Operazione ‘Talassa’, la Guardia costiera sequestra 1.500 chili di prodotto ittico

Effettuati oltre 750 controlli tra ristoranti, punti vendita al dettaglio, punti di sbarco. Elevate 50 sanzioni amministrative per oltre 51mila euro

- Advertisement -

CATANZARO – Circa 1.500 chili di prodotto ittico e 42 attrezzi da pesca sono stati sequestrati dalla Guardia costiera nell’ambito dell’operazione “Talassa” disposta e coordinata dalla Direzione marittima della Calabria e della Basilicata Tirrenica e condotta con controlli a terra e a mare.

In particolare sono stati effettuati oltre 750 controlli tra ristoranti, punti vendita al dettaglio, punti di sbarco, e sono state elevate ben 50 sanzioni amministrative, per un importo complessivo di oltre 51.000 euro, una denuncia penale e 43 provvedimenti di sequestro.

Mancata tracciabilità dei prodotti

Le principali violazioni riscontrate e sanzionate hanno riguardato la mancata tracciabilità dei prodotti ittici e il mancato rispetto delle normative sanitarie e di igiene dei prodotti alimentari, specie nella somministrazione e vendita al dettaglio. In particolare, nell’ambito delle verifiche effettuate in materia di pesca e detenzione di specie in tempi vietati, a carico del conducente di un autoveicolo è stata elevata una sanzione amministrativa di 2.000 euro ed al sequestro amministrativo di 59 esemplari di tonno alalunga per un totale di circa 600 chili, la cui pesca, in questo periodo dell’anno, risulta vietata.

Nell’ambito dell’attività di controllo svolta in mare dai mezzi navali della Guardia costiera, l’attività è stata condotta lungo le coste ed ha portato all’individuazione e al sequestro di 2 reti da posta, lunghe circa 1600 metri, non regolarmente segnalate e utilizzate per la cattura di 126 esemplari di tonni tipo alletterato di taglia inferiore alla minima consentita. Il prodotto ittico sequestrato, ritenuto idoneo al consumo umano da parte delle competenti Autorità sanitarie, è stato devoluto in beneficenza

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Marco Ghionna Rende

Rende, la sfida di Ghionna: “le porte del Comune sempre aperte ai cittadini a...

RENDE - Questa mattina presso il Museo Tokyo di Rende, il candidato a Sindaco scelto dal centrodestra Marco Saverio Ghionna ha incontrato la stampa...

Ordini degli infermieri, fisioterapisti e tecnici sanitari di radiologia scrivono ai direttori dell’Asp

COSENZA - Tre Ordini professionali hanno scritto una lettera congiunta al direttore generale dell'Asp di Cosenza, Graziano, al direttore sanitario, Rizzo, al direttore amministrativo...

Dialoghi sull’energia al teatro Rendano: un’esperienza tra scienza, arte e innovazione

COSENZA - Un'esperienza multisensoriale e profondamente ispirante quella che ha preso vita al Teatro Alfonso Rendano, con “Energeia – dialoghi sull’energia”, evento ideato dalla...
seminara giovane abusi

Minorenne abusata, la famiglia lascia Seminara. La Regione mette a disposizione un alloggio

SEMINARA (RC) - Dopo la vicenda portata alla luce e soprattutto la condanna degli stupratori, alcuni imparentati con soggetti legati alla 'ndrangheta, la famiglia...
polizia

Stalking e minacce alla nipote per motivi condominiali, divieto avvicinamento per gli zii

CROTONE - La Polizia ha notificato un'ordinanza che dispone il divieto di avvicinamento con applicazione del braccialetto elettronico nei confronti di marito e moglie,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Ordini degli infermieri, fisioterapisti e tecnici sanitari di radiologia scrivono ai...

COSENZA - Tre Ordini professionali hanno scritto una lettera congiunta al direttore generale dell'Asp di Cosenza, Graziano, al direttore sanitario, Rizzo, al direttore amministrativo...

Dialoghi sull’energia al teatro Rendano: un’esperienza tra scienza, arte e innovazione

COSENZA - Un'esperienza multisensoriale e profondamente ispirante quella che ha preso vita al Teatro Alfonso Rendano, con “Energeia – dialoghi sull’energia”, evento ideato dalla...

Minorenne abusata, la famiglia lascia Seminara. La Regione mette a disposizione...

SEMINARA (RC) - Dopo la vicenda portata alla luce e soprattutto la condanna degli stupratori, alcuni imparentati con soggetti legati alla 'ndrangheta, la famiglia...

Stalking e minacce alla nipote per motivi condominiali, divieto avvicinamento per...

CROTONE - La Polizia ha notificato un'ordinanza che dispone il divieto di avvicinamento con applicazione del braccialetto elettronico nei confronti di marito e moglie,...

Schiavonea: la droga nascosta in camera da letto, 29enne arrestato in...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Un giovane di 29 anni è stato arrestato dai carabinieri perchè gravemente indiziato del reato di detenzione di sostanza stupefacente...

Casa d’appuntamenti scoperta in via Majorana a Rende, assolta in abbreviato...

RENDE - La sentenza riguarda l'operazione compiuta dalla Polizia il primo luglio dello scorso anno a contrasto del favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione con...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA