Malore in Calabria, muore il garante nazionale dei detenuti: “attento ai problemi delle nostre carceri”

Il cordoglio di Luca Muglia, garante regionale dei detenuti, per la prematura scomparsa di Felice Maurizio D’Ettore mentre si trovava in vacanza in Calabria

- Advertisement -

REGGIO CALABRIA –  “Tristezza e sconforto per la prematura scomparsa del presidente del collegio del Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale, Felice Maurizio D’Ettore“. Così scrive in una nota Luca Muglia, Garante regionale dei diritti delle persone detenute o private della libertà personale, a proposito dell’improvvisa scomparsa del Garante nazionale mentre si trovava in vacanza in Calabria.

“Porgo le mie condoglianze più sentite alla famiglia ed esprimo la mia personale vicinanza ai due componenti del collegio, Irma Conti e Mario Serio. Il professor Maurizio D’Ettore, avvocato e docente universitario di spessore, in soli 8 mesi di mandato aveva già dato prova delle sue indiscusse qualità. In questi giorni stava svolgendo un ruolo centrale ed importante sull’emergenza carcere, il dramma dei suicidi e il sovraffollamento, con proposte ed interlocuzioni con il Ministro Nordio circa le nuove misure da adottare nei prossimi mesi”.

“In Calabria, oltre a concludere i lavori del Convegno nazionale tenutosi lo scorso giugno presso la Cittadella regionale, era venuto più volte al fine di effettuare visite presso gli istituti penitenziari di Catanzaro, Castrovillari, Rossano e Paola, incontrando nell’occasione i detenuti, i direttori e tutti gli operatori. Mi preme sottolineare che D’Ettore, figura istituzionale di elevato valore, era anche una persona onesta, ironica e di grande umanità. Si tratta di una grave perdita per l’Italia e per la Calabria, la sua amata terra d’origine. Un abbraccio sincero ed affettuoso ai suoi familiari in questo momento di profondo dolore”

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

sindaco-Flavio-Stasi-in-consiglio-Comunale

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare la città

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...
ponte-sullo-stretto_vista-da-Messina

Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf, reclamo alla Commissione Ue: «fermate il Ponte»

ROMA - Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il...
assessore pina incarnato

Parking Card, Incarnato: “Con il nuovo sistema quasi un terzo dei rilasci di un...

COSENZA - Dopo le iniziali difficoltà dovute alle modifiche del procedimento, che la settimana scorsa aveva visto soprattutto gli utenti più anziani in difficoltà....
Matteo-Salvini-e-Tilde-Minasi.

«Statale 106, si spendono 30 mln mentre Salvini poteva investire in progetti già pronti»

REGGIO CALABRIA - "I progetti di fattibilità tecnica ed economica per il tratto reggino della Statale 106, per un importo di 30 milioni di...

Orrore al cimitero di Tropea: cadaveri smembrati e bruciati, custode e figlio condannati

TROPEA (VV) - Si è concluso con due condanne il filone ordinario del processo sulle distruzioni di cadaveri avvenute all'interno del cimitero comunale di...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare...

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...

Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf, reclamo alla Commissione Ue: «fermate il...

ROMA - Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il...

«Statale 106, si spendono 30 mln mentre Salvini poteva investire in...

REGGIO CALABRIA - "I progetti di fattibilità tecnica ed economica per il tratto reggino della Statale 106, per un importo di 30 milioni di...

Orrore al cimitero di Tropea: cadaveri smembrati e bruciati, custode e...

TROPEA (VV) - Si è concluso con due condanne il filone ordinario del processo sulle distruzioni di cadaveri avvenute all'interno del cimitero comunale di...

Cup online in Calabria, l’app per prenotare le prestazioni sanitarie è...

CORIGLIANO-ROSSANO (CS) – CUP Calabria è la nuova applicazione per iOS ed Android messa in campo dalla Regione Calabria per semplificare l'accesso ai servizi...

Bimbo di 5 mesi muore all’Annunziata. Tridico: «rivedere emergenza-urgenza in Calabria»

CATANZARO - "Va rivista subito l'organizzazione dei servizi di emergenza-urgenza nella regione Calabria, come conferma la tragica morte di un neonato di cinque mesi,...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA