Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Viaggio nei sapori del mare: a Fuscaldo le alici diventano regine con il “Festival delle Alici del Tirreno cosentino”

Tirreno

Viaggio nei sapori del mare: a Fuscaldo le alici diventano regine con il “Festival delle Alici del Tirreno cosentino”

Pubblicato

il

FESTIVAL DELLE ALICI 2025

FUSCALDO (CS) – Torna, con un evento ancora più ricco, l’attesissimo “Festival delle Alici del Tirreno cosentino” di Fuscaldo, la manifestazione interamente dedicata al pesce azzurro simbolo della tradizione marinara fuscaldese, diventata nel tempo uno degli appuntamenti enogastronomici e identitari più attesi dell’estate calabrese, legata allo sviluppo di attività promozionali di qualità per la conoscenza di prodotti del nostro territorio proprio come le alici. Da giovedì 31 luglio fino a domenica 4 agosto, il borgo marino del Tirreno cosentino celebra il suo festival del mare del gusto e del sapore, con al centro le alici di Fuscaldo e del Tirreno cosentino. Ogni sera, dalle ore 20.00, tra sapori, musica ed emozioni, le eccellenze della gastronomia locale ed un percorso del gusto in cui assaporare ogni prelibatezza a base di alici. Tutto in diretta radiofonica su RLB Radioattiva ancora una volta partner dell’evento.

Tra le novità, la Fuscaldo’s Cup, la magia della vela… fino al gran finale con l’affascinante ed unico spettacolo piromusicale.

Un evento unico nel suo genere, tra profumi di mare e tradizione dove cultura, arte e innovazione si fondano in un’esperienza dedicata al “mare nostrum”. Un esperimento culturale e turistico sempre fedele all’identità del luogo. Non solo una celebrazione del mare, ma una anche festa dell’appartenenza, della tradizione marinaresca di Fuscaldo che non si limita a “mostrare”, ma coinvolge, racconta e tramanda.

“Festival delle Alici del Tirreno cosentino” alici

Fuscaldo affonda le mani nella sua storia marinara, la ripesca dalle onde del mare e la trasforma in una festa dove partecipano ogni anno decine di migliaia di personeFestival delle Alici del Tirreno cosentino è diventato nel corso del tempo un evento unico in tutta la Calabria e fortemente identitario, che da sabato 31 luglio accenderà le vie di Fuscaldo Marina con sapori antichi, cultura popolare e contaminazioni contemporanee.

Il protagonista resta il pesce azzurro per eccellenza, declinato in tutte le sue forme: le alici. Il cuore pulsante della serata sarà un grande villaggio gastronomico diffuso, dove chef locali e rinomati interpreteranno il pesce azzurro in versioni tradizionali e gourmet. Quest’anno gemellaggi delle eccellenze gastronomiche e dei sapori con i comuni di Diamante, Spezzano della Sila e Tropea. 

Quattro giorni di gusto e di tantissimi eventi

Non solo stand enogastronomici per gustare le prelibatezze marine, ma anche eventi, musica, talk, show cooking e mostre fotografiche. Tornerà il Fuscaldo Sea experience in Piazza Marconi, con la mostra interattiva “Alici in tavola – l’oro di Fuscaldo”. Ci saranno parate musicali, street band, sbandieratori e banda musicale. Ed ancora le statue viventi, giochi sospesi, mimo itinerante.

Quest’anno anche bellissime mostre fotografiche ed il concorso fotografico “Pescatori di stelle 2025”. Non mancheranno i tavoli tematici  “A tutela del mare”, Cibosofia e “Il mare in un click”. Gran finale alle 00.30 del 3 agosto con l’atteso spettacolo piromusicale. L’area fieristica, con gli stand gastronomici e gli street artist, sarà aperta ogni giorno dalle ore 20.00.

Conferenza stampa di presentazione

Nel frattempo, lunedì prossimo 28 Luglio, alle 12.00, si terrà – presso la sede della Regione Calabria, a Catanzaro – la conferenza stampa di presentazione della manifestazione, alla presenza dell’assessore regionale Gianluca Gallo e del sindaco Giacomo Middea.

Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA