Guardia di Finanza: concorso pubblico per l’assunzione di 1.634 allievi finanzieri. Basta il diploma

Indetto un Concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di 1.634 allievi finanzieri nella Guardia di Finanza da inserire presso le sedi dislocate su tutto il territorio nazionale

- Advertisement -

COSENZA – È indetto, per l’anno 2024, un concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di 1.634 allievi finanzieri nella Guardia di Finanza (1.420 per il contingente ordinario e 214 per il contingente di mare) da inserire presso le sedi dislocate su tutto il territorio nazionale. Come previsto nel bando dei 1.634 posti, 1.001 sono riservati ai volontari in ferma prefissata e in ferma prefissata iniziale delle Forze armate. Il concorso prevede posti per il contingente ordinario e per il contingente di mare, ed è aperto sia ai diplomati che ai cittadini italiani con attestato di bilinguismo. La domanda deve essere inviata entro le ore 12:00 del 20 dicembre 2024 pena l’esclusione dal concorso.

Concorso per 1.634 allievi finanzieri: ripartizione posti

Contingente ordinario: 1.420 posti, di cui:
204 posti per la specializzazione Anti Terrorismo e Pronto Impiego (A.T.P.I.);
1.216 posti per cittadini italiani non specializzati, così suddivisi:
– 851 posti riservati ai volontari in ferma prefissata delle Forze Armate;
– 365 posti per altri cittadini italiani.

Contingente di mare: 214 posti, di cui:
150 posti riservati ai volontari in ferma prefissata delle Forze Armate, suddivisi in:
– 62 posti per la specializzazione Nocchiere
– 69 posti per la specializzazione Motorista navale
– 19 posti per la specializzazione Operatore di sistema
64 posti destinati ad altri cittadini italiani, suddivisi in:
– 27 posti per la specializzazione Nocchiere
– 29 posti per la specializzazione Motorista navale
– 8 posti per la specializzazione Operatore di sistema

Lo svolgimento del concorso comprende:
a) prova scritta di preselezione, consistente in un questionario a risposta multipla di cultura generale
b) prove di efficienza fisica
c) accertamento dell’idoneità psico-fisica
d) accertamento dell’idoneità attitudinale
e) accertamento dell’idoneità al conseguimento della specializzazione “Anti Terrorismo e Pronto Impiego (A.T.P.I.)” solo per i candidati che concorrono per i relativi posti
f) valutazione dei titoli

È consentita la partecipazione al concorso per uno solo dei contingenti e/o specializzazioni e delle categorie di posti.  La durata del corso di formazione è stabilita con determinazione del Comandante Generale della Guardia di finanza. Il Corpo della guardia di finanza si riserva, in ragione di esigenze attualmente non valutabili né prevedibili, la facoltà di revocare il presente bando, di sospendere, rinviare e/o modificare le prove concorsuali, di rimodulare, fino alla data di approvazione delle graduatorie finali di merito, il numero dei posti, di sospendere l’ammissione al corso di formazione dei vincitori anche sulla base del numero di assunzioni complessivamente autorizzate dall’Autorità di Governo.

Concorso per 1.634 allievi finanzieri Requisiti per partecipare

– Possono partecipare al concorso i cittadini italiani
– abbiano, al momento di presentazione della domanda di partecipazione, compiuto il 18° anno di età e non abbiano superato, alla data di scadenza del termine di presentazione della stessa i 26 anni (fino a 24 anni per i posti non riservati ai volontari delle Forze Armate e fino a 25 anni se concorrenti per i posti riservati ai volontari in ferma prefissata iniziale delle Forze armate);
– Essere in possesso di un diploma di istruzione secondaria di secondo grado o conseguirlo nell’anno scolastico 2024/2025;
– Godere dei diritti civili e politici
– Non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti da impieghi presso pubbliche amministrazioni.

Possono partecipare anche coloro che, pur non essendo in possesso del previsto diploma alla data di scadenza per la presentazione della domanda di partecipazione, lo conseguano nell’anno scolastico 2024/2025.

Domanda di partecipazione e bando

La domanda per partecipare la concorso deve essere presentata esclusivamente online, attraverso il portale ufficiale della Guardia di Finanza. Per accedere al portale è necessario essere in possesso di SPID o CIE. Questo sistema di autenticazione garantisce la sicurezza dei dati dei candidati e permette una gestione centralizzata delle candidature.
Ulteriori informazioni sul concorso e relativi esiti possono essere reperiti sul portale attivo all’indirizzo https://concorsi.gdf.gov.it. Per leggere il testo integrale del bando con i riferimenti per inviare subito la candidatura clicca qui
- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Sequestro Mazzotti: il fratello «a mio padre dissero che se non pagava, avrebbero fatto...

COMO - ​Il caso di Cristina Mazzotti rappresenta una delle pagine più tragiche e emblematiche della storia criminale italiana. Il 29 luglio del 1975,...

Cosenza: torna il festival letterario “Laudomia”, al Centro di Salute Mentale di via Milelli...

COSENZA - Appuntamento domani, giovedì 3 aprile, alle 17.30 nel giardino del Centro di Salute Mentale di via Milelli, accanto a Piazza Amendola, per...
Ambulanze nel piazzale centro assistenza Orion

Sanità: Borselli «consegnate alle Asp e Ao 86 ambulanze nuove su 90. Stop a...

CATANZARO - “Il sindacalista Vittorio Sacco è poco informato, manda in giro false notizie, e soprattutto foto vecchie di almeno un mese". E' quanto...

Rapinato l’ufficio postale di Zumpano, il malvivente armato ha portato via circa 90mila euro

ZUMPANO (CS) - Il colpo ai danni dell'ufficio postale di Zumpano è stato portato a compimento ieri, nella tarda mattinata. Secondo quanto emerso un...

Intelligenza Artificiale, Bombardieri: «consente di elaborare dati che richiederebbero anni di tempo»

RENDE – Il Procuratore della repubblica di Torino, Giovanni Bombardieri che fino a poco tempo fa era alla guida della DDA di Reggio Calabria,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Anche a Cosenza la nuova truffa “vota la figlia della mia...

COSENZA - Dopo la truffa del "falso curriculum" che continua ancora ad imperversare, ecco da pochi giorni anche a Cosenza, come in tutta Italia,...

Nicola Cocozza, studente del “Da Vinci-Nitti” di Cosenza vince la finale...

COSENZA - Il giovane talento Nicola Cocozza, studente del terzo F "Odontotecnico" dell'ISS "Da Vinci-Nitti" di Cosenza, si è aggiudicato la vittoria come finalista...

Tre nuovi treni a idrogeno per Ferrovie della Calabria. In servizio...

COSENZA - Ferrovie della Calabria ha commissionato a Stadler la produzione di tre nuove treni a idrogeno: automotrici diesel-elettriche a scartamento ridotto. Con questo...

Ubriaco e col gesso al piede: travolge e uccide una 21enne....

COMO - A lui i carabinieri sono arrivati visionando le immagini di una telecamera di videosorveglianza che ha ripreso tutta la scena. A travolgere...

Pneumatici, scarti edili, laterizi… ennesima discarica abusiva sequestrata dalla Guardia Costiera

CROTONE - Proseguono senza sosta le attività ispettive del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Crotone, impegnato...

I giochi di slot possono essere considerati uno sport? Il dibattito...

COSENZA - In Italia, un paese che vanta una consolidata cultura di sport e di gioco, è in atto una nuova e curiosa discussione:...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA