Il 2 novembre per commemorare i defunti e mantenere vivo il loro ricordo nel cuore di chi resta

Una visita al cimitero, un ricordo verso chi ci ha lasciati, una candela accesa o un fiore da portare sulla tomba di un proprio caro. Il 2 novembre è una giornata di commemorazione

- Advertisement -

COSENZA – Oggi 2 Novembre è il giorno della commemorazione dei defunti, un momento dedicato alla riflessione e al ricordo di coloro che ci hanno lasciato, per onorare la memoria dei cari scomparsi, e anche per rievocare i momenti condivisi. La Commemorazione dei Defunti ha radici profonde nella storia, con influenze che risalgono a tradizioni pagane e cristiane. In particolare, la Chiesa Cattolica ha istituito questa celebrazione nel IX secolo, collocandola il giorno dopo la Festa di Ognissanti (1 novembre). Una scelta che riflette l’idea di celebrare, dopo tutti i santi, un giorno per i defunti. In questa giornata le famiglie si recano al cimitero per una visita visita ai propri cari, per portare un fiore, per vivere un momento di raccoglimento e rispetto. Un’occasione per esprimere gratitudine verso le persone che hanno lasciato un segno profondo nelle nostre vite. In una società spesso frenetica e superficiale, questa giornata invita a fermarsi e ad onorare la nostra storia e le persone che l’hanno arricchita.

In Calabria la commemorazione dei defunti è un momento di raccoglimento e rispetto e spesso le famiglie, si riuniscono per visitare i cimiteri, per prendersi cura delle tombe. Addirittura in alcune zone della regione si prepara, per questa giornata, un pranzo speciale in onore dei defunti. Le famiglie allestiscono un altare in casa, dove pongono foto, cibi e oggetti cari ai defunti. Tra le altre consuetudini antiche, in alcune zone della Calabria, si accendono candele e lanterne, a rappresentare una guida per le anime che tornano a visitare i propri cari. La luce delle candele simboleggia anche la speranza e il ricordo eterno.

In Calabria dunque, il 2 novembre è più che un semplice rito ma diventa un modo per mantenere viva la memoria dei propri antenati e per trasmettere alle nuove generazioni l’importanza del rispetto per i defunti. Le storie e le tradizioni familiari vengono raccontate e condivise, creando un ponte tra il passato e il presente.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

alluce-san-francesco-paola

La storia del “venerabile alluce” di San Francesco di Paola, conservato a Oriolo

COSENZA - Il 2 aprile del 1507 San Francesco di Paola moriva nella chiesa dei Minimi, a Tours, in Francia.  A Oriolo è conservato...
sindaco-Flavio-Stasi-in-consiglio-Comunale

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare la città

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...
ponte-sullo-stretto_vista-da-Messina

Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf, reclamo alla Commissione Ue: «fermate il Ponte»

ROMA - Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il...
assessore pina incarnato

Parking Card, Incarnato: “Con il nuovo sistema quasi un terzo dei rilasci di un...

COSENZA - Dopo le iniziali difficoltà dovute alle modifiche del procedimento, che la settimana scorsa aveva visto soprattutto gli utenti più anziani in difficoltà....
Matteo-Salvini-e-Tilde-Minasi.

«Statale 106, si spendono 30 mln mentre Salvini poteva investire in progetti già pronti»

REGGIO CALABRIA - "I progetti di fattibilità tecnica ed economica per il tratto reggino della Statale 106, per un importo di 30 milioni di...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, a San Marco Argentano l’iniziativa...

SAN MARCO ARGENTANO (CS) - In occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull'Autismo che si celebra domani, 2 aprile, nasce a San Marco...

Ispezioni di ponti e viadotti sull’A2, interventi sul viadotto ‘Rago’ a...

MORANO CALABRO (CS) - Proseguono lungo la A2 Autostrada del Mediterraneo le attività di ispezione e verifica di ponti e viadotti, in linea con...

Viola il divieto di avvicinamento all’ex compagna, sorpreso vicino casa della...

REGGIO CALABRIA - La Polizia di Stato ha arrestato a Reggio Calabria un uomo di 56 anni, originario di Melito Porto Salvo, con l'accusa...

“Mezzogiorno d’Italia: quale sanità?”: un dibattito promosso dal Kiwanis Città degli...

COSENZA - Una maggiore integrazione tra pubblico e privato, più investimenti sulle nuove tecnologie e sul personale e un migliore utilizzo dei fondi del Pnrr:...

Muore in un incidente sul lavoro, schiacciato da un armadio blindato....

TORINO - Aveva 57 anni Francesco Procopio, originario del Catanzarese, morto a seguito di un incidente sul lavoro ad Orbassano nel Torinese. L'incidente è...

Cadavere di una settantenne trovato nel fiume Lao, sarà eseguito l’esame...

LAINO BORGO (CS) - Sarà l'autopsia a chiarire le cause del decesso della signora Matilde Russo, 70 anni, che ieri è stata recuperata senza...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA