Comitato Pescatori Calabria: «Sì a Baker Hughes, ma pensiamo anche al distretto ittico di Schiavonea»

La rinuncia di Baker Hughes a investire nel porto è un argomento cruciale. Pescatori: "Sì a investimenti nel porto, ma pensiamo anche al decollo del distretto ittico di Schiavonea"

- Advertisement -

CORIGLIANO ROSSANO (CS) – “La rinuncia di Baker Hughes a investire nel porto è l’argomento del giorno a Corigliano Rossano, in Calabria e anche oltre. Non vi è dubbio che, forse, è sfumata l’ennesima opportunità di sviluppo di un porto che ha avviato l’iter della costruzione cinquantasette anni fa. Nell’attesa di un ripensamento della Baker Hughes, vorremmo ricordare che al porto del “vuoto e del silenzio”, in tutti questi decenni, – dichiara Salvatore Martilotti presidente del “Comitato Pescatori Calabria – hanno dato dignità i pescatori di Schiavonea che sono stati protagonisti, con le loro micro-imprese di pesca a conduzione famigliare, per la quasi totalità, della trasformazione ( pur in presenza di “uno sviluppo spontaneo”) di gran parte della flotta artigianale in una moderna flotta peschereccia capace di incidere notevolmente sull’economia locale con la creazione di nuovi posti di lavoro e un reddito per gli equipaggi paragonabile ai lavoratori dell’industria”.

“Tra le altre cose – spiega Martilotti – bisogna dare atto al settore della pesca locale di aver messo dei paletti chiari e precisi, ovvero i pescatori non volevano e non vogliono essere da intralcio all’eventuale sviluppo portuale tant’è che nel lontano 2005 fu aperto un secondo varco per l’ingresso nella seconda darsena. Lì dove è all’ormeggio la flotta peschereccia con accanto il mercato ittico e l’organizzazione di servizi pesca che avrebbe dovuto caratterizzare la seconda darsena come porto peschereccio di stampo comunitario con la realizzazione del ”Distretto Ittico di Schiavonea” come approvato a metà degli anni novanta dalla Giunta e dal Consiglio Comunale dell’ex Comune di Corigliano Calabro”.

“Tuttavia, non si direbbe, ma siamo riusciti nell’impresa, tutta negativa, di creare le condizioni per un futuro alquanto incerto. Le responsabilità sono diverse e diffuse. Oggi -continua Salvatore Martilotti – vogliamo ricordare che la realizzazione del ”Distretto Ittico” dovrebbe essere considerato patrimonio del nuovo Comune di Corigliano Rossano. E, pertanto, in questa fase di forte attenzione verso il porto di Schiavonea, di investimenti che forse non verranno ma che si dovrebbe fare di più per attrarli, si potrebbe incominciare a valorizzare l’economia ittica locale. Certamente, in questa direzione, il Comune dovrebbe incominciare ad attivarsi per far decollare “Il distretto ittico di Schiavonea”. Al momento abbiamo la sensazione che tutto sia fermo anche perché non ci pare che ci sia nessun intervento di rilievo per cercare di risolvere le profonde contraddizioni e i nodi strutturali”.

“Per ripartire, forse, sarebbe opportuno, da parte del Sindaco, pensare di costituire un “tavolo di partecipazione” con esperti del settore, imprese e operatori economici per “un confronto” sulla progettualità più adeguata per programmare lo sviluppo futuro del settore a partire dalla riorganizzazione dei servizi pesca esistenti. E, in particolare, la piena funzionalità dello scalo di alaggio, diventato una vera e propria telenovela della nostra storia recente, ma fondamentale, secondo la normativa vigente, per garantire sicurezza in ambito portuale. Ma per far decollare la riorganizzazione complessiva dei servizi, – conclude Salvatore Martilotti – è necessario lavorare in forte sinergia con l’Autorità di Sistema Portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio di Gioia Tauro. Lavorare insieme per dare avvio a questa ambiziosa azione di rilancio puntando, senza esitazioni, al decollo del “Distretto ittico di Schiavonea” e magari al ripensamento dell’investimento da parte della Baker Hughes”.

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Carabinieri truffe

Rose: truffa del ‘finto incidente’, paura per una coppia di anziani derubata di soldi...

ROSE (CS) - Una coppia di anziani è stata presa di mira ieri a Rose, in contrada Sovarette Sottana, vittima dell'ennesima truffa del falso...
Piantedosi-e-Occhiuto

Piantedosi in Calabria: «Questa terra ha risorse per affrancarsi dalle cosche»

LIMBADI (VV) - La Calabria è una terra solida, una terra prospera, a cui non mancano le risorse per affrancarsi definitivamente dai tentativi di...

Il sogno infranto di un gruppo di giovani infermieri “tra graduatorie bloccate e precarietà...

COSENZA - Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un gruppo di giovani infermieri andati via da una Calabria che versa in una situazione di...

Ferrovie della Calabria ordina 3 nuovi treni diesel per la tratta Cosenza-Catanzaro

CATANZARO - Ferrovie della Calabria ha ordinato da Stadler tre nuovi treni diesel a scartamento ridotto. Ernesto Ferraro, amministratore unico di FdC Srl, ha...

Tentativo di cancellare i ballottaggi per l’elezione dei sindaci. Caruso: «abuso dal governo Meloni»

COSENZA - "Un abuso quello che tenta di fare il governo Meloni che vorrebbe cambiare le regole del gioco per l'elezione dei Sindaci, eliminando...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Rose: truffa del ‘finto incidente’, paura per una coppia di anziani...

ROSE (CS) - Una coppia di anziani è stata presa di mira ieri a Rose, in contrada Sovarette Sottana, vittima dell'ennesima truffa del falso...

Processo “Grimilde”: istigazione al falso, chiesto il giudizio per un avvocato

REGGIO EMILIA - All'esito delle indagini preliminari, la procura di Reggio Emilia ha chiesto il rinvio a giudizio per l'avvocato Antonio Piccolo, del foro...

Cosenza, seconda giornata del “Festival Frontiere” sul tema della ‘cittadinanza’

COSENZA - Il Festival Frontiere ha scelto quattro parole per accompagnare ogni appuntamento fino a domenica 6 aprile: Diritti, Cittadinanza, Fraternità e Cultura. È...

A Cosenza “Alberi Maestri”: performance itinerante per esplorare il legame tra...

COSENZA - Un viaggio sensoriale, in programma domani venerdì 4 aprile, a cura di Campsirago Residenza, centro di ricerca e di produzione delle arti...

Asp di Cosenza, Fp Cgil: “troppi incarichi amministrativi e ausiliari che...

COSENZA - La Funzione Pubblica (Fp) Cgil prende atto del regolamento pubblicato dall'Asp di Cosenza in merito agli incarichi di posizione organizzativa e professionale...

Violento scontro sulla Statale 106, un’auto finisce in un canale. Ferito...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - L'incidente stradale si è verificato nei pressi del bivio per Lattughelle sulla Statale 106 Jonica. L'impatto ha visto coinvolte una...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA