Nutri Menti – Luglio a tavola, tra verdure e frutta di stagione

- Advertisement -

Luglio rappresenta il mese dell’esplosione di colori per frutta e verdura, come per i pomodori (in realtà più frutti che verdura) che sono giunti alla naturale maturazione.

Vediamo cosa  può offrire questo mese tipicamente estivo tra frutta e verdura di stagione.

VERDURA 

Lattuga
La lattuga (riccia, romana o cappuccina) è costituita per circa il 95 % da acqua e proprio per questo motivo contiene pochissime calorie. I grassi sono praticamente assenti, mentre sono presenti carboidrati complessi (fibra non digeribile che arriva integra all’intestino). Vi sono molti micronutrienti quali vitamine, sali minerali (potassio, calcio, magnesio, fosforo e sodio) e una notevole quantità di beta-carotene (precursore della vitamina A). Vi sono, inoltre, vitamina K, acido folico e vitamine del gruppo B, mentre è scarsa la vitamina C che può essere integrata aggiungendo del limone come condimento. Grazie alle pochissime calorie contenute in un etto di lattuga e alla presenza di fibre che provocano un immediato senso di sazietà, è possibile inserire quest’alimento in qualsiasi dieta ipocalorica. Il suo basso indice glicemico contribuisce a regolare e mantenere costante il livello degli zuccheri nel sangue e la grande quantità di acqua serve a combattere la ritenzione idrica.

Lattuga

Cetrioli
I cetrioli sono ricchi di acqua, per questo motivo sono ritenuti particolarmente rinfrescanti e depurativi. Hanno pochissime calorie, contengono provitamina A, le vitamine del complesso B, la vitamina C e sono ricchi di potassio, ferro, calcio, iodio e manganese. Contengono, inoltre, l’acido tartarico, utile a impedire ai carboidrati di trasformarsi in grassi, e gli enzimi presenti nei cetrioli aiutano ad assimilare le proteine, purificare e disintossicare l’intestino e prevenire la formazione di calcoli ai reni e alla vescica. Aiutano a regolare le funzioni intestinali e hanno proprietà diuretiche, vermifughe, emollienti, antiinfiammatorie e antipruriginose.

cetrioli

Pomodori
Rossi e tondi questi frutti sono ricchi d’acqua (94%), poveri di carboidrati (3%), di proteine (1,2%), di fibre (1%) e di (0,2%). Contengono discreti quantitativi di vitamine del gruppo B, acido ascorbico, vitamina D e, soprattutto, vitamina E, che conferiscono ai pomodori proprietà antiossidanti e vitaminizzanti. Notevole anche la quantità di minerali (ferro, zinco, selenio, fosforo e calcio, citrati, tartrati e nitrati) che conferiscono proprietà remineralizzanti e antiinfiammatorie.

pomodori

FRUTTA

Melone
Il melone è un frutto gustoso, mediamente saziante e abbastanza dissetante, grazie a un alto contenuto di acqua. È leggermente lassativo, rinfrescante e ricco di ferro (utile per combattere l’anemia).
È ricco di vitamine A (nella forma di betacarotene) che previene la formazione dei radicali liberi, di vitamina B e C. Risulta essere anche un ottimo integratore naturale contro il caldo per la presenza di calcio, fosforo, magnesio e potassio. Il suo apporto bilanciato di acqua e fibra aiuta l’apparato digestivo e migliora la circolazione, contribuendo all’eliminazione del colesterolo e dei trigliceridi in eccesso.

melone

Prugne o Susine
Le prugne sono ricche di composti fenolici antiossidanti e di antocianine (responsabili del colore viola), che aiutano a ridurre il rischio di malattie cardiovascolari e cancro.
Contengono anche una buona quantità di potassio e sono povere di sodio, per cui contribuiscono a una buona regolazione della pressione sanguigna. Il loro succo ha un alto contenuto di fibre solubili e insolubili che regolano il livello di zucchero nel sangue, un alto potere lassativo ed è ricco di potassio, ferro, vitamina A, vitamina K, niacina, riboflavina, beta-carotene, tiamina e di sali minerali (calcio, magnesio, fosforo, zinco e selenio). Rispetto ad altra frutta estiva, sono molto caloriche per cui non bisogna mai esagerare nel loro consumo.

susine

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Al seggio in abito da sposa

Al seggio in abito da sposa, la neo-coppia calabrese diventa virale: “Grande senso civico”...

SAN GREGORIO D'IPPONA (VV) - La data di domenica 5 ottobre per tutti, o quasi, in Calabria, ha rappresentato il giorno delle votazioni regionali....
Elezioni Calabria 2025 risultati

Elezioni Regionali Calabria 2025. Lo spoglio con i risultati in tempo reale – DIRETTA

COSENZA - Elezioni regionali Calabria 2025: a partire dalle ore 15:00, alla chiusura dei seggi, quicosenza seguirà come sempre lo “spoglio in tempo reale”...

Elezioni Regionali Calabria 2025, secondo exit poll Opinio (Rai): confermato il grande vantaggio di...

Pronti gli exit poll che riguardano le elezioni in Calabria (2025). In campo sono scesi Roberto Occhiuto, Pasquale Tridico e Francesco Toscano. I primi...
Elezioni Calabria 2025- Cosenza e provincia risultati

Elezioni Regionali Calabria 2025: i risultati in tempo reale | Circoscrizione Nord Cosenza –...

COSENZA - Elezioni Regionali Calabria 2025 - Circoscrizione Cosenza: a partire dalle ore 15:00, lo spoglio in tempo reale con i dati riferiti alla...
Unical sbarca a Cosenza

L’Unical sbarca a Cosenza, Caruso: «Investiti 5 milioni. Realizzato il sogno dei sindaci che...

COSENZA - Mattinata molto importante quella di oggi per l'Unical e la città di Cosenza. È stato infatti inaugurato il nuovo polo universitario nel complesso...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Il 2020 di VAS Onlus: al centro il territorio e l’attenzione...

si è tenuta domenica scorsa l’assemblea annuale di VAS ONLUS - Verdi Ambiente e Società, per discutere dei progetti e delle campagne che l’associazione...

Oncomed, nel cuore del centro storico nasce l’ambulatorio oncologico gratuito per...

E' stato inaugurato a Cosenza lo studio medico oncologico gratuito e multidisciplinare per indigenti, creato dall’Associazione Onco Med.   COSENZA - La cerimonia si è svolta...

A Cosenza la 14^ Giornata nazionale Mangiasano: “Pane Nostrum: alimento quotidiano”

Nel fine settimana, presso il mercatino dei GAS, Ex Officine FdC di Cosenza, si è svolta la 14^ Giornata nazionale “Mangiasano – Un tipico...

Screening Nutrizionale e Oncologico: le campagne di prevenzione di Avis Provinciale

E' stato avviato nel mese di febbraio, in collaborazione con l’Associazione Scientifica Biologi Calabresi, un progetto di Screening Nutrizionale gratuito per i donatori di...

Rende, assemblea per la giustizia ambientale: “Calabria depredata delle sue risorse”

Si è tenuta a Rende la seconda assemblea regionale dei comitati e dei movimenti contro le grandi opere inutili e imposte, per la giustizia...

Rogliano, lo “sportello nutrizione gratuito” della provincia di Cosenza

A Santo Stefano di Rogliano il primo “sportello nutrizione gratuito” della provincia di Cosenza. L’Associazione Scientifica Biologi Calabresi offre un servizio per i meno...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA