Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Da Cosenza a Roma, premiata la Cooperativa “La Terra” per il video sui 45 anni di attività

Da Cosenza a Roma, premiata la Cooperativa “La Terra” per il video sui 45 anni di attività

Il video-racconto realizzato da Andrea Belcastro e la produzione di Epos Film Srl, ha vinto il quinto premio del Concorso “Sostenibilità in Cooperativa”

Pubblicato

il

ROMA – La Cooperativa “La Terra” per il video sui 45 anni di attività, si è aggiudicata il quinto premio del Concorso “Sostenibilità in Cooperativa”. Il video racconta, con immagini tratte dalla quotidianità, le tre anime della Cooperativa: la casa-famiglia “L’Arca” di Celico (CS); il Centro Polifunzionale “Maddalena Romolotti” per l’integrazione e l’inclusione sociale degli immigrati extracomunitari che opera all’interno di Palazzo Gervasi, nel centro storico di Cosenza e il Centro di accoglienza per immigrati denominato “San Martino”.

Ma cosa c’entra la sostenibilità con il sociale?

Sostenibile vuol dire ‘fatto per durare’ e la sostenibilità non si fa da soli”, spiega Gianni Romeo, presidente della Cooperativa “La Terra”, oggi a Roma per ritirare il premio, insieme ad Adele Vallone, tra i soci fondatori della cooperativa. “Parlare di sé, raccontarsi, significa coinvolgere gli altri sui propri obiettivi, lavorare insieme e realizzare qualcosa fatto per durare nel tempo, lasciare traccia, per fare sempre di più e meglio”.

Le cooperative hanno tanto da raccontare e il fatto che sia una cooperativa calabrese a vincere il primo premio in questo concorso innovativo, vuol dire che anche nella nostra regione, in particolare sul territorio cosentino, è possibile lasciare il segno. “Raccontare la storia e le attività della Cooperativa La Terra è stato, prima di tutto, un viaggio umano e formativo. Mi ha aperto le porte di un mondo nascosto nella mia città: quello della solidarietà, dell’accoglienza e della cura verso chi, nella vita, ha ricevuto poco o nulla”, sono le parole del regista Andrea Belcastro, che con grande discrezione e cura è entrato nei centri per raccoglierne l’essenza con la sua cinepresa.

“Siamo presenti sul territorio da oltre 40 anni, tra tante difficoltà e soddisfazioni. Siamo orgogliosi di aver portato al cospetto del pubblico nazionale un’eccellenza tutta calabrese; orgogliosi di rappresentare la Calabria che fa bene e di aver dato voce a chi non ce l’ha”, conclude Romeo.

Cooperativa “la Terra”

La Cooperativa sociale “La Terra” è un faro acceso sulla città dal 1979. Intercetta il disagio minorile e degli adulti, anche stranieri, restituendo alle famiglie e al territorio persone che – quanto più possibile – si riconoscono come risorse. Opera su Cosenza e provincia con il Centro polifunzionale “Maddalena Romolotti”- Palazzo Gervasi, il Centro di Accoglienza Straordinaria “San Martino” e la Comunità alloggio per minori, l’Arca.

Andrea Belcastro – Regista

Andrea Belcastro (Cosenza, 1987), regista, sceneggiatore e produttore, dopo anni di esperienza come giornalista culturale si dedica al cinema, spaziando dal documentario intimista alla commedia sociale con uno stile narrativo e visivo riconoscibile. I suoi lavori sono stati premiati e selezionati in numerosi festival in tutto il mondo. Nel 2023 è tra i co-fondatori della società di produzione Epos Film Srl. Sta sviluppando il suo primo lungometraggio, prodotto da Fidelio.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA