Statale 106: da inizio anno 19 morti. Basta Vittime «urgente messa in sicurezza dell’arteria»

"Un dato impressionante che rende impellente la necessità di ammodernare l'arteria". Non si fa manutenzione dal 2019

- Advertisement -

CATANZARO – I dati sono terrificanti e sono emersi dall’incontro con i giornalisti a Catanzaro, promosso da Fabio Pugliese, direttore operativo dell’associazione “Basta vittime sulla strada statale 106”: “Sono 19 le persone decedute sulla statale 106 ionica dall’inizio di quest’anno a causa di incidenti stradali. Un dato impressionante che rende impellente la necessità di mettere in sicurezza l’arteria, ammodernandola”.

Soldi solo sulla carta

“Ci sono problemi che riguardano l’infrastruttura ionica – ha aggiunto Pugliese – per quel che attiene sia i nuovi tratti che sono stati progettati che quelli già esistenti. Ci sono tre miliardi di finanziamenti per i nuovi megalotti della Sibari-Catanzaro. Soldi messi solo sulla carta, e cioè nel contratto di programma dell’Anas, ma non vincolati dal ministero con una delibera Cipes. Questo significa, per come sono stati stipulati i contratti, che se i soldi non dovessero bastare per come abbiamo valutato noi, i costi dovrebbero salire almeno a 4 miliardi. E così le opere non verrebbero ultimate e sarebbero dunque realizzate solo in parte”.

Non si fa manutenzione dal 2019

Tutta la statale è ridotta in uno stato comatoso. Non si fa manutenzione dal 2019. Abbiamo iniziato a gennaio un servizio di segnalazioni, con foto a terra o scattate col drone, pensando di arrivare in questo periodo fino a Catanzaro, ma siamo ancora fermi a Cosenza. La strada che i calabresi percorrono attualmente e che per anni ancora percorreranno, necessita di un piano di messa in sicurezza urgente. Tutte le segnalazioni fatte, però, sono rimaste inascoltate. Dal 2021, e cioè esattamente da tre anni, rivendichiamo che la dirigenza regionale dell’Anas venga rimossa. Perché se una macchina sbanda, la colpa è di chi guida. Ma se una macchina sbanda e finisce fuori strada, provocando la morte di qualcuno, perché in quel punto manca il guardrail, c’è o no una corresponsabilità dell’Anas? Siamo sorpresi che la politica calabrese non si sia posta il problema”.

Franz Caruso: “Condivido l’allarme sulla Statale 106”

“Condivido pienamente l’allarme lanciato dall’ associazione “Basta vittime sulla strada ” sulla insufficienza di risorse finanziarie e sulla fattibilità tecnica delle tratte della SS 106 (E90) di Corigliano Rossano-Sibari e Crotone-Catanzaro”. Lo afferma il sindaco di Cosenza, Franz Caruso, che prosegue: “La previsione dei costi è di almeno 4 mld. La non disponibilità di tale finanziamento sarà la causa per cui si rinvia sine die la realizzazione dell’opera inerente i suddetti lotti. Il mancato adeguato finanziamento per questa importante e strategica opera è una ulteriore prova di quanto il presidente della Regione si ponga in maniera subalterna verso un Governo nazionale che ha fatto finora dell’ assenza di un minimo di attenzione verso la Calabria il suo profilo identitario”.

“Tutto ciò, oltretutto, avviene dopo che l’attuale Governo ha cancellato dal bilancio dello Stato circa 10 mld di euro che il Governo presieduto da Giuseppe Conte e con ministro Paola De Michele aveva stanziato per la realizzazione dell’alta velocità ferroviaria da Salerno a Reggio Calabria. Occhiuto farebbe bene oltre che vacuamente agitare il mancato finanziamento dei livelli di prestazioni essenziali sui servizi primari per l’attuazione di una legge che va solo abrogata, perché fa’ dell’Italia uno spezzatino, a rivendicare prima di tutto le risorse necessarie a colmare il gap infrastrutturale tra la Calabria ed il resto del Paese. Permanente l’attuale situazione nel rapporto tra Calabria e Governo nazionale più che il riconoscimento della autonomia si va prefigurando una condizione di irreversibile marginalità e depauperamento dei nostri territori”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Carabinieri truffe

Rose: truffa del ‘finto incidente’, paura per una coppia di anziani derubata di soldi...

ROSE (CS) - Una coppia di anziani è stata presa di mira ieri a Rose, in contrada Sovarette Sottana, vittima dell'ennesima truffa del falso...
Piantedosi-e-Occhiuto

Piantedosi in Calabria: «Questa terra ha risorse per affrancarsi dalle cosche»

LIMBADI (VV) - La Calabria è una terra solida, una terra prospera, a cui non mancano le risorse per affrancarsi definitivamente dai tentativi di...

Il sogno infranto di un gruppo di giovani infermieri “tra graduatorie bloccate e precarietà...

COSENZA - Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un gruppo di giovani infermieri andati via da una Calabria che versa in una situazione di...

Ferrovie della Calabria ordina 3 nuovi treni diesel per la tratta Cosenza-Catanzaro

CATANZARO - Ferrovie della Calabria ha ordinato da Stadler tre nuovi treni diesel a scartamento ridotto. Ernesto Ferraro, amministratore unico di FdC Srl, ha...

Tentativo di cancellare i ballottaggi per l’elezione dei sindaci. Caruso: «abuso dal governo Meloni»

COSENZA - "Un abuso quello che tenta di fare il governo Meloni che vorrebbe cambiare le regole del gioco per l'elezione dei Sindaci, eliminando...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Rose: truffa del ‘finto incidente’, paura per una coppia di anziani...

ROSE (CS) - Una coppia di anziani è stata presa di mira ieri a Rose, in contrada Sovarette Sottana, vittima dell'ennesima truffa del falso...

Processo “Grimilde”: istigazione al falso, chiesto il giudizio per un avvocato

REGGIO EMILIA - All'esito delle indagini preliminari, la procura di Reggio Emilia ha chiesto il rinvio a giudizio per l'avvocato Antonio Piccolo, del foro...

Cosenza, seconda giornata del “Festival Frontiere” sul tema della ‘cittadinanza’

COSENZA - Il Festival Frontiere ha scelto quattro parole per accompagnare ogni appuntamento fino a domenica 6 aprile: Diritti, Cittadinanza, Fraternità e Cultura. È...

A Cosenza “Alberi Maestri”: performance itinerante per esplorare il legame tra...

COSENZA - Un viaggio sensoriale, in programma domani venerdì 4 aprile, a cura di Campsirago Residenza, centro di ricerca e di produzione delle arti...

Asp di Cosenza, Fp Cgil: “troppi incarichi amministrativi e ausiliari che...

COSENZA - La Funzione Pubblica (Fp) Cgil prende atto del regolamento pubblicato dall'Asp di Cosenza in merito agli incarichi di posizione organizzativa e professionale...

Violento scontro sulla Statale 106, un’auto finisce in un canale. Ferito...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - L'incidente stradale si è verificato nei pressi del bivio per Lattughelle sulla Statale 106 Jonica. L'impatto ha visto coinvolte una...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA