Grande successo del XIV festival della danza a Rossano

- Advertisement -

ROSSANO – Un successo straordinario quello registrato in occasione della XIV^ edizione del Festival della Danza, di scena nella città di Rossano nella serata di domenica 30 giugno 2013, con la partecipazione di numerose scuole provenienti da tutta la Calabria e da altre regioni meridionali.

Un evento, organizzato nei minimi dettagli dalla Scuola Internazionale di Danza “Carmen Biscardi,” che ha richiamato tanta gente all’Anfiteatro “Mediterraneo” di Lido Sant’Angelo. Si è vissuta, dunque, una serata emozionante con la messa in scena di diverse coreografie di alto livello artistico che, in particolare, ha entusiasmato il numeroso pubblico seduto sulle gradinate, il quale non si è risparmiato nel rivolgere ampi consensi di critica ed applausi, a scena aperta, all’indirizzo dei numerosi ballerini e ballerine entrati in scena. Un appuntamento estivo dedicato interamente all’arte della danza classica e moderna dove di evince la bravura di tanti giovani che, grazie al giudizio della qualificata giuria, hanno ottenuto diverse Borse di Studio. Un primo step che, ad ogni modo, premia il lavoro di quanti, durante l’anno accademico, hanno dimostrato passione, dedizione, spirito di sacrificio per riuscire a raggiungere un alto livello di preparazione in maniera tale da ottenere una serie di consensi dagli esperti del settore e non solo. Consensi che, ad ogni modo, sono di fondamentale importanza per riuscire ad affermarsi nella vita. Tanta la gioia dipinta sui volti dei premiati, al termine della manifestazione artistica presentata egregiamente da Michele Conversano, ai quali è stata offerta loro, tramite l’assegnazione di una Borsa di Studio, l’opportunità di migliorare le proprie capacità artistiche ed affermarsi, così, nel fantastico mondo dello spettacolo. Un sogno inseguito da molti giovani talenti che amano la danza, i quali si augurano che, un giorno, qualche talent-scout possa apprezzare la loro bravura artistica in cui possano spalancarsi le porte del successo. La direttrice del Festival, Carmen Biscardi, ha voluto ringraziare, subito dopo la premiazione, l’amministrazione comunale per il prezioso e puntuale patrocinio, i numerosi sponsor, le diverse scuole di danza iscritte al concorso, il presentatore Michele Conversano, il responsabile della comunicazione e dell’ufficio-stampa Antonio Le Fosse, il Service audio-luci dei fratelli Tedesco e l’intero staff organizzativo per l’impegno profuso durante lo svolgimento della manifestazione. Archiviata, con ampi consensi di critica, la XIV^ edizione del Festival della Danza, la Biscardi già pensa alla prossima edizione con il chiaro intento di invitare altre scuole provenienti dall’intera penisola italiana. Un’occasione, tra l’altro, per far scoprire le bellezze naturali e paesaggistiche a quanti decidano di raggiungere la Calabria e, in particolare, la città di Rossano per partecipare al concorso di danza. Anche questa iniziativa, promossa da alcuni privati, può servire ad incrementare, ulteriormente, il turismo in un territorio che, ancora oggi e dopo secoli di vita, riesce ad incantare i numerosi studiosi e visitatori, grazie alla sua storia, alla sua cultura e alle sue tradizioni secolari.

 

Antonio Le Fosse 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Elezioni Calabria 2025 risultati

Elezioni Regionali Calabria: Occhiuto rieletto Presidente al 57,6%, Tridico 41,4%. FI primo partito- DIRETTA

COSENZA - Quando sono state quasi scrutinate tutte le sezioni, Roberto Occhiuto, ampiamente rieletto presidente della Regione Calabria, è in testa con il 57,8%...
Occhiuto-bis

Elezioni regionali in Calabria | Occhiuto fa il bis, i commenti della politica

COSENZA - Roberto Occhiuto, governatore uscente, verso la riconferma alla presidenza della Regione Calabria, si posiziona in testa a Pasquale Tridico e Francesco Toscano....
Elezioni Calabria 2025- Cosenza e provincia risultati

Elezioni Regionali Calabria 2025: i risultati in tempo reale | Circoscrizione Nord Cosenza –...

COSENZA - Elezioni Regionali Calabria 2025 - Circoscrizione Cosenza: a partire dalle ore 15:00, lo spoglio in tempo reale con i dati riferiti alla...
Conte Tridico

Conte «dobbiamo solo ringraziare Tridico. Continueremo a dimostrare che non siamo ‘tutti uguali’»

COSENZA - C'era speranza e grande attesa nel Movimento 5 Stelle, che aveva in Pasquale Tridico, europarlamentare eletto proprio con i pentastellati, non solo...
discarica-abusiva-in-fiamme-catanzaro

Discarica abusiva in fiamme: inferno di fuoco vicino al torrente Fiumarella

CATANZARO - Oggi pomeriggio, squadre del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Catanzaro, provenienti dalla sede centrale e dal distaccamento di Sellia Marina,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Demetra è la quercia più vecchia al mondo. Ha 943 anni...

REGGIO CALABRIA - Demetra, la rovere più antica al mondo “vive” nel Parco Nazionale dell’Aspromonte: 934 anni d’età per la quercia scoperta dai ricercatori...

Conosciamo meglio Cosenza: chi erano Antonio Telesio, Bernardino Alimena e Pasquale...

COSENZA - Tra i tanti nomi che hanno reso giustizia e onore alla nostra città, approfondiamo qui le figure di Antonio Telesio, Bernardino Alimena e...

Il Parco Nazionale della Sila: alla scoperta dei suoi tesori archeologici...

LORICA (CS) – Il Parco Nazionale della Sila, Patrimonio dell'Umanità UNESCO, fu menzionato qualche anno fa anche sul National Geographic. Il giornalista / fotografo,...

L’incantevole spiaggia della Tonnara di Palmi, dove il tempo si è...

PALMI (RC) - La Spiaggia della Tonnara di Palmi, che si affaccia sul mar Tirreno, deve il suo nome ad un'antica tonnara, sorta ai primi...

Un tuffo nelle cascate del Maesano, uno spettacolo della natura nel...

ROCCAFORTE DEL GRECO (RC) - La Calabria dal punto di vista paesaggistico è un tesoro unico in Italia ricco di meraviglie naturali per chi...

L’isola di Dino e le sue splendide grotte. Suggestiva location del...

PRAIA A MARE (CS) - L'isola di Dino è la maggiore delle due isole Calabresi (l'altra è l'Isola di Cirella) e sorge sulla costa nord occidentale della Calabria, lungo quel...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA