Tirocinanti, ok all’emendamento alla Camera:«finalmente 4mila calabresi con contratto»

Alla Camera firmato un emendamento destinato a tutta la platea calabrese di tirocinanti di inclusione sociale, i cosiddetti Tis

ROMA – “Dopo anni e anni di tormentato e contorto percorso, da oggi i tirocinanti calabresi potranno scrivere una nuova pagina del loro iter lavorativo, ottenendo finalmente un contratto, per la prima volta nella storia. Un grande risultato per migliaia di famiglie calabresi, una risposta concreta alle istanze di oltre 4mila lavoratori TIS, che è maturata passo dopo passo in questi mesi, grazie al gioco di squadra di Forza Italia sull’asse Regione-Parlamento-Governo.” Lo afferma, in una dichiarazione, il deputato Francesco Cannizzaro, Vice capogruppo di Forza Italia e Responsabile azzurro per il Sud, primo firmatario di un emendamento destinato a tutta la platea calabrese di tirocinanti di inclusione sociale, i cosiddetti Tis.

“Le Commissioni Affari costituzionali e Lavoro della Camera – riferisce il parlamentare reggino – hanno appena approvato un emendamento a firma mia e dei colleghi di Forza Italia Giuseppe Mangialavori e Giovanni Arruzzolo e poi sottoscritto da tutti i Gruppi parlamentari, che offre finalmente la possibilità di poter essere contrattualizzati a tutti i Tis che lavorano da anni presso le varie Amministrazioni locali della Calabria. Si tratta di una norma ad hoc, fondamentale per il prosieguo dell’attività lavorativa di queste figure, dopo circa sei anni di lavoro in una condizione di precarietà assoluta e quasi di ‘invisibilità’.

Essa infatti permette ad un bacino che oggi conta circa quattromila calabresi di poter finalmente regolarizzare la propria posizione e sottoscrivere un contratto con la Pubblica Amministrazione, in deroga ai vincoli assunzionali oggi vigenti per i Comuni. Le modalità ed i criteri di attuazione di questa disposizione sono affidati ad un decreto del Ministro della Pubblica Amministrazione. È stato possibile fare questo passo solo grazie al lavoro preparatorio con le strutture del Governo portato avanti dal presidente della Regione, Roberto Occhiuto, all’impegno del Ministro per la Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo, che ha dato sin da subito parere favorevole a questo emendamento, ed alla vicinanza del Vice Premier, Antonio Tajani, senza il cui prezioso contributo, soprattutto in questi ultimi decisivi giorni, non avremmo ottenuto questo risultato”.

“È l’inizio – dice ancora Cannizzaro – di un nuovo percorso. Si tratta quindi di un primo grande passo verso la stabilizzazione di questo personale, da troppo tempo a servizio dello Stato senza alcun tipo di riconoscimento e senza contributi. L’emendamento porterà finalmente i tis da questa condizione ad un reale status lavorativo. Per il futuro, l’impegno è quello di reperire quante più risorse possibili, volte ad un concorso di spesa con la Regione per offrire piena dignità all’intero bacino di tirocinanti”.

Tirocinanti, M5S: “Frutto di un lavoro trasversale”

“In Parlamento abbiamo approvato un emendamento, frutto di un’azione politica trasversale, che mette la parola fine al calvario di migliaia di persone appartenenti alla platea dei tirocinanti calabresi degli enti locali. Con questo provvedimento inizia un percorso che consentirà a più di 4000 lavoratori di uscire dallo stato di invisibilità”.
È quanto affermano in una nota i parlamentari del Movimento 5 Stelle Riccardo Tucci, Elisa Scutellà, Anna Laura Orrico e Vittoria Baldino.
“L’emendamento – aggiungono i parlamentari pentastellati – consente d’inquadrare i tirocinanti nel settore delle politiche di accoglienza migratoria, nel comparto burocratico del Piano nazionale di ripresa e resilienza o nell’ambito della cura idrogeologica del territorio”.
“Più dettagliatamente  in tema di emergenza migratoria – prosegue la nota – grazie a questo emendamento le amministrazioni comunali saranno autorizzate, anche in deroga alle facoltà assunzionali, nei limiti delle risorse finanziarie a loro assegnate, ad inquadrare nelle relative piante organiche, anche in sovrannumero, i tirocinanti rientranti in percorsi di inclusione sociale rivolti a disoccupati già percettori di trattamenti di mobilità in deroga, realizzati a seguito dell’Accordo Quadro tra la Regione Calabria e le parti sociali del 7 dicembre 2016, già utilizzati dalle predette amministrazioni comunali ed in possesso dei requisiti per l’accesso al pubblico impiego, previo superamento di prova selettiva”.
“Gli inquadramenti dei tirocinanti – sottolineano i parlamentari 5 stelle  – potranno essere finalizzati altresì all’attuazione dei progetti del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e degli adempimenti connessi, nonché a fronteggiare l’emergenza idrogeologica, rispetto al personale che negli anni ha acquisito adeguata esperienza lavorativa e competenza necessaria all’attuazione degli interventi previsti nei predetti progetti. Per la copertura dell’onere sostenuto dai comuni per le assunzioni è autorizzata la spesa di 2 milioni di euro per l’anno 2023 e di 5 milioni di euro a decorrere dall’anno 2024. Risorse di cui auspichiamo un aumento in futuro da parte del Governo e della Regione Calabria”.
“I comuni interessati alla procedura – concludono gli esponenti pentastellati – dovranno comunicare  al Dipartimento della funzione pubblica entro il 31 luglio prossimo le esigenze di personale strettamente necessarie all’attuazione delle finalità di cui sopra”.
- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Bonus bollette: proroga di altri tre mesi per sostenere le famiglie in difficoltà

ROMA - L'annuncio ufficiale del prolungamento per altri tre mesi del bonus bollette illumina un scenario economico nazionale ombreggiato da crescenti tariffe energetiche e...
Antitrust - mondoconvenienza

Istruttoria dell’Antitrust su ‘Mondo Convenienza’: prodotti difettosi, danneggiati o non conformi

ROMA - L'Antitrust ha avviato un'istruttoria nei confronti di Mondo Convenienza. Secondo l'Autorità la società Iris Mobili, titolare del marchio, consegnerebbe prodotti difettosi, danneggiati,...
sindacati e regione a confronto

La Regione incontra i sindacati e promette: «grande attenzione alle risorse»

CATANZARO - "Assolutamente favorevoli alle politiche di valorizzazione del personale, argomento di cui stiamo occupando fin dall'avvio della legislatura con buoni risultati. E al...
ambulanza

Tragedia a Montalto Uffugo: agricoltore settantenne muore in un incendio

MONTALTO UFFUGO (CS) - Drammatico incidente mortale questo pomeriggio a Montalto Uffugo dove un uomo di 76 anni è morto a causa di un...
incendio-auto-avvocato-Salvatore-Cerra

Incendia l’auto di un legale: condannato a quattro anni di carcere

CATANZARO - Il gip di Lamezia Terme, Domenico Riccio, ha condannato, in abbreviato, a quattro anni di reclusione Matteo Gaetano accusato di essere l'esecutore...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Bonus bollette: proroga di altri tre mesi per sostenere le famiglie...

ROMA - L'annuncio ufficiale del prolungamento per altri tre mesi del bonus bollette illumina un scenario economico nazionale ombreggiato da crescenti tariffe energetiche e...

La Regione incontra i sindacati e promette: «grande attenzione alle risorse»

CATANZARO - "Assolutamente favorevoli alle politiche di valorizzazione del personale, argomento di cui stiamo occupando fin dall'avvio della legislatura con buoni risultati. E al...

Tragedia a Montalto Uffugo: agricoltore settantenne muore in un incendio

MONTALTO UFFUGO (CS) - Drammatico incidente mortale questo pomeriggio a Montalto Uffugo dove un uomo di 76 anni è morto a causa di un...

Incendia l’auto di un legale: condannato a quattro anni di carcere

CATANZARO - Il gip di Lamezia Terme, Domenico Riccio, ha condannato, in abbreviato, a quattro anni di reclusione Matteo Gaetano accusato di essere l'esecutore...

Tenta di violentare studentessa minorenne ma è costretto a scappare: è...

LAMEZIA TERME (CZ) - Avrebbe tentato di abusare di una studentessa minore ma la reazione della giovane e di chi le stava vicino lo...

Autospurgo sversa illegalmente reflui fognari sulla statale 18: fermato dai carabinieri

PIZZO (VV) - Lo sversamento di reflui fognari in un canale pluviale a Pizzo è stato sventato dai carabinieri Forestali di Vibo Valentia che...