Amendolara, Acciardi di nuovo sindaco dopo 23 anni: “insieme per rimetterci in corsa verso l’Europa”

"C'è da sistemare le spiagge e cercare soprattutto di rendere il paese accogliente per inserirlo in un percorso turistico il più possibile dignitoso"

- Advertisement -

COSENZA – Torna al timone di Amendolara, dopo 23 anni e due mandati, l’architetto Maria Rita Acciardi. Tante le sfide da affrontare in un territorio che la sindaca conosce affondo. Restituire dignità all’ambiente dalle bonifiche all’ordine cittadino ma anche viabilità pubblica e segnaletica stradale questi i punti – per l’Acciardi- da affrontare fin da subito. “Ci siamo insediati da pochi giorni ma lo spirito è quello giusto. Naturalmente dobbiamo fare i conti con i problemi della macchina comunale. Noi – continua la sindaca – siamo un comune costiero e l’estate incombe. C’è da sistemare le spiagge, le docce a mare e cercare soprattutto di rendere il paese accogliente per inserirlo in un percorso turistico il più possibile dignitoso“.

L’attenzione del primo cittadino si sofferma anche sull’occupazione giovanile, il tallone d’Achille che affligge i comuni del Mezzogiorno. “Nella mia area abbiamo una serie di criticità come le infrastrutture, un livello adeguato di servizi essenziali, i collegamenti situazioni – dice la sindaca – che non dipendono solo dal Comune. Poi la sanità che è l’aisberg. Un grande impegno quello di noi sindaci ma la collaborazione dei cittadini diventa il fattore trainante. È uno sforzo collettivo per tentare di rimetterci in corsa verso l’Europa perché al momento ci sentiamo molto periferia”.

Una promessa che Maria Rita Acciardi fa ai suoi cittadini è quella di seguire le regole e poi aggiunge: “la trasparenza è il fondamento più importante”.

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Carabinieri truffe

Rose: truffa del ‘finto incidente’, paura per una coppia di anziani derubata di soldi...

ROSE (CS) - Una coppia di anziani è stata presa di mira ieri a Rose, in contrada Sovarette Sottana, vittima dell'ennesima truffa del falso...
Piantedosi-e-Occhiuto

Piantedosi in Calabria: «Questa terra ha risorse per affrancarsi dalle cosche»

LIMBADI (VV) - La Calabria è una terra solida, una terra prospera, a cui non mancano le risorse per affrancarsi definitivamente dai tentativi di...

Il sogno infranto di un gruppo di giovani infermieri “tra graduatorie bloccate e precarietà...

COSENZA - Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un gruppo di giovani infermieri andati via da una Calabria che versa in una situazione di...

Ferrovie della Calabria ordina 3 nuovi treni diesel per la tratta Cosenza-Catanzaro

CATANZARO - Ferrovie della Calabria ha ordinato da Stadler tre nuovi treni diesel a scartamento ridotto. Ernesto Ferraro, amministratore unico di FdC Srl, ha...

Tentativo di cancellare i ballottaggi per l’elezione dei sindaci. Caruso: «abuso dal governo Meloni»

COSENZA - "Un abuso quello che tenta di fare il governo Meloni che vorrebbe cambiare le regole del gioco per l'elezione dei Sindaci, eliminando...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Violento incidente sulla Statale 18 tra Nocera ed Amantea: camion finisce...

AMANTEA (CS) - Grave incidente nel pomeriggio sulla strada statale 18 direzione nord in località la Principessa nelle vicinanze del porto di Amantea. Il...

Cosenza, giovane mamma si risveglia dal coma: finalmente dopo 2 mesi...

COSENZA – Un dolce abbraccio ha scritto la parola fine in fondo a una storia davvero emozionante. È accaduto nei giorni scorsi presso la...

Cosenza, apre lo sportello ‘Uomini maltrattanti’, Ciambrone: “anche solo un uomo...

COSENZA - È stato presentato questa mattina nel salone di rappresentanza di Palazzo dei Bruzi, lo sportello “Uomini maltrattanti”, un progetto finalizzato al contrasto...

Quindici anni fa moriva mamma Natuzza: attesa un’ondata di fedeli per...

MILETO (VV) – Natuzza Evolo muore l'1 novembre, festa di tutti i Santi, la mistica con le stigmate è scomparsa nel giorno di Ognissanti...

Ognissanti e Halloween: il ponte che divide tra sacro e profano

COSENZA - La festa che ricorda tutti i Santi ha origini antichissime. È una celebrazione cristiana che, però, mescola elementi sacri e profani. Parliamoci...

Paura a Cosenza su via Panebianco, moto si schianta su un’auto:...

COSENZA - Tanta paura questa sera su via Panebianco a Cosenza: una moto di grossa cilindrata si è schiantata su un'auto che in quel...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA