“Valli dell’innovazione”: l’Unione europea premia 16 regioni, anche la Calabria

Le regioni saranno sostenute con 116 milioni di euro nell'ambito del programma Ecosistemi europei di innovazione di Horizon Europe e del Fondo europeo di sviluppo regionale

- Advertisement -

BRUXELLES – Piemonte, Liguria, Lombardia, Abruzzo, Molise, Puglia, Calabria, provincia autonoma di Bolzano e di Trento, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna, Toscana, Umbria, Marche e Lazio. Sono queste le 16 regioni italiane tra le 151 selezionate dall’Ue, come valli regionali dell’innovazione che saranno sostenute da Bruxelles con 116 milioni di euro nell’ambito del programma Ecosistemi europei di innovazione di Horizon Europe e del Fondo europeo di sviluppo regionale.

Non solo risorse

Bruxelles provvederà a sostenere le regioni attraverso attività di community building, eventi di matchmaking e azioni di comunicazione mirate. Ad annunciare l’elenco dei territori che ora dovrà siglare un accordo di sovvenzione con l’Ue sono state le commissarie per la Coesione, Elisa Ferreira, e quella per l’innovazione e la ricerca, Iliana Ivanova, durante la sessione plenaria del Comitato europeo delle regioni in corso a Bruxelles.

“Quando le politiche regionali e di innovazione dell’Unione europea sono strategicamente allineate e adottano un approccio basato sul luogo, possono creare potenti sinergie che consentono alle regioni e alle città di creare posti di lavoro, prosperare economicamente e crescere in modo sostenibile”, ha commentato il presidente del Comitato, Vasco Alves Cordeiro, secondo cui “l’innovazione deve rimanere un forte pilastro della futura agenda strategica dell’Ue”.

Per Ferreira, responsabile della Coesione e delle riforma, le “regioni interconnesse, comprese quelle meno sviluppate, saranno meglio equipaggiate per rafforzare le prestazioni complessive dell’Europa in materia di innovazione, colmando al contempo il divario esistente in materia”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Sequestro Mazzotti: il fratello «a mio padre dissero che se non pagava, avrebbero fatto...

COMO - ​Il caso di Cristina Mazzotti rappresenta una delle pagine più tragiche e emblematiche della storia criminale italiana. Il 29 luglio del 1975,...

Cosenza: torna il festival letterario “Laudomia”, al Centro di Salute Mentale di via Milelli...

COSENZA - Appuntamento domani, giovedì 3 aprile, alle 17.30 nel giardino del Centro di Salute Mentale di via Milelli, accanto a Piazza Amendola, per...
Ambulanze nel piazzale centro assistenza Orion

Sanità: Borselli «consegnate alle Asp e Ao 86 ambulanze nuove su 90. Stop a...

CATANZARO - “Il sindacalista Vittorio Sacco è poco informato, manda in giro false notizie, e soprattutto foto vecchie di almeno un mese". E' quanto...

Rapinato l’ufficio postale di Zumpano, il malvivente armato ha portato via circa 90mila euro

ZUMPANO (CS) - Il colpo ai danni dell'ufficio postale di Zumpano è stato portato a compimento ieri, nella tarda mattinata. Secondo quanto emerso un...

Intelligenza Artificiale, Bombardieri: «consente di elaborare dati che richiederebbero anni di tempo»

RENDE – Il Procuratore della repubblica di Torino, Giovanni Bombardieri che fino a poco tempo fa era alla guida della DDA di Reggio Calabria,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Sequestro Mazzotti: il fratello «a mio padre dissero che se non...

COMO - ​Il caso di Cristina Mazzotti rappresenta una delle pagine più tragiche e emblematiche della storia criminale italiana. Il 29 luglio del 1975,...

Cosenza: torna il festival letterario “Laudomia”, al Centro di Salute Mentale...

COSENZA - Appuntamento domani, giovedì 3 aprile, alle 17.30 nel giardino del Centro di Salute Mentale di via Milelli, accanto a Piazza Amendola, per...

Sanità: Borselli «consegnate alle Asp e Ao 86 ambulanze nuove su...

CATANZARO - “Il sindacalista Vittorio Sacco è poco informato, manda in giro false notizie, e soprattutto foto vecchie di almeno un mese". E' quanto...

Rapinato l’ufficio postale di Zumpano, il malvivente armato ha portato via...

ZUMPANO (CS) - Il colpo ai danni dell'ufficio postale di Zumpano è stato portato a compimento ieri, nella tarda mattinata. Secondo quanto emerso un...

Chiesta la revoca della confisca per il “Castello delle Cerimonie”, sette...

ROMA - La prestigiosa struttura “il Castello delle Cerimonie”, è stata per anni sede del festival della canzone napoletana, luogo che ha ospitato nel...

Sanità e liste d’attesa, Irto (Pd) interroga il Governo: “tempi inaccettabili,...

CATANZARO - "Il governo si attivi per ridurre al più presto le liste di attesa del Servizio sanitario della Calabria, al momento sempre più...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA