoli alle politiche di valorizzazione del personale, argomento di cui stiamo occupando fin dall'avvio della legislatura con buoni risultati. E al...
ambulanza

Tragedia a Montalto Uffugo: agricoltore settantenne muore in un incendio

MONTALTO UFFUGO (CS) - Drammatico incidente mortale questo pomeriggio a Montalto Uffugo dove un uomo di 76 anni è morto a causa di un...
incendio-auto-avvocato-Salvatore-Cerra

Incendia l’auto di un legale: condannato a quattro anni di carcere

CATANZARO - Il gip di Lamezia Terme, Domenico Riccio, ha condannato, in abbreviato, a quattro anni di reclusione Matteo Gaetano accusato di essere l'esecutore...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

LO STUDIO – L’uso intensivo e precoce degli smartphone nei bambini...

MILANO - L’uso intensivo e precoce degli smartphone nei ragazzini non favorisce l’apprendimento, anzi, riduce le performance scolastiche di una parte consistente della popolazione...

Poste italiane ricerca (e assume) nuovi portalettere. Domande entro il 17...

COSENZA - Per per potenziare gli organici delle molteplici strutture aziendali, Poste Italiane sta proseguendo a selezionare vari profili. Una delle figure attualmente più richieste...

Processo Bergamini, in aula la deposizione di Dino Pippo Internó «le...

COSENZA - La 49esima udienza del processo per far luce sulla morte dell'amato calciatore del Cosenza Calcio Denis Bergamini è ripresa stamattina in Corte...

Scompare a 98 anni l’ex ispettore capo Rosa Scafa, la prima...

TRIESTE - È morta all'età di 98 anni l'ex ispettore capo di polizia Rosa Scafa, prima donna poliziotta in Italia. Nativa di Vibo Valentia, a...

Settembre in Calabria, fine estate in bellezza! Week-end di relax per...

RICADI (VV) – Chi l’ha detto che settembre non è il mese giusto per una piccola vacanza o un fine settimana di relax? Cosa c'è...

In Calabria è ancora estate con un mare splendido. Altri giorni...

COSENZA - Archiviata la fase perturbata, provocata da un profondo vortice che per giorni ha stazionato sul mar Ionio (tra Calabria e Grecia), dal...