Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Francesco De Cicco, l’assessore “operaio” di Cosenza: con la sua “politica del fare” va in Consiglio regionale

Area Urbana

Francesco De Cicco, l’assessore “operaio” di Cosenza: con la sua “politica del fare” va in Consiglio regionale

Pubblicato

il

Francesco De Cicco

COSENZA – Francesco De Cicco raccoglie 6.076 voti e la sua forza elettorale è certamente quella di essere uno degli amministratori più attivi della città di Cosenza. Nel suo ruolo di assessore comunale con delega a Decoro urbano, Manutenzione, Verde pubblico e Mobilità, settori centrali per la gestione quotidiana e lo sviluppo urbano della città, viene definito da molti “l’assessore operaio”.

In città lo si vede spesso mentre si effettuano i lavori di bitumatura delle strade, o in punti in cui si registrano rotture idriche. Recentemente si è battuto in maniera veemente per il servizio idrido e l’erogazione dell’acqua ai cittadini di ogni angolo di Cosenza.

Figura molto vicina al territorio, è noto per il suo approccio diretto con i cittadini e per un’impostazione politica incentrata sulla risoluzione pratica e concreta dei problemi. De Cicco si è guadagnato negli anni una solida base di consenso popolare e la sua esperienza amministrativa è considerata uno dei pilastri operativi dell’attuale giunta comunale guidata dal sindaco Franz Caruso. Chi lo conosce, nel descriverlo dice “ci vorrebbe un De Cicco in ogni Comune”.

Francesco De Cicco: “mi candido”

Ma perchè ha deciso di candidarsi alle elezioni regionali? La sua volontà era di portare all’interno del Consiglio regionale la voce dei territori e delle fasce di popolazione spesso trascurate dalla politica.

La sua candidatura nasce da un percorso amministrativo radicato, svolto per anni al fianco dei cittadini cosentini, e dalla convinzione che le istanze locali – soprattutto quelle legate a mobilità, infrastrutture, sanità e servizi essenziali come l’acqua – meritino maggiore attenzione anche a livello regionale.

La Calabria “reale”

De Cicco ha più volte dichiarato di voler rappresentare “la Calabria reale”, quella fatta di problemi concreti e quotidiani, ma anche di potenzialità inespresse. Con la sua discesa in campo ha puntato sulla necessità di dare voce a chi, finora, è rimasto ai margini delle decisioni politiche. La sua candidatura è stata inoltre interpretata come un tentativo di rompere con le logiche dei partiti tradizionali, promuovendo una politica più diretta, pragmatica e vicina alla gente.

“Grazie ai cittadini liberi della Calabria”: il videomessaggio sui social

«Oggi è un bel buongiorno, grazie a tutti, a chi mi ha sostenuto, a chi mi ha votato, a chi mi stima e anche a chi non mi ha votato. Ieri abbiamo fatto la storia della nostra città e segnato un risultato al quale neanche i ‘top’ politici sono mai arrivati. Un risultato, sono sincero, inaspettato che è andato ogni oltre immaginazione». Così Francesco De Cicco, questa mattina, in un video sui social per «ringraziare i cittadini, che condividono con me le giornate, che cerco di ascoltare con il massimo impegno con i quali cerco di risolvere le problematiche del nostro territorio. Cercherò di non deludervi».

«Il voto dei cittadini liberi»

«La politica in questa terra bellissima ma maledetta in senso politico. Siamo riusciti a dare un segnale di una politica vera, vicina ai cittadini, dell’ascolto, non aprendo segreterie nelle settimane della campagna elettorale, ma sono anni che siamo sulla strada insieme ai cittadini. Io da solo non valgo che ‘uno’ ma solo con voi, sono una forza. Ieri “abbiamo” scritto la storia, non Francesco De Cicco, ma i cittadini liberi e sono orgoglioso e fiero. Ora ci tocca affrontare un nuovo capitolo della nostra storia politica insieme. Daremo tanti risultati positivi e andremo a combattere per la sanità, il servizio idrico carente, la sicurezza delle strade… metteremo tutto per iscritto e andremo a costruire e a portare proposte. Dove non sarà ascoltato batterò i pugni sui tavoli. Questa è la missione e io non vi deluderò. Vi voglio bene». 

Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA