A Schiavonea troppi blackout elettrici, Romano «sindaco si occupi dei problemi della città»

"Una situazione che si protrae da mesi e che sta mettendo a dura prova l’economia turistica di una parte consistente del lungomare e del borgo storico marinaro"

- Advertisement -

CORIGLIANO-ROSSANO (CS) – L’importate area urbana di Schiavonea ha affrontato un altro weekend da incubo con continui black-out elettrici che sollevano non solo gravi preoccupazioni, ma generano anche danni tra i cittadini e gli imprenditori locali. A denunciarlo è la consigliera comunale di Fratelli d’Italia Daniela Romano: “la cosa più assurda e paradossale è che ciò è avvenuto ed avviene in un clima allucinante e volutamente distorto, nel quale il Primo Cittadino, invece di occuparsi dei disagi giganteschi e quotidiani che sta subendo Corigliano-Rossano, pensa di poter continuare a distrarre tutti con le sue piroette da aspirante candidato alle regionali, distribuendo congetture e valutazioni non richieste su tutto, dai trasporti alla sanità. E mentre l’Esecutivo è impegnato sui massimi sistemi, l’ordinaria amministrazione resta una emergenza senza governo”.

Romano chiede al sindaco e all’Amministrazione comunale di comunicare pubblicamente le azioni che si sta eventualmente pensando o meno di mettere in atto, nel breve e lungo termine, per aggredire e superare questo ennesimo disagio, che ipoteca il diritto di cittadinanza di intere, popolose e produttive aree cittadine. “È una condizione imbarazzante – sottolinea la consigliera comunale – che si protrae da mesi e che sta mettendo a dura prova l’economia turistica di una parte consistente del Lungomare e del borgo storico marinaro”.

“Numerose attività commerciali, tra cui ristoranti, pizzerie, gelaterie e locali di intrattenimento sono costretti ad interrompere i propri servizi. Nessuno sa niente, a parte gli avvisi sui lampioni per strada da parte dell’Enel che resta certamente responsabile della interruzione programmata. Soprattutto, ed è quello che ci interessa, nessuno nella e dalla macchina comunale fa alcunché per interloquire responsabilmente con il gestore della rete facendosi interprete della esigenza che è di buon senso di sospendere i lavori di manutenzione in un periodo così delicato per l’economica locale”.

“Schiavonea trattata come la peggiore periferia”

“Al buio e nella totale assenza di manutenzione dei sottoservizi. Schiavonea – aggiunge – non può essere trattata come la peggior periferia. I tombini della raccolta delle acque bianche esalano odori nauseabondi. Ci sono giorni d’estate che si trasformano in incubi che scoraggiano i visitatori dal godere delle bellezze naturali della nostra costa. È imperativo implementare controlli regolari e misure di manutenzione per prevenire questi inconvenienti. Se vogliamo seriamente sviluppare il turismo, dobbiamo garantire i servizi primari come l’acqua e l’elettricità, condizioni essenziali per un’esperienza turistica di qualità. È tempo di agire – conclude Daniela Romano – con decisione e responsabilità per garantire dignità e normalità alla nostra comunità e quindi con meno chiacchiere su tutto per tentare di distrarre dai veri problemi di cui deve occuparsi un governo locale e che ad oggi restano del tutto non affrontati”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Carabinieri truffe

Rose: truffa del ‘finto incidente’, paura per una coppia di anziani derubata di soldi...

ROSE (CS) - Una coppia di anziani è stata presa di mira ieri a Rose, in contrada Sovarette Sottana, vittima dell'ennesima truffa del falso...
Piantedosi-e-Occhiuto

Piantedosi in Calabria: «Questa terra ha risorse per affrancarsi dalle cosche»

LIMBADI (VV) - La Calabria è una terra solida, una terra prospera, a cui non mancano le risorse per affrancarsi definitivamente dai tentativi di...

Il sogno infranto di un gruppo di giovani infermieri “tra graduatorie bloccate e precarietà...

COSENZA - Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un gruppo di giovani infermieri andati via da una Calabria che versa in una situazione di...

Ferrovie della Calabria ordina 3 nuovi treni diesel per la tratta Cosenza-Catanzaro

CATANZARO - Ferrovie della Calabria ha ordinato da Stadler tre nuovi treni diesel a scartamento ridotto. Ernesto Ferraro, amministratore unico di FdC Srl, ha...

Tentativo di cancellare i ballottaggi per l’elezione dei sindaci. Caruso: «abuso dal governo Meloni»

COSENZA - "Un abuso quello che tenta di fare il governo Meloni che vorrebbe cambiare le regole del gioco per l'elezione dei Sindaci, eliminando...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Rose: truffa del ‘finto incidente’, paura per una coppia di anziani...

ROSE (CS) - Una coppia di anziani è stata presa di mira ieri a Rose, in contrada Sovarette Sottana, vittima dell'ennesima truffa del falso...

Processo “Grimilde”: istigazione al falso, chiesto il giudizio per un avvocato

REGGIO EMILIA - All'esito delle indagini preliminari, la procura di Reggio Emilia ha chiesto il rinvio a giudizio per l'avvocato Antonio Piccolo, del foro...

Cosenza, seconda giornata del “Festival Frontiere” sul tema della ‘cittadinanza’

COSENZA - Il Festival Frontiere ha scelto quattro parole per accompagnare ogni appuntamento fino a domenica 6 aprile: Diritti, Cittadinanza, Fraternità e Cultura. È...

A Cosenza “Alberi Maestri”: performance itinerante per esplorare il legame tra...

COSENZA - Un viaggio sensoriale, in programma domani venerdì 4 aprile, a cura di Campsirago Residenza, centro di ricerca e di produzione delle arti...

Asp di Cosenza, Fp Cgil: “troppi incarichi amministrativi e ausiliari che...

COSENZA - La Funzione Pubblica (Fp) Cgil prende atto del regolamento pubblicato dall'Asp di Cosenza in merito agli incarichi di posizione organizzativa e professionale...

Violento scontro sulla Statale 106, un’auto finisce in un canale. Ferito...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - L'incidente stradale si è verificato nei pressi del bivio per Lattughelle sulla Statale 106 Jonica. L'impatto ha visto coinvolte una...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA