Provincia
La salma di Padre Fedele ad Acri, dove iniziò il suo cammino di sacerdote e missionario
 
																								
												
												
											ACRI (CS) – Il legame tra Padre Fedele e il comune di Acri affonda in radici antiche. Proprio nella città di Sant’Angelo, nel 1970, iniziava il suo cammino di parroco nella frazione Montagnola, dove mancavano persino l’acqua e la luce nelle abitazioni, diventando successivamente Superiore del Convento di Acri, prima di intraprendere i suoi lunghi viaggi nel cuore dell’ Africa come segretario delle missioni estere.
 
Nel giorno del suo ultimo viaggio, prima della tumulazione nel cimitero di Dipignano, in un loculo chiesto per sua volontà in basso per essere accessibile ai disabili, Padre Fedele ha ricevuto anche l’affetto di tantissimi cittadini e di quella comunità dove iniziò il suo cammino di sacerdote e di missionario. Li dove la sua enorme passione per il calcio e il pallone trovò terreno fertile, grazie alla presenza di un polveroso campo di calcio e di una squadra che nel giovane Fedele trovò un appassionato calciatore. Oggi quella stessa comunità si è stretta per salutare per l’ultima volta Padre Fedele.
La salma è arrivata poco prima dell’ora di pranzo davanti la Basilica di Sant’Angelo d’Acri, accolta dalla commozione dei presenti con palloncini bianchi, lacrime e applausi, mentre un grande striscione recitava “Acqua, luce calcio a Montangola. Amore per gli ultimi nel mondo. Grazie infinitamente padre Fedele“. Poi l’ingresso nella Basilica che conserva i resti del Beato Angelo di Acri (oggi Santo) e la celebrazione di una breve liturgia.
 
Poi la salma di Padre Fedele è ripartita verso il cimitero di Dipignano. Prima una tappa al santuario della Madonna della Catena e l’arrivo al cimitero per tumulazione e dove il frate ultrà sarà tumulato e riposerà in pace, nell’affetto eterno della sua gente.
 
 
                        


 
                                 
                                 
                                 
                                 
                                 
                                 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
		
Social