Quella bandiera sventolata della Calabria e l’autonomia, attacco alla Loizzo che replica: «non siamo più servi»

È polemica sull'esultanza della deputata leghista calabrese che ieri in Aula ha sventolato la bandiera della Regione dopo l'approvazione del ddl Calderoli

- Advertisement -

ROMA – E’ bufera politica in Calabria dopo l’approvazione del disegno di legge Calderoli, divenuto legge ieri mattina in Parlamento con 172 sì, 99 voti contrari e 1 astenuto. La polemica di queste ore sul provvedimento (definito come lo ‘Spacca Italia’) è incentrata sull’esultanza in Aula, subito dopo l’ok del ddl, della deputata calabrese Simona Loizzo (Lega per Salvini) che sventola soddisfatta la bandiera della Regione. “La bandiera della nostra Calabria sventola ancora più forte grazie a Matteo Salvini, Roberto Calderoli e a tutta la Lega che hanno raggiunto un traguardo importantissimo dopo anni di battaglie”, le dichiarazioni della Loizzo.

Baldino: “cosa hanno da festeggiare i leghisti?”

“Nella foto si vede Simona Loizzo, deputata leghista eletta in Calabria, che espone alla Camera una bandiera della regione Calabria per celebrare l’approvazione dell’autonomia differenziata, meglio nota come lo “Spacca Italia””, scrive sulla sua pagina facebook la deputata del M5S Vittoria Baldino. “Mi chiedo: cosa hanno da festeggiare i rappresentanti calabresi? Festeggiano di aver svenduto la propria regione? I tagli lineari alla sanità e ai servizi per i cittadini calabresi? Di aver affossato il Sud e, di conseguenza, la loro terra? Non c’è niente da festeggiare per i calabresi, eppure, dai loro scranni, oggi festeggiano per i loro meri interessi personali. Festeggiano sulle spalle dei calabresi che continueranno a dover emigrare per curarsi, che vedranno ulteriori tagli ai servizi e nessun investimento nelle infrastrutture. Oggi costoro celebrano la morte del Sud e della Calabria”.

“Già che esista una deputata calabrese della Lega è un ossimoro (definizione per gente alfabetizzata. Definizione per leghisti: minchiata)”, scrive dalla propria pagina Anna Mallamo. “Poi che oggi esulti per l’autonomia differenziata sventolando una bandiera della Calabria è puro teatro dell’assurdo (definizione per leghisti: minchiata). Brava Simona Loizzo, siamo davvero fieri di te”.

Loizzo replica alla Baldino: “non siamo più servi di nessuno”

“Osservo che la collega Baldino dei Cinque Stelle per poter far polemica con me davanti al provvedimento storico dell’approvazione dell’Autonomia differenziata ha perso anche la vista per la sconfitta subita. Mi sbertuccia per aver sventolato in aula con orgoglio la bandiera della Calabria a suo dire in mezzo “a quelle della Serenissima”. Faccio notare alla deputata Baldino che in aula abbiamo sventolato le bandiere di tutte le regioni italiane”, è la replica della deputata leghista Loizza che controbatte alla collega pentastellata. “Perché oggi i territori dell’Italia si sono rimessi in piedi senza essere servi di nessuno. Ma chi crede al grande fratello del capo capisco possa perdere la vista ma anche il senno. E le stelle stanno a guardare cara Baldino.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Luigi Micheli

Luigi Micheli è il nuovo consulente del Cosenza Calcio. Affiancherà Guarascio e la Scalise

COSENZA - Luigi Micheli, ex direttore generale del Brescia da cui si è dimesso da poco più di un mese, entra ufficialmente come consulente...
autismo-san-lucido

Giornata dell’autismo, il centro “Isola della Serenità” di San Lucido festeggia 10 anni

SAN LUCIDO (CS) - Il centro Diurno “Isola della Serenità” che si trova a San Lucido (CS) quest’anno festeggia 10 anni di supporto e...

Violento scontro tra due auto sulla Statale 18 a Belmonte: tre feriti. Uno in...

BELMONTE CALABRO (CS) - È di tre persone ferite, di uno in gravi condizioni, il bilancio di un incidente stradale avvenuto nella tarda mattinata...
Regione-si-illumina-di-blu_autismo

Autismo, la lotta contro lo ‘stigma’. La Cittadella regionale si illumina di blu

CATANZARO - Oggi, in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo, la Cittadella regionale si illumina di blu. L’adesione della Regione Calabria all’iniziativa “Light...
Palazzo dei Bruzi Comune Cosenza

Agenda Urbana Cosenza-Rende 2021-2027, al via le adesioni per il Partenariato: ecco come partecipare

COSENZA -  Il Comune di Cosenza ha pubblicato un avviso per l'acquisizione di manifestazioni di interesse per l'adesione al Partenariato per la definizione e...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Maria Oliverio, la ‘brigantessa’ cosentina della Sila: simbolo di ribellione e...

COSENZA - L’8 marzo, giornata dedicata alla celebrazione della donna, è un’occasione per ricordare figure femminili che hanno sfidato il loro tempo, lasciando un...

Il caso del bimbo aggredito in un asilo, la mamma: “morsi,...

PALMI (RC) - Era il 21 gennaio 2021 quando Gabriele, un bimbo di appena un anno, venne aggredito in un asilo di Palmi, nel...

Sofia a casa viene accolta dal sindaco Greco: “Benvenuta nuova cittadina...

CASTROLIBERO - La piccola Sofia questa mattina, dopo essere uscita dalla clinica Sacro Cuore di Cosenza, è stata accolta a casa Cavoto, a Castrolibero,...

Da fenomeno web al teatro: i Cinghios debuttano a Castiglione Cosentino

CASTIGLIONE COSENTINO (CS) - La scena teatrale di Castiglione Cosentino si prepara a un evento imperdibile: l'8 febbraio, presso il Teatro Piccolo, il gruppo...

Cosenza, la forza di padre Fedele: dopo l’operazione già al servizio...

COSENZA - Solita postazione su Corso Mazzini, cuore e 'salotto buono' di Cosenza. Padre Fedele, dopo l'operazione al cuore a ottobre scorso, sfidando le...

Città unica, countdown al referendum. Gazebi della Lega nel weekend, è...

COSENZA - La fusione di Cosenza, Rende e Castrolibero s'ha da fare? Si fa sempre più affilata in queste ore la battaglia tra sostenitori...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA