Il 2 novembre per commemorare i defunti e mantenere vivo il loro ricordo nel cuore di chi resta

Una visita al cimitero, un ricordo verso chi ci ha lasciati, una candela accesa o un fiore da portare sulla tomba di un proprio caro. Il 2 novembre è una giornata di commemorazione

- Advertisement -

COSENZA – Oggi 2 Novembre è il giorno della commemorazione dei defunti, un momento dedicato alla riflessione e al ricordo di coloro che ci hanno lasciato, per onorare la memoria dei cari scomparsi, e anche per rievocare i momenti condivisi. La Commemorazione dei Defunti ha radici profonde nella storia, con influenze che risalgono a tradizioni pagane e cristiane. In particolare, la Chiesa Cattolica ha istituito questa celebrazione nel IX secolo, collocandola il giorno dopo la Festa di Ognissanti (1 novembre). Una scelta che riflette l’idea di celebrare, dopo tutti i santi, un giorno per i defunti. In questa giornata le famiglie si recano al cimitero per una visita visita ai propri cari, per portare un fiore, per vivere un momento di raccoglimento e rispetto. Un’occasione per esprimere gratitudine verso le persone che hanno lasciato un segno profondo nelle nostre vite. In una società spesso frenetica e superficiale, questa giornata invita a fermarsi e ad onorare la nostra storia e le persone che l’hanno arricchita.

In Calabria la commemorazione dei defunti è un momento di raccoglimento e rispetto e spesso le famiglie, si riuniscono per visitare i cimiteri, per prendersi cura delle tombe. Addirittura in alcune zone della regione si prepara, per questa giornata, un pranzo speciale in onore dei defunti. Le famiglie allestiscono un altare in casa, dove pongono foto, cibi e oggetti cari ai defunti. Tra le altre consuetudini antiche, in alcune zone della Calabria, si accendono candele e lanterne, a rappresentare una guida per le anime che tornano a visitare i propri cari. La luce delle candele simboleggia anche la speranza e il ricordo eterno.

In Calabria dunque, il 2 novembre è più che un semplice rito ma diventa un modo per mantenere viva la memoria dei propri antenati e per trasmettere alle nuove generazioni l’importanza del rispetto per i defunti. Le storie e le tradizioni familiari vengono raccontate e condivise, creando un ponte tra il passato e il presente.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Capomolla - procuratore di Cosenza 05

Si è insediato il neo Procuratore della Repubblica di Cosenza, Vincenzo Capomolla

COSENZA-  Per Vincenzo Capomolla, è iniziata ufficialmente l’esperienza a capo della Procura della Repubblica di Cosenza. Il nuovo procuratore arriva nella città dei Bruzi,...
Marco Ghionna Rende

Rende, la sfida di Ghionna: “le porte del Comune sempre aperte ai cittadini a...

RENDE - Questa mattina presso il Museo Tokyo di Rende, il candidato a Sindaco scelto dal centrodestra Marco Saverio Ghionna ha incontrato la stampa...

Ordini degli infermieri, fisioterapisti e tecnici sanitari di radiologia scrivono ai direttori dell’Asp

COSENZA - Tre Ordini professionali hanno scritto una lettera congiunta al direttore generale dell'Asp di Cosenza, Graziano, al direttore sanitario, Rizzo, al direttore amministrativo...

Dialoghi sull’energia al teatro Rendano: un’esperienza tra scienza, arte e innovazione

COSENZA - Un'esperienza multisensoriale e profondamente ispirante quella che ha preso vita al Teatro Alfonso Rendano, con “Energeia – dialoghi sull’energia”, evento ideato dalla...
seminara giovane abusi

Minorenne abusata, la famiglia lascia Seminara. La Regione mette a disposizione un alloggio

SEMINARA (RC) - Dopo la vicenda portata alla luce e soprattutto la condanna degli stupratori, alcuni imparentati con soggetti legati alla 'ndrangheta, la famiglia...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Ordini degli infermieri, fisioterapisti e tecnici sanitari di radiologia scrivono ai...

COSENZA - Tre Ordini professionali hanno scritto una lettera congiunta al direttore generale dell'Asp di Cosenza, Graziano, al direttore sanitario, Rizzo, al direttore amministrativo...

Dialoghi sull’energia al teatro Rendano: un’esperienza tra scienza, arte e innovazione

COSENZA - Un'esperienza multisensoriale e profondamente ispirante quella che ha preso vita al Teatro Alfonso Rendano, con “Energeia – dialoghi sull’energia”, evento ideato dalla...

Minorenne abusata, la famiglia lascia Seminara. La Regione mette a disposizione...

SEMINARA (RC) - Dopo la vicenda portata alla luce e soprattutto la condanna degli stupratori, alcuni imparentati con soggetti legati alla 'ndrangheta, la famiglia...

Stalking e minacce alla nipote per motivi condominiali, divieto avvicinamento per...

CROTONE - La Polizia ha notificato un'ordinanza che dispone il divieto di avvicinamento con applicazione del braccialetto elettronico nei confronti di marito e moglie,...

Schiavonea: la droga nascosta in camera da letto, 29enne arrestato in...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Un giovane di 29 anni è stato arrestato dai carabinieri perchè gravemente indiziato del reato di detenzione di sostanza stupefacente...

Casa d’appuntamenti scoperta in via Majorana a Rende, assolta in abbreviato...

RENDE - La sentenza riguarda l'operazione compiuta dalla Polizia il primo luglio dello scorso anno a contrasto del favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione con...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA