Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Cosenza prima città in Italia a promuovere una legge sulle libertà religiose

Area Urbana

CARTA COSENZA

Cosenza prima città in Italia a promuovere una legge sulle libertà religiose

L’ufficialità della Carta Cosenza verrà proclamata nel convegno istruttorio che si terrà presso il Senato della Repubblica Italiana giovedì 30 Ottobre

Pubblicato

il

Cosenza_liberta-religiosa

COSENZA – Si è riunita la Commissione Commissione Cultura e Rapporti con il Culto del Comune di Cosenza orientata al cammino intrapreso da Cosenza, quale prima ed unica città in Italia, che ha deliberato un atto di risoluzione giuridica come presupposto per la promulgazione di una legge definitiva sul tema delle libertà religiose. Un percorso che il Comune di Cosenza, grazie al Presidente della Commissione Cultura e Rapporti con il Culto, Mimmo Frammartino, ha avviato da due anni unitamente alla Federazione delle Chiese Evangeliche Pentecostali in Italia e alla Chiesa Evangelica locale Bethel rappresentata nella seduta dell’organismo consiliare dal Past Stefano Guglielmo e da Flora Barone, componente della segreteria esecutiva della Carta Cosenza.

Alla seduta di commissione era presente anche il delegato del Sindaco ai Rapporti con le comunità religiose, Francesco Turco. Proprio l’ufficialità della Carta Cosenza verrà proclamata nel convegno istruttorio che si terrà presso il Senato della Repubblica Italiana giovedì 30 Ottobre alle ore 16.30 nella sala Koch. Il percorso si apre in contemporanea alla celebrazione dei 25 anni di attività della Federazione Italiana delle Chiese evangeliche Pentecostali sul tema “25 anni di Storia e di Unità” . In occasione di questo evento, di importanza storica, sarà presente per la città di Cosenza lo stesso Presidente della Commissione Cultura e Rapporti con il Culto Domenico Frammartino che esporrà l’importanza di una legge che consenta la giusta interpretazione della professione dei credi religiosi nei rapporti con gli Enti pubblici, soprattutto quelli di prossimità.

Alla manifestazione di Roma saranno inoltre, presenti, oltre alle Istituzioni interessate, anche studiosi di diritto ecclesiastico delle Università di Firenze e Salerno che si stanno occupando del tema in questione, il Preside della Facoltà pentecostale di Scienze religiose ed il Centro Studi sulle libertà religiose , credo e coscienza che insieme stanno lavorando e continueranno a farlo perché la libertà religiosa sia un diritto costituzionalmente garantito in forma e sostanza.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA