Calabria
“I Tre Moschettieri” tornano in Calabria. Graziano Galatone: «Un piacere per me, amo questa terra»
Lo spettacolo, che vede la regia e la direzione artistica di Giuliano Peparini, sarà in scena domani giovedì 30 ottobre, alle ore 21, al Teatro Politeama di Catanzaro. Ai nostri microfoni, in anteprima, uno dei protagonisti
CATANZARO – Il celebre motto “Tutti per uno, uno per tutti!”, nato dalla celebre penna di Alexandre Dumas, arriva a teatro sapientemente riadattato in quella che viene definita un’opera pop moderna ed esplosiva. Parliamo del musical “I Tre Moschettieri – Opera Pop” che sbarca in Calabria e precisamente al Teatro Politeama di Catanzaro. Lo spettacolo, che vede la regia e la direzione artistica di Giuliano Peparini, sarà in scena domani giovedì 30 ottobre, alle ore 21.
Un allestimento di pregiato livello artistico ed un cast stellare e ineguagliabile che trova spazio nel cartellone della XXII edizione del Festival d’Autunno, fondato e diretto da Antonietta Santacroce. A vestire i panni dei moschettieri più famosi al mondo sono alcuni degli interpreti considerati veri e propri maestri del musical italiano, uniti da un’intesa scenica ormai diventata leggendaria nata e consolidatasi sul palco che hanno condiviso per diversi spettacoli, primo tra tutti l’iconico Notre Dames de Paris.
Parliamo di Giò Di Tonno che è Athos, Vittorio Matteucci che veste i panni di Porthos e Graziano Galatone che è Aramis. Proprio con lui abbiamo avuto il piacere di parlare in anteprima al telefono. Ci ha rivelato la sua ammirazione per la Calabria, dove si è formato artisticamente e ci ha raccontato la forza che si nasconde dietro l’intesa che lo lega ai suoi compagni di viaggio. LEGGI QUI L’INTERVISTA INTEGRALE.
Social