Questione ripristino della potabilità dell’acqua dei Laghi di Sibari, Papasso: “monitoraggio costante delle condizioni”

Il sindaco annuncia: «Inizia ora nuova fase di pulizia della condotta mentre è stato definito il progetto di risistemazione del potabilizzatore»

- Advertisement -

CASSANO ALLO IONIO (CS) – Si è da poco conclusa una riunione nel gabinetto del sindaco Giovanni Papasso per fare il punto della situazione in merito al ripristino della potabilità dell’acqua dei Laghi di Sibari. Oltre al primo cittadino erano presenti il responsabile dell’Area Tecnica, ingegnere Luigi Serra Cassano, il responsabile della squadra manutenzione, Peppino Perri, e Giuseppe D’Ambrogio, responsabile dell’impresa Teodoro D’Ambrogio, specializzata in potabilizzazioni e che ha in mano la gestione dell’impianto del complesso nautico sibarita.

“Stiamo tenendo costantemente sotto controllo – ha spiegato il sindaco Papasso – le condotte idriche che portano l’acqua nei vari complessi dei Laghi così come stiamo utilizzando a tal proposito anche le segnalazioni che ci arrivano in merito al fatto che talune volte l’acqua esce sporca e/o maleodorante. Segnalazioni che sono sempre arrivate in gran numero anche negli anni scorsi ma che noi stiamo usando per arrivare a una risoluzione definitiva del problema e che non sia quella di clorare con ingenti quantità qualsiasi condotta esistente per nascondere la polvere sotto il tappeto. Ricordo, infatti, che non da un mese, ma è dal lontano 2021 l’acqua non è potabile e se la situazione è generata tre anni fa e non si è più risolta è perché prima non si è lavorato a dovere. Problemi che abbiamo ereditato e ora stiamo risolvendo”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Statale 106 Jonica: intervenire con urgenza a Corigliano Rossano sulla vegetazione che impedisce la...

CORIGLIANO-ROSSANO - Il riferimento è alla Statale 106 nel Comune di Corigliano-Rossano e l'Organizzazione di Volontariato "Basta Vittime sulla Strada Statale 106", con il...
questura vibo valentia

Misure preventive della Polizia, una cinquantina eseguite nel mese di marzo

VIBO VALENTIA - Provvedimenti di natura special-preventiva per evitare la commissione di reati da parte di determinate categorie di soggetti ritenuti socialmente pericolosi. Le...
polizia generico

Due intimidazioni in 24 ore per il figlio del boss ucciso: prima un incendio,...

REGGIO CALABRIA - Una doppia intimidazione a Gallico, nella periferia nord di Reggio Calabria ai danni di un colorificio di proprietà di Giuseppe Paolo...

Sequestro Mazzotti: il fratello «a mio padre dissero che se non pagava, avrebbero fatto...

COMO - ​Il caso di Cristina Mazzotti rappresenta una delle pagine più tragiche e emblematiche della storia criminale italiana. Il 29 luglio del 1975,...

Cosenza: torna il festival letterario “Laudomia”, al Centro di Salute Mentale di via Milelli...

COSENZA - Appuntamento domani, giovedì 3 aprile, alle 17.30 nel giardino del Centro di Salute Mentale di via Milelli, accanto a Piazza Amendola, per...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Beccato a fare il pane tra topi e rifiuti: denunciato un...

VIBO VALENTIA - I Carabinieri della Stazione di Vibo Marina hanno deferito alla Procura di Vibo Valentia un imprenditore 40enne del posto, sorpreso di notte mentre preparava del pane...

Maltempo, nel cosentino interrotta erogazione elettrica per caduta alberi

PRAIA A MARE - Danni e disagi sono stati provocati sulla fascia tirrenica cosentina dal forte vento che ha caratterizzato l'ondata di maltempo che...

Controlli e sanzioni nel Cosentino: sfruttamento e condizioni abitative degradanti

CORIGLIANO-ROSSANO - Nella giornata di mercoledì 15 gennaio il personale della Polizia di Stato del commissariato  di Corigliano-Rossano ha effettuato, nel proprio comune, mirati controlli...

Parroco rapinato in chiesa, 2 minori denunciati e un arresto

REGGIO CALABRIA - Due minorenni sono stati denunciati e un terzo soggetto, maggiorenne, è stato posto agli arresti domiciliari perché ritenuti gli autori di...

Emergenza maltempo, oltre 400 interventi: frane e allagamenti bloccano le strade...

COSENZA – Il maltempo non da tregua alla Calabria che nelle ultime ore ha messo a dura prova il territorio, causando frane, allagamenti e...

Corigliano-Rossano, il Palazzetto dello sport di Insiti è del Comune: respinto...

CORIGLIANO - ROSSANO (CS) - "Un'altra pagina importante è stata scritta riguardo la questione del palazzetto di Insiti e dei terreni circostanti". Lo riferisce...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA