Cimitero di Cassano quasi saturo, avviso pubblico per realizzare il nuovo cimitero di Sibari

Il Cimitero di Cassano centro è prossimo alla saturazione, e quindi non è più possibile la costruzione di nuovi loculi cimiteriali

- Advertisement -

CASSANO IONIO (CS) – Il cimitero di Cassano è quasi saturo e così, l’Area III Lavori Pubblici, per tramite del responsabile, l’ingegnere Luigi Serra Cassano, ha emanato un avviso finalizzato ad acquisire le manifestazioni di interesse degli operatori economici, secondo il principio del partenariato pubblico privato previsto dal nuovo codice dei contratti, finalizzate alla progettazione, realizzazione e gestione del sepolcreto e alla costruzione del nuovo cimitero a Sibari. A comunicarlo è il sindaco Giovanni Papasso che spiega come, al Cimitero di Cassano centro, non è più possibile la costruzione di nuovi loculi cimiteriali.

«Nella stessa struttura – ha sottolineato il sindaco – sono presenti tre Cappelle, ormai pubbliche, note come S.S. Crocifisso, S. Domenico e S. Agostino, la prima in stato di estremo degrado strutturale, la seconda chiusa per inagibilità con ordinanza del 05/01/2023 e la terza completamente diroccata e priva addirittura di copertura, per cui è necessario intervenire per eliminare situazioni di pericolo e rischi di carattere igienico-sanitario». Proprio di recente, con delibera di Consiglio Comunale numero 100 del 07/04/2023, si era dato mandato all’Area Tecnica di predisporre tutti gli atti amministrativi e tecnici per l’indizione del bando pubblico finalizzato all’avvio della procedura di gara d’appalto avente come oggetto la gestione del Cimitero Comunale e la realizzazione del nuovo Cimitero Comunale a Sibari oltre al ripristino delle cappelle chiuse al pubblico.

Secondo il regime del partenariato pubblico-privato l’attuazione della proposta consente: il trasferimento del rischio in capo all’operatore/partner privato quale soggetto maggiormente in grado di poterlo gestire; la possibilità di selezionare una proposta fornita degli indispensabili elementi finanziari in misura tale da orientare la scelta dell’Ente verso una proposta che risulti autenticamente e concretamente realizzabile; di conseguire la certezza che i rischi connessi alla realizzazione dell’opera saranno chiaramente identificati, valutati e posti in capo al soggetto più in grado di farsene carico, ovvero il promotore medesimo.

«L’iniziativa – ha sottolineato ancora il sindaco Papasso – non prevede oneri a carico dell’amministrazione comunale e la procedura è pienamente contenuta nel nuovo Codice dei Contratti Pubblici. Come tutti sanno, abbiamo ereditato questa triste situazione che va avanti da quarant’anni e che non è di certo addebitabile alla nostra gestione. È sotto gli occhi di tutti che la mia amministrazione tiene in grande considerazione il culto dei morti e stiamo lavorando senza sosta per risolvere questa fase di impasse ripristinando le tre cappelle S.S. Crocifisso, S. Domenico e S. Agostino e definire la costruzione del nuovo cimitero a Sibari».

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Carabinieri truffe

Rose: truffa del ‘finto incidente’, paura per una coppia di anziani derubata di soldi...

ROSE (CS) - Una coppia di anziani è stata presa di mira ieri a Rose, in contrada Sovarette Sottana, vittima dell'ennesima truffa del falso...
Piantedosi-e-Occhiuto

Piantedosi in Calabria: «Questa terra ha risorse per affrancarsi dalle cosche»

LIMBADI (VV) - La Calabria è una terra solida, una terra prospera, a cui non mancano le risorse per affrancarsi definitivamente dai tentativi di...

Il sogno infranto di un gruppo di giovani infermieri “tra graduatorie bloccate e precarietà...

COSENZA - Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un gruppo di giovani infermieri andati via da una Calabria che versa in una situazione di...

Ferrovie della Calabria ordina 3 nuovi treni diesel per la tratta Cosenza-Catanzaro

CATANZARO - Ferrovie della Calabria ha ordinato da Stadler tre nuovi treni diesel a scartamento ridotto. Ernesto Ferraro, amministratore unico di FdC Srl, ha...

Tentativo di cancellare i ballottaggi per l’elezione dei sindaci. Caruso: «abuso dal governo Meloni»

COSENZA - "Un abuso quello che tenta di fare il governo Meloni che vorrebbe cambiare le regole del gioco per l'elezione dei Sindaci, eliminando...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Rose: truffa del ‘finto incidente’, paura per una coppia di anziani...

ROSE (CS) - Una coppia di anziani è stata presa di mira ieri a Rose, in contrada Sovarette Sottana, vittima dell'ennesima truffa del falso...

Processo “Grimilde”: istigazione al falso, chiesto il giudizio per un avvocato

REGGIO EMILIA - All'esito delle indagini preliminari, la procura di Reggio Emilia ha chiesto il rinvio a giudizio per l'avvocato Antonio Piccolo, del foro...

Cosenza, seconda giornata del “Festival Frontiere” sul tema della ‘cittadinanza’

COSENZA - Il Festival Frontiere ha scelto quattro parole per accompagnare ogni appuntamento fino a domenica 6 aprile: Diritti, Cittadinanza, Fraternità e Cultura. È...

A Cosenza “Alberi Maestri”: performance itinerante per esplorare il legame tra...

COSENZA - Un viaggio sensoriale, in programma domani venerdì 4 aprile, a cura di Campsirago Residenza, centro di ricerca e di produzione delle arti...

Asp di Cosenza, Fp Cgil: “troppi incarichi amministrativi e ausiliari che...

COSENZA - La Funzione Pubblica (Fp) Cgil prende atto del regolamento pubblicato dall'Asp di Cosenza in merito agli incarichi di posizione organizzativa e professionale...

Violento scontro sulla Statale 106, un’auto finisce in un canale. Ferito...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - L'incidente stradale si è verificato nei pressi del bivio per Lattughelle sulla Statale 106 Jonica. L'impatto ha visto coinvolte una...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA