Inchiesta Parco Romani a Catanzaro: indagato l’ex sindaco

- Advertisement -

CATANZARO – L’ex sindaco di Catanzaro, Rosario Olivo, esponente del centrosinistra, e’ stato iscritto nel registro delle notizie di reato nell’ambito dell’inchiesta su presunti illeciti legati al Parco commerciale “Romani” che sorge nel quartiere Sala del capoluogo.

Le indagini hanno registrato un nuovo importante capitolo con il sequestro da parte della Guardia di Finanza di un milione e 300.000 euro destinati alla societa’ che ha dato il nome al polo commerciale. Il provvedimento di sequestro d’urgenza reca la firma del procuratore aggiunto del capoluogo, Giuseppe Borrelli, e dei sostituti procuratori assegnatari del fascicolo d’indagine, Carlo Villani e Alberto Cianfarini, ed ha di fatto bloccato la somma in questione nella tesoreria della Regione Calabria. Quest’ultima avrebbe dovuto disporre il pagamento a favore della “Parco Commerciale Romani” a seguito della decisione del tribunale civile di Catanzaro di accogliere la domanda di pignoramento verso terzi presentata dalla societa’.
La societa’ “Romani” si era rivolta all’autorita’ giudiziaria poiche’ vantava un credito pari alla somma in questione dalla municipalizzata “Catanzaro Servizi”, che a sua volta attendeva la stessa cifra dalla Regione Calabria, ottenendo ragione dal tribunale. Ma il pagamento da parte della Regione alla societa’ e’ adesso bloccato in virtu’ del provvedimento di sequestro. Sale dunque a dodici il numero delle persone indagate, tra le quali figurano i presidenti di Confindustia Calabria e Catanzaro, Giuseppe Speziali e Giuseppe Gatto – che si sono autosospesi dalle rispettive cariche dopo aver ricevuto un’informazione di garanzia -, coinvolti in qualita’ di imprenditori soci della “Parco Commerciale Romani”, ed anche Paolo Abramo, presidente della Camera di Commercio di Catanzaro. Tentata truffa e tentata percezione di fondi pubblici i reati contestati nell’ambito dell’indagine. L’attenzione degli inquirenti e’ concentrata sul Parco commerciale e sulla possibile realizzazione al suo interno dell’Ente fiera comunale che sarebbe stata decisa con un tavolo di concertazione variando l’iniziale decisione dell’amministrazione di ubicarlo in un’altra area appositamente individuata a Germaneto. Il comune, attraverso la municipalizzata “Catanzaro servizi”, in seguito a quella scelta, ha acquistato una parte del Parco.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Elezioni Calabria 2025 risultati

Elezioni Regionali Calabria: Occhiuto rieletto Presidente al 57,6%, Tridico 41,4%. FI primo partito- DIRETTA

COSENZA - Quando sono state quasi scrutinate tutte le sezioni, Roberto Occhiuto, ampiamente rieletto presidente della Regione Calabria, è in testa con il 57,8%...
Occhiuto-bis

Elezioni regionali in Calabria | Occhiuto fa il bis, i commenti della politica

COSENZA - Roberto Occhiuto, governatore uscente, verso la riconferma alla presidenza della Regione Calabria, si posiziona in testa a Pasquale Tridico e Francesco Toscano....
Elezioni Calabria 2025- Cosenza e provincia risultati

Elezioni Regionali Calabria 2025: i risultati in tempo reale | Circoscrizione Nord Cosenza –...

COSENZA - Elezioni Regionali Calabria 2025 - Circoscrizione Cosenza: a partire dalle ore 15:00, lo spoglio in tempo reale con i dati riferiti alla...
Conte Tridico

Conte «dobbiamo solo ringraziare Tridico. Continueremo a dimostrare che non siamo ‘tutti uguali’»

COSENZA - C'era speranza e grande attesa nel Movimento 5 Stelle, che aveva in Pasquale Tridico, europarlamentare eletto proprio con i pentastellati, non solo...
discarica-abusiva-in-fiamme-catanzaro

Discarica abusiva in fiamme: inferno di fuoco vicino al torrente Fiumarella

CATANZARO - Oggi pomeriggio, squadre del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Catanzaro, provenienti dalla sede centrale e dal distaccamento di Sellia Marina,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Demetra è la quercia più vecchia al mondo. Ha 943 anni...

REGGIO CALABRIA - Demetra, la rovere più antica al mondo “vive” nel Parco Nazionale dell’Aspromonte: 934 anni d’età per la quercia scoperta dai ricercatori...

Conosciamo meglio Cosenza: chi erano Antonio Telesio, Bernardino Alimena e Pasquale...

COSENZA - Tra i tanti nomi che hanno reso giustizia e onore alla nostra città, approfondiamo qui le figure di Antonio Telesio, Bernardino Alimena e...

Il Parco Nazionale della Sila: alla scoperta dei suoi tesori archeologici...

LORICA (CS) – Il Parco Nazionale della Sila, Patrimonio dell'Umanità UNESCO, fu menzionato qualche anno fa anche sul National Geographic. Il giornalista / fotografo,...

L’incantevole spiaggia della Tonnara di Palmi, dove il tempo si è...

PALMI (RC) - La Spiaggia della Tonnara di Palmi, che si affaccia sul mar Tirreno, deve il suo nome ad un'antica tonnara, sorta ai primi...

Un tuffo nelle cascate del Maesano, uno spettacolo della natura nel...

ROCCAFORTE DEL GRECO (RC) - La Calabria dal punto di vista paesaggistico è un tesoro unico in Italia ricco di meraviglie naturali per chi...

L’isola di Dino e le sue splendide grotte. Suggestiva location del...

PRAIA A MARE (CS) - L'isola di Dino è la maggiore delle due isole Calabresi (l'altra è l'Isola di Cirella) e sorge sulla costa nord occidentale della Calabria, lungo quel...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA