Area Urbana
Cosenza: plebiscito per Gallo. Succurro e Caputo a valanga, De Cicco batte la Incarnato. Scutellà prima nel M5S
COSENZA – Chiamatelo mister 30mila voti. Con un vero e proprio voto plebiscitario l’ex assessore all’agricoltura Gianluca Gallo (FI) è il candidato più votato non solo nella circoscrizione Nord (Qui tutti i dati) della provincia di Cosenza, ma di tutta la Calabria, con ben 30.165 preferenze. Gallo torna a palazzo Campanella insieme ad altri due candidati di Forza Italia: Pasqualina Straface con 13.363 voti ed Elisabetta Santoianni che ottiene 10.661 voti. Due seggi per Pierluigi Caputo e Maria Rosaria Succcuro i più votati della Lista “Occhiuto Presidente” ottenendo rispettivamente 14.791 e 12.201 preferenze.
Fratelli D’Italia: Brutto e De Francesco. Un seggio per Orlandino Greco
Due seggi li conquista il partito della premier Giorgia Meloni e vanno al coordinatore provinciale di FdI di Cosenza Angelo Brutto che ottiene 8.702 voti e Luciana De Francesco con 6.542 voti. Terzo è Francesco Spadafora che ottiene 5.969 voti davanti a Pietro Molinaro che raggiunge 4.634 preferenze.
Ottiene un seggio anche il sindaco di Castrolibero, Orlandino Greco, candidato della Lega, che raccoglie 5.154 voti. Emira Ciodaro è seconda con 4.153 voti davanti al Commissario Provinciale della Lega di Cosenza Katya Gentile che si ferma poco sopra i 3mila voti.
Nella lista di Occhiuto un seggio nella circoscrizione Nord anche al segretario provinciale di Noi Moderati, Riccardo Rosa, che ottiene 1.195 preferenze.
PD: Rosellina Madeo la più votata. Bossio meglio di Iacucci e Capalbo
Per quanto riguarda il Partito Democratico, la più votata è la presidente del consiglio comunale di Corigliano Rossano, Rosellina Madeo, che ottiene 6.719 preferenze e si prende il seggio. Dietro di lei una battaglia all’ultimo voto che ha visto prevalere alla fine Enza Bruno Bossio con 5.751 voti, sul sindaco di Acri Pino Capalbo (5.364 voti) e Francesco Iacucci che si ferma a 4.416 voti.
Tridico Presidente: un seggio per Ferdinando Laghi
Torna in consiglio regionale anche Ferdinando Laghi il più votato della lista “Tridico presidente” con 5.194 preferenze davanti a Bianca Rende che ottiene 4.435 voti. Poco più giù Giovambattista Nicoletti con 4.256 preferenze.
M5s: Scutellà di un soffio su Tavernise
Nel Movimento 5 Stelle seggio ad Elisa Scutellà che ottiene 7.164 preferenze e vince di una manciata di voti su Davide Tavernise che raccoglie 7.110 voti. Più staccati il coordinatore provinciale del Movimento 5 Stelle di Cosenza Giuseppe Giorno con 3.238 voti, l’assessore alle Attività Produttive del Comune di Cosenza Massimiliano Battaglia con 2.984 voti e l’assessore al Welfare di Cosenza Veronica Buffone che raccoglie 2.468 preferenze.
Francesco De Cicco batte la Incarnato
Grandissimo risultato per Francesco De Cicco, premiato per quanto fatto nella sua Cosenza che ottiene un seggio e vola a Palazzo Campanella. L’assessore del Comune di Cosenza candidato con i Democratici Progressisti ottiene 6.076 preferenze e vince la
“sfida” interna alla sua lista con l’altro assessore del Comune di Cosenza Pina Incarnato, che ottiene 5.055 voti.
Un seggio anche per Filomena Greco
Un seggio anche per Filomena Greco (Casa Riformista-Italia viva) che ottiene 6.670 preferenze e si piazza prima davanti a Giuseppe Graziano che ottiene 5.229 voti.
Tutti gli eletti in provincia di Cosenza
Ecco invece il riepilogo degli eletti emerso al termine dello scrutinio completo delle 882 sezioni della Circoscrizione Nord.
Forza Italia (3 seggi) >> Gianluca Gallo, Pasqualina Straface, Elisabetta Santoianni
Occhiuto Presidente (2 seggi) >> Pierluigi Caputo, Rosaria Succurro
Fratelli d’Italia (2 seggi) >> Angelo Brutto, Luciana De Francesco
Lega Per Salvini Calabria (1 seggio) >> Orlandino Greco
Noi Moderati (1seggio) >> Riccardo Rosa
Partito Democratico (1 seggio) >> Rosellina Madeo
Tridico Presidente (1 seggio) >> Ferdinando Laghi
Movimento 5 Stelle (1 seggio) >> Elisa Scutellà
Democratici Progressisti (1 seggio) >> Francesco De Cicco
Casa Riformista – Per la Calabria – Italia Viva (1 seggio) >> Filomena Greco
Social