Area Urbana
Giacomo Eva, l’autore ‘multiplatino’ alla guida di RLB Radioattiva e dell’Accademia Artistica
L’autore e cantautore di Cosenza guiderà la storica emittente radiofonica e curerà l’Accademia RLB di dizione e public speaking. Previsti anche percorsi di lettura emotiva per ragazzi e studenti
COSENZA – La voce e la penna di Giacomo Eva, tra i cantautori più raffinati della nuova scena musicale italiana, tornano “a casa”. L’artista cosentino, classe 1992, è il nuovo direttore artistico di RLB Radioattiva, storica emittente di Cosenza e provincia, punto di riferimento per informazione e musica sul territorio da oltre quarant’anni. Una nomina fortemente voluta dall’editore Camillo Tripicchio, che segna l’inizio di un nuovo corso per la radio. Eva ha spiegato: “Vogliamo rendere la radio un laboratorio di creatività, racconto e musica autentica”. L’artista porterà l’esperienza maturata come autore per grandi artisti italiani, per Sanremo, Rai Fiction e Rai Cinema, unita alla formazione al CET di Mogol.
Chi è Giacomo Runco, in arte Giacomo Eva
Insignito del Premio Lunezia nel 2016, è autore, compositore e formatore con quasi vent’anni di esperienza nella comunicazione. Laureato in Comunicazione e Marketing con specializzazione in retorica e public speaking, ha lavorato in televisione e radio, unendo competenza, empatia e capacità espressiva. “Studioso della parola, della voce e delle emozioni, insegno a comunicare in modo autentico, diretto e consapevole”, spiega Eva raccontandosi. Ora, ritornato nella sua città natale, Cosenza, mette a frutto il suo bagaglio professionale come direttore artistico di RLB e dell’Accademia Artistica.
Il nuovo palinsesto di RLB, una radio che si poggia sulla sua storia aprendosi al futuro
Sotto la guida di Eva, RLB rinnoverà il palinsesto: da gennaio 2026 partiranno nuovi format dedicati alla cultura, alla narrazione e alla valorizzazione del territorio calabrese, con particolare attenzione alla musica, protagonista assoluta. “La radio deve tornare a essere un luogo di pensiero, di emozione e di formazione. – afferma Eva – Vogliamo dare spazio a chi ha qualcosa da dire, con la voce, con le parole o con la musica”.
Il contributo di Giacomo Eva segna un passo importante per la storica emittente di Cosenza e provincia, nata oltre quarant’anni fa. La nuova visione punta a un palinsesto capace di coniugare intrattenimento, informazione e musica di qualità, raccontando eventi, storie locali, ma con uno sguardo attento al mondo di cui tutti noi facciamo parte. Rlb dunque, si prepara a confermarsi quale punto di riferimento ancora più forte per la cultura, la formazione e la musica, trasformando la radio in un laboratorio aperto di idee.
In collaborazione con la direttrice della redazione giornalistica della radio, l’emittente punta a rafforzare la propria identità culturale e a rinnovarsi nel segno della qualità e della sperimentazione. “RLB è parte della storia di Cosenza e vogliamo che diventi anche il suo futuro, una voce viva della Calabria che crea, cresce e racconta se stessa”, conclude Eva.
L’Accademia Artistica RLB
Parallelamente, Giacomo Eva dirigerà l’Accademia Artistica RLB, un vero e proprio polo formativo che offrirà corsi di dizione e public speaking rivolti al mondo professionale (avvocati, imprenditori…) ma anche a studenti, aspiranti conduttori, autori e futuri professionisti della comunicazione. Particolare attenzione sarà riservata anche alla lettura emotiva, strumento di crescita personale e sociale. Leggere non significa solo decifrare parole, ma entrare in contatto con le emozioni dei personaggi, comprendendo pensieri, paure, gioie e frustrazioni. Per ragazzi e studenti, questo approccio sviluppa empatia, capacità di ascolto e consapevolezza di sé, contribuendo al benessere psicologico. Non si tratta solo di competenze linguistiche: la lettura emotiva aiuta i giovani a diventare persone più empatiche, riflessive e creative.
Sotto la guida di Giacomo Eva, parte una nuova stagione di rinnovamento e innovazione: guardare al futuro, vivere e far vivere nuove emozioni.
Social