Frasi minatorie sull’auto del procuratore generale di Catanzaro, una misura cautelare

L'uomo è indagato per minaccia ad un Corpo giudiziario. Avrebbe agito in concorso con altre persone che non sono ancora state identificate

- Advertisement -

CATANZARO – Avrebbe scritto frasi di minaccia sull’auto di servizio del procuratore generale di Catanzaro, Giuseppe Lucantonio. Per questo motivo gli agenti di polizia della sezione di pg della Procura di Salerno e della Squadra mobile di Catanzaro hanno eseguito un’ordinanza del gip di Salerno che applica la misura cautelare del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa, con modalità elettroniche di controllo, nei confronti di un cittadino di nazionalità marocchina.

L’uomo è indagato per minaccia a un Corpo giudiziario e secondo la ricostruzione del gip, che ha condiviso l’impostazione della richiesta della Procura salernitana, l’indagato, in concorso con altre persone che non sono ancora state identificate, avrebbe rivolto minacce di morte al magistrato, quale componente e rappresentante della Procura generale di Catanzaro, “per impedirne o turbarne l’attività”, scrivendo sull’autovettura di servizio delle minacce. Il procedimento è di competenza della Procura di Salerno titolate ad indagare su fatti che riguardano i magistrati del distretto della Corte d’appello di Catanzaro.

Occhiuto: «minacce ignobili non provocheranno alcun cedimento»

“Sincera solidarietà al procuratore generale di Catanzaro, Giuseppe Lucantonio, vittima di ignobili e gravissime minacce”. Sono le parole di Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria: “L’odio, le intimidazioni, la violenza – anche verbale – non sono accettabili e vanno condannate con decisione e determinazione. Giuseppe Lucantonio, ne sono certo, proseguirà senza alcun cedimento il suo positivo e indispensabile lavoro nella nostra Regione”.

La solidarietà della sottosegretaria all’Interno Wanda Ferro

“Rivolgo la mia solidarietà al procuratore generale della Corte d’Appello di Catanzaro Giuseppe Lucantonio, oggetto di minacce di morte da parte di un cittadino straniero. Sono certa, conoscendo la tempra del magistrato, che la vicenda non sarà altro che un ulteriore stimolo a svolgere il proprio lavoro con ancora più caparbietà“. È quanto afferma Wanda Ferro, sottosegretaria all’Interno: “D’altro canto è importante non sottovalutare mai questi episodi, che mirano inutilmente a condizionare l’attività giudiziaria e a minare la serenità delle istituzioni, e sono felice che gli investigatori della squadra mobile della Questura di Catanzaro, con il coordinamento dalla Procura di Salerno e con l’ausilio della sezione di Pg della stessa Procura, abbiano subito individuato il responsabile grazie ad una efficace attività di indagine all’esito della quale il gip ha applicato una misura cautelare”.

Senatore Nicola Irto (Pd) «continuerà a lavorare con immutata determinazione»

“Esprimiamo solidarietà e vicinanza al procuratore generale di Catanzaro, Giuseppe Lucantonio, per le gravi minacce di morte che gli sono state rivolte”. Sono le parole del senatore Nicola Irto, a nome del Pd della Calabria, segretario del partito: “Siamo convinti – prosegue – che il procuratore generale Lucantonio continuerà a lavorare con immutata determinazione. A nessuno può essere consentito di condizionare l’autonomia della magistratura, degli altri poteri dello Stato e delle amministrazioni e autorità pubbliche più in generale. Non è con la violenza o la minaccia che si risolvono i problemi dei singoli o di gruppi di persone. Dobbiamo sempre condannare atti del genere, perché la legalità e il rispetto delle istituzioni sono sempre fondamentali. Mai sottovalutare i segnali di prevaricazione e di intimidazione oppure le promesse di mali futuri”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Capomolla - procuratore di Cosenza 05

Si è insediato il neo Procuratore della Repubblica di Cosenza, Vincenzo Capomolla

COSENZA-  Per Vincenzo Capomolla, è iniziata ufficialmente l’esperienza a capo della Procura della Repubblica di Cosenza. Il nuovo procuratore arriva nella città dei Bruzi,...
Marco Ghionna Rende

Rende, la sfida di Ghionna: “le porte del Comune sempre aperte ai cittadini a...

RENDE - Questa mattina presso il Museo Tokyo di Rende, il candidato a Sindaco scelto dal centrodestra Marco Saverio Ghionna ha incontrato la stampa...

Ordini degli infermieri, fisioterapisti e tecnici sanitari di radiologia scrivono ai direttori dell’Asp

COSENZA - Tre Ordini professionali hanno scritto una lettera congiunta al direttore generale dell'Asp di Cosenza, Graziano, al direttore sanitario, Rizzo, al direttore amministrativo...

Dialoghi sull’energia al teatro Rendano: un’esperienza tra scienza, arte e innovazione

COSENZA - Un'esperienza multisensoriale e profondamente ispirante quella che ha preso vita al Teatro Alfonso Rendano, con “Energeia – dialoghi sull’energia”, evento ideato dalla...
seminara giovane abusi

Minorenne abusata, la famiglia lascia Seminara. La Regione mette a disposizione un alloggio

SEMINARA (RC) - Dopo la vicenda portata alla luce e soprattutto la condanna degli stupratori, alcuni imparentati con soggetti legati alla 'ndrangheta, la famiglia...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Ordini degli infermieri, fisioterapisti e tecnici sanitari di radiologia scrivono ai...

COSENZA - Tre Ordini professionali hanno scritto una lettera congiunta al direttore generale dell'Asp di Cosenza, Graziano, al direttore sanitario, Rizzo, al direttore amministrativo...

Dialoghi sull’energia al teatro Rendano: un’esperienza tra scienza, arte e innovazione

COSENZA - Un'esperienza multisensoriale e profondamente ispirante quella che ha preso vita al Teatro Alfonso Rendano, con “Energeia – dialoghi sull’energia”, evento ideato dalla...

Minorenne abusata, la famiglia lascia Seminara. La Regione mette a disposizione...

SEMINARA (RC) - Dopo la vicenda portata alla luce e soprattutto la condanna degli stupratori, alcuni imparentati con soggetti legati alla 'ndrangheta, la famiglia...

Stalking e minacce alla nipote per motivi condominiali, divieto avvicinamento per...

CROTONE - La Polizia ha notificato un'ordinanza che dispone il divieto di avvicinamento con applicazione del braccialetto elettronico nei confronti di marito e moglie,...

Schiavonea: la droga nascosta in camera da letto, 29enne arrestato in...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Un giovane di 29 anni è stato arrestato dai carabinieri perchè gravemente indiziato del reato di detenzione di sostanza stupefacente...

Casa d’appuntamenti scoperta in via Majorana a Rende, assolta in abbreviato...

RENDE - La sentenza riguarda l'operazione compiuta dalla Polizia il primo luglio dello scorso anno a contrasto del favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione con...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA