Concorso Scuola 2024: 56 mila assunzioni per Dirigenti, Personale ATA e Docenti | BANDO

591 saranno dirigenti scolastici, 10.336 posti verranno riservati al personale ATA, 45.124 a docenti, 43 a personale educativo e 406 a insegnanti di religione cattolica

- Advertisement -

COSENZA – Per l’anno scolastico 2024/2025, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha ricevuto l’autorizzazione ad assumere un totale di 56.500 unità di personale scolastico. Tra queste, 591 saranno dirigenti scolastici, 10.336 posti verranno riservati al personale ATA, 45.124 a docenti, 43 a personale educativo e 406 a insegnanti di religione cattolica. In questo articolo analizzeremo nel dettaglio le opportunità offerte dai nuovi concorsi, fornendo informazioni utili su come partecipare, i requisiti necessari e le tempistiche previste.

Cosa sapere sul Concorso Scuola 2024: Panoramica generale

Nel 2024 sono previsti diversi concorsi e procedure concorsuali per il settore scolastico. Vediamo insieme quali sono i bandi già attivi e quelli che verranno pubblicati nei prossimi mesi.

Concorsi Attivi

  1. Concorso straordinario-ter per docenti di scuola secondaria
    Attualmente in corso, rivolto a docenti con specifici requisiti di servizio.
  2. Concorso ordinario per docenti di scuola dell’infanzia e primaria
    Procedura ordinaria per aspiranti insegnanti di ruolo nella scuola dell’infanzia e primaria.
  3. Concorso per l’aggiornamento delle GPS (Graduatorie Provinciali per le Supplenze)
    Procedura aperta per l’aggiornamento delle graduatorie, finalizzata all’inserimento e all’aggiornamento dei punteggi.
  4. Concorso per insegnanti di educazione motoria nella scuola primaria
    Selezione per l’immissione in ruolo di insegnanti specializzati in educazione motoria nelle scuole primarie.
  5. Concorso personale ATA terza fascia
    Riapertura delle graduatorie per il personale ATA di terza fascia, per ruoli amministrativi, tecnici e ausiliari.
  6. Concorso personale ATA 24 mesi
    Procedura rivolta agli ATA con almeno 24 mesi di servizio per l’inserimento nelle graduatorie provinciali permanenti.
  7. Concorso personale ATA scuole regionali Sicilia
    Concorso riservato al personale ATA per le scuole della Regione Sicilia.
  8. Concorso per DSGA facenti funzione
    Bando già pubblicato a Luglio 2024 per il reclutamento di Direttori dei Servizi Generali e Amministrativi (DSGA) facenti funzione.
  9. Concorso ordinario per Dirigenti scolastici
    Procedura ordinaria per la selezione dei nuovi dirigenti scolastici, riservata a docenti in possesso di specifici requisiti.
  10. Concorso riservato per Dirigenti scolastici
    Concorso dedicato ai dirigenti scolastici in possesso di determinati titoli e requisiti di servizio.

Concorsi in Uscita nel 2024

  1. Concorso per insegnanti di Religione Cattolica
    Atteso per il 2024, destinato a docenti di religione cattolica per l’inserimento a tempo indeterminato.
  2. Concorso straordinario per docenti di Religione Cattolica
    Bando pubblicato a Giugno 2024, rivolto ai docenti di religione con servizio specifico.
  3. Concorso ordinario per docenti di scuola secondaria (concorso PNRR 2)
    Programmato per il 2024 nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
  4. Concorso per docenti di sostegno specializzati
    Nuova procedura concorsuale per l’immissione in ruolo di insegnanti specializzati nel sostegno.
  5. Concorso ordinario per DSGA
    In uscita nel 2024 per la selezione di nuovi Direttori dei Servizi Generali e Amministrativi.
Quante unità di personale scolastico saranno assunte per l’anno scolastico 2024/2025?

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha ricevuto l’autorizzazione per assumere a tempo indeterminato un totale di 56.500 unità. Queste includono 591 dirigenti scolastici, 10.336 unità di personale ATA, 45.124 docenti, 43 unità di personale educativo e 406 insegnanti di religione cattolica. Le assunzioni riguarderanno i posti vacanti e disponibili.

Quali concorsi scuola sono attualmente in corso?

Attualmente, sono in corso vari concorsi nel settore scolastico, tra cui:

– Concorso insegnanti di religione cattolica.
– Concorso DSGA facente funzione.
– Concorso dirigente scolastico.
– Concorso scuola 2023, che riguarda l’assunzione di docenti per diverse classi di concorso.

Quali sono le procedure concorsuali previste per l’assunzione di insegnanti di religione cattolica?

Per l’anno scolastico 2024/2025, sono previste 406 assunzioni di insegnanti di religione cattolica. Le procedure concorsuali sono regolate dall’art. 1-bis del Decreto Legge n. 126 del 2019, e si basano sulle graduatorie di merito del concorso del 2004, in attesa di un nuovo concorso previsto dal Ministero.

Quali sono le categorie di personale coinvolte nelle nuove assunzioni?

Le nuove assunzioni coinvolgeranno cinque categorie principali: dirigenti scolastici (591 posti), personale ATA (10.336 posti), personale docente (45.124 posti), personale educativo (43 posti) e insegnanti di religione cattolica (406 posti).

Queste figure professionali operano in vari contesti all’interno delle scuole di ogni ordine e grado.

Che cosa comporta l’assunzione a tempo indeterminato per il personale ATA?

L’assunzione a tempo indeterminato per il personale ATA (Amministrativo, Tecnico e Ausiliario) significa l’entrata in ruolo con contratto stabile e la copertura di posti vacanti.

Nel 2024/2025 sono previste 10.336 assunzioni, destinate a diverse figure professionali, come assistenti amministrativi, tecnici, collaboratori scolastici e direttori dei servizi generali e amministrativi (DSGA).

Quali figure professionali sono incluse nel personale ATA?

Il personale ATA (Amministrativo, Tecnico e Ausiliario) include varie figure professionali, tra cui assistenti amministrativi, assistenti tecnici, collaboratori scolastici, cuochi, infermieri scolastici e direttori dei servizi generali e amministrativi (DSGA). Ogni figura ha requisiti specifici e svolge ruoli di supporto essenziali per il funzionamento delle scuole.

Requisiti di partecipazione

Quali sono i requisiti per essere assunti come personale docente nel 2024/2025?

Per essere assunti come personale docente, è necessario partecipare alle procedure concorsuali o essere inclusi nelle graduatorie di merito. I candidati devono possedere i titoli di studio richiesti per l’insegnamento (laurea o diploma abilitante) e, nel caso di insegnanti di sostegno, la specializzazione specifica.

Inoltre, l’esperienza lavorativa o l’abilitazione all’insegnamento possono essere requisiti importanti.

Quali saranno i criteri di selezione per i dirigenti scolastici?

I 591 posti di dirigenti scolastici saranno assegnati tramite concorso pubblico, che includerà prove scritte, orali e la valutazione dei titoli di merito. I candidati devono avere una laurea magistrale, oltre a un’esperienza significativa nel settore educativo.

Le graduatorie di merito verranno utilizzate per le immissioni in ruolo, rispettando i criteri stabiliti dal Ministero dell’Istruzione.

Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando

Quando saranno pubblicati i bandi di concorso per il reclutamento di nuovo personale scolastico?

I bandi relativi alle nuove assunzioni scolastiche per l’anno scolastico 2024/2025 saranno pubblicati a breve, in linea con le autorizzazioni ricevute dal Ministero dell’Istruzione e del Merito. I bandi verranno pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale e sul portale ufficiale del Ministero dell’Istruzione nella sezione dedicata ai concorsi pubblici. È previsto che le tempistiche siano annunciate entro la fine del 2024, per garantire che le procedure concorsuali e le immissioni in ruolo avvengano in tempo per l’inizio del nuovo anno scolastico, a partire da settembre 2024.

Trovi qui il decreto pubblicato in Gazzetta Ufficiale.

 

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

sindaco-Flavio-Stasi-in-consiglio-Comunale

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare la città

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...
ponte-sullo-stretto_vista-da-Messina

Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf, reclamo alla Commissione Ue: «fermate il Ponte»

ROMA - Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il...
assessore pina incarnato

Parking Card, Incarnato: “Con il nuovo sistema quasi un terzo dei rilasci di un...

COSENZA - Dopo le iniziali difficoltà dovute alle modifiche del procedimento, che la settimana scorsa aveva visto soprattutto gli utenti più anziani in difficoltà....
Matteo-Salvini-e-Tilde-Minasi.

«Statale 106, si spendono 30 mln mentre Salvini poteva investire in progetti già pronti»

REGGIO CALABRIA - "I progetti di fattibilità tecnica ed economica per il tratto reggino della Statale 106, per un importo di 30 milioni di...

Orrore al cimitero di Tropea: cadaveri smembrati e bruciati, custode e figlio condannati

TROPEA (VV) - Si è concluso con due condanne il filone ordinario del processo sulle distruzioni di cadaveri avvenute all'interno del cimitero comunale di...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Beccato a fare il pane tra topi e rifiuti: denunciato un...

VIBO VALENTIA - I Carabinieri della Stazione di Vibo Marina hanno deferito alla Procura di Vibo Valentia un imprenditore 40enne del posto, sorpreso di notte mentre preparava del pane...

Maltempo, nel cosentino interrotta erogazione elettrica per caduta alberi

PRAIA A MARE - Danni e disagi sono stati provocati sulla fascia tirrenica cosentina dal forte vento che ha caratterizzato l'ondata di maltempo che...

Controlli e sanzioni nel Cosentino: sfruttamento e condizioni abitative degradanti

CORIGLIANO-ROSSANO - Nella giornata di mercoledì 15 gennaio il personale della Polizia di Stato del commissariato  di Corigliano-Rossano ha effettuato, nel proprio comune, mirati controlli...

Parroco rapinato in chiesa, 2 minori denunciati e un arresto

REGGIO CALABRIA - Due minorenni sono stati denunciati e un terzo soggetto, maggiorenne, è stato posto agli arresti domiciliari perché ritenuti gli autori di...

Emergenza maltempo, oltre 400 interventi: frane e allagamenti bloccano le strade...

COSENZA – Il maltempo non da tregua alla Calabria che nelle ultime ore ha messo a dura prova il territorio, causando frane, allagamenti e...

Corigliano-Rossano, il Palazzetto dello sport di Insiti è del Comune: respinto...

CORIGLIANO - ROSSANO (CS) - "Un'altra pagina importante è stata scritta riguardo la questione del palazzetto di Insiti e dei terreni circostanti". Lo riferisce...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA