Maltempo e danni nel cosentino: ancora piogge, vento e temporali. Domani resta l’allerta gialla

Ultime ore "turbolente" nel cosentino dove da questa notte si è abbattuta una pesante ondata di maltempo. Domani attesi ancora rovesci sparsi e qualche temporale

- Advertisement -

COSENZA – Una giornata difficile per la Calabria e la provincia di Cosenza, colpita da una pesante ondata di maltempo che si è abbattuta soprattutto lungo i versanti tirrenici. Piogge, temporali ma anche vento forte e mareggiate, hanno creato problemi e danni. La situazione più difficile a Cetraro dove a causa delle intense precipitazioni è franato un costone di montagna: fango, detriti e acqua hanno invaso la strada che collega il borgo con la marina che, con ordinanza sindacale, è stato chiuso al traffico pedonale e veicolare. Sul posto stanno lavorando senza sosta da questa mattina uomini e mezzi, con il supporto della Protezione Civile per ripristinare le condizioni di sicurezza nel comune. Il sindaco ha informato che viene costantemente monitorando tutto il territorio, insieme ad Anas, Protezione Civile, Provincia di Cosenza e Vigili del Fuoco.

maltempo cetraro

Pioggia battente in pianura, neve sui rilievi

Almeno una quarantina i comuni che questa mattina avevano preventivamente chiuse le scuole per l’allerta arancione che terminerà a mezzanotte. Disagi alla viabilità anche a Montalto Uffugo e Lattarico dove questa mattina fango e acqua avevano creato criticità in un tratto della Strada Provinciale 241 Cozzo Carbonaro-Contessa.Tornando alle condizioni meteo attuali, la Calabria resta al centro di un profondo vortice ciclonico alimentato da aria fredda polare che ha fatto scendere le temperature. Se in pianura la pioggia battente e temporali l’hanno fatta da padrona, sui rilievi di Sila e Pollino è tornata a cadere la neve a quote superiori ai 1.200/1.400 metri. Nelle prossime ore avremo ancora rovesci e temporali che continueranno a colpire i versanti tirrenici.

Maltempo in Calabria, domani allerta gialla

Per domani la situazione inizierà a migliorare, anche se la Protezione Civile ha diramato un’allerta gialla per “Criticità meteo marino – costiera”. Allerta che riguarda ancora una volta i versanti tirrenici del cosentino, catanzarese e vibonese per “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente moderati sulla fascia tirrenica: Previsti ancora venti forti dai quadranti occidentali, con rinforzi di burrasca sui rilievi e sui settori costieri e moto ondoso ancora molto mosso o agitato”. Dopo una breve pausa intorno a metà settimana, un nuovo vortice ciclonico si affaccerà tra giovedì 12 e venerdì 13, riportando un modesto peggioramento del meteo su gran parte del Centrosud. Questa perturbazione darà i suoi maggiori effetti nella giornata di sabato 14.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Carabinieri truffe

Rose: truffa del ‘finto incidente’, paura per una coppia di anziani derubata di soldi...

ROSE (CS) - Una coppia di anziani è stata presa di mira ieri a Rose, in contrada Sovarette Sottana, vittima dell'ennesima truffa del falso...
Piantedosi-e-Occhiuto

Piantedosi in Calabria: «Questa terra ha risorse per affrancarsi dalle cosche»

LIMBADI (VV) - La Calabria è una terra solida, una terra prospera, a cui non mancano le risorse per affrancarsi definitivamente dai tentativi di...

Il sogno infranto di un gruppo di giovani infermieri “tra graduatorie bloccate e precarietà...

COSENZA - Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un gruppo di giovani infermieri andati via da una Calabria che versa in una situazione di...

Ferrovie della Calabria ordina 3 nuovi treni diesel per la tratta Cosenza-Catanzaro

CATANZARO - Ferrovie della Calabria ha ordinato da Stadler tre nuovi treni diesel a scartamento ridotto. Ernesto Ferraro, amministratore unico di FdC Srl, ha...

Tentativo di cancellare i ballottaggi per l’elezione dei sindaci. Caruso: «abuso dal governo Meloni»

COSENZA - "Un abuso quello che tenta di fare il governo Meloni che vorrebbe cambiare le regole del gioco per l'elezione dei Sindaci, eliminando...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Dalla Cina all’Italia: sequestrate 40 tonnellate di Dormex, fertilizzante tossico e...

BARI - I Finanzieri del II Gruppo Bari, unitamente a Funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Bari, quotidianamente impegnati nel dispositivo di...

Abusi sessuali su una studentessa minorenne: arrestato a scuola insegnante delle...

PONTEDERA (PI) - Un insegnante di un istituto superiore di Pontedera, in provincia di Pisa, è stato arrestato dalla polizia e posto ai domiciliari...

Ecco il secondo aereo Ryanair di base a Lamezia. Estate da...

LAMEZIA TERME (CZ) -  Ryanair ha accolto oggi l'arrivo del suo secondo aeromobile basato a Lamezia, annunciando 13 nuove rotte estive (40 in totale) negli...

Esistono regali che possono accompagnare un bambino alla sua adolescenza?

COSENZA - Quant’è difficile fare le scelte giuste quando si deve interagire con i più piccoli? Molto: chiunque abbia un figlio o un nipote ne...

La più grande operazione contro la pedopornografia online: 79 arresti e...

COSENZA - Sono stati spenti i server di " Kidfli" una delle maggiori piattaforme di pedopornografia online e presente sul Dark Web. Nella più...

Cosenza, domani al “Bernardino Telesio” la XI edizione della ‘Notte Nazionale...

COSENZA - Torna come ogni anno "la Notte Nazionale del Liceo Classico" in contemporanea con 357 licei italiani. Nata da un’idea del prof. Rocco Schembra,...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA