Elezioni amministrative 2024: 135 comuni calabresi alle urne, 65 nel Cosentino. Come si vota, preferenze e voto disgiunto

In concomitanza delle elezioni europee si vota anche per rinnovare 135 amministrazioni comunali in tutta la Calabria. Sono 65 quelli in provincia di Cosenza con Montalto Uffugo e Corigliano Rossano con popolazione sopra i 15mila abitanti.

- Advertisement -

COSENZA – Elezioni amministrative 2024 ci siamo. In concomitanza delle elezioni europee e delle regionali in Piemonte, si vota anche per rinnovare 3.715 amministrazioni comunali in tutta Italia. In Calabria i comuni al voto sono 135: 19 i comuni al voto in provincia di Catanzaro, 65 in provincia di Cosenza, 11 in provincia di Crotone, 13 in quella di Vibo valentia e, infine, 27 in provincia di Reggio Calabria. Sono 3 i comuni sopra i 15mila abitanti che si recheranno alle urne: Montalto Uffugo e Corigliano Rossano in provincia di Cosenza, Gioia Tauro in provincia di Reggio Calabria e Vibo Valentia unica città capoluogo al voto. I seggi saranno aperti sabato 8 giugno (dalle ore 15 alle 23) e domenica 9 giugno (dalle ore 7 alle 23), in concomitanza con le elezioni europee.

Elezioni amministrative 2024: I Comuni del Cosentino alle urne

Ecco tutti i comuni al voto: Acquaformosa (1.001), Acquappesa (1.743), Alessandria del Carretto (362), Altomonte (4.074), Amendolara (***al voto per la scomparsa del sindaco Pasquale Aprile) (2.760), Aprigliano (2.384), Bianchi (1.210), Bocchigliero (1.091), Buonvicino (2.048), Caloveto (1.131), Castiglione Cosentino (2.652), Cerchiara di Calabria (2.184), Cervicati (786), Civita (822), Colosimi (1.158), Corigliano-Rossano (74.173), Cropalati (1.017), Crosia (9.630), Diamante (5.084), Domanico (904), Figline Vegliaturo (1.113), Firmo (1.880), Fiumefreddo Bruzio (2.799), Frascineto (1.927), Grimaldi (1.536), Laino Borgo (1.737), Laino Castello (789), Lappano (884), Lattarico (3.774), Longobardi (2.326), Malvito (1.661)

Mendicino (***dimissioni del sindaco Palermo) (9.208), Mongrassano (1.479), Montalto Uffugo (20.159), Montegiordano (1.595), Morano Calabro (3.944), Mottafollone (1.094), Nocara (325), Oriolo (1.885), Paludi (1.014), Parenti (2.031), Pedivigliano (744), Rocca Imperiale (3.226), Rose (4.164), Roseto Capo Spulico (1.859), Rota Greca (1.011), San Basile (954), San Benedetto Ullano (1.390), San Donato di Ninea (1.131), San Giorgio Albanese (1.336), San Marco Argentano (6.942), Santa Caterina Albanese (1.128), Santa Domenica Talao (1.140), Santa Maria del Cedro (4.949), Santa Sofia d’Epiro (2.205), Santo Stefano di Rogliano (1.704), Scigliano (1.116), Spezzano Albanese (6.636), Tarsia (1.878), Terranova da Sibari (4.622), Torano Castello (4.343), Trebisacce (***Comune sciolto dopo la sfiducia al sindaco Alex Aurelio) (8.593), Vaccarizzo Albanese (1.029), Verbicaro (2.674) e Villapiana (*** Comune sciolto dopo la sfiducia al sindaco Paolo Montalti) (5.439).

Al seggio con un documento di identità e la tessera elettorale

Per votare è necessario recarsi alla propria sezione elettorale (indicata nella tessera elettorale) e mostrare agli scrutatori due documenti:

  • La tessera elettorale, con la quale si attesta la regolare iscrizione del cittadino nelle liste elettorali del Comune di residenza. In caso di deterioramento, smarrimento e completamento degli spazi della tessera elettorale, con conseguente inutilizzabilità, l’elettore potrà richiedere il duplicato recandosi presso il l’Ufficio Elettorale del proprio comune
  • Un documento di identità in corso di validità che permette l’identificazione del votante.

Tessera elettorale

Elezioni amministrative 2024:il voto nei comuni sotto i 15mila abitanti

L’elezione del sindaco e del consiglio comunale nei comuni fino a 15.000 abitanti si effettua con il sistema maggioritario secco in base al quale la lista che ottiene più voti vince. Si usa una sola scheda per eleggere sia il sindaco che i consiglieri comunali. Sulla scheda è già stampato il nome del candidato sindaco, con accanto il contrassegno dell’unica lista che lo appoggia. Viene eletto sindaco il candidato che ottiene il maggior numero di voti. In caso di parità di voti tra due candidati si tornerà a votare per questi ultimi il 9 giugno (ballottaggio). Anche in questo caso risulterà eletto chi dei due avrà ottenuto più voti. In caso di ulteriore parità viene dichiarato eletto il più anziano.

Ogni elettore può:

  • Tracciare un segno solo sul candidato sindaco; in questo caso il voto viene attribuito solo al candidato sindaco

Elezioni amministrative

 

  • Tracciare un segno solo sulla lista collegata al candidato sindaco. In questo caso il voto viene attribuito sia alla lista che al candidato sindaco

Elezioni amministrative

  • Tracciare un segno sia sul simbolo della lista che sostiene un candidato sindaco, sia sul nome del candidato, dando il voto a entrambi.

Non è possibile votare per un candidato alla carica di sindaco diverso da quello collegato alla lista. I voti conseguiti dal candidato alla carica di sindaco sono attribuiti alla lista ad esso collegata.

Elezioni amministrative

 

La preferenza nei Comuni sotto i 5.000 abitanti

Per i comuni inferiori ai 5.000 abitanti si può esprimere la preferenza per un candidato al consiglio comunale, scrivendo il cognome nella apposita riga stampata sotto al simbolo della lista.

Elezioni amministrative

 

Doppia preferenza nei comuni tra 5.000 e 10.000 abitanti

Nei comuni con popolazione compresa tra 5.000 e 15.000 abitanti, ciascun elettore può esprimere, nelle apposite righe stampate sotto il medesimo contrassegno, una o due preferenze per i candidati al consiglio comunale. Nel caso siano due, esse devono riguardare candidati di sesso diverso della stessa lista, pena l’annullamento della seconda preferenza.

Elezioni amministrative

Quando l’elettore omette il voto al contrassegno di lista, ma esprime correttamente il voto di preferenza per un candidato a consigliere, s’intende validamente votata:

  1. la lista a cui appartiene il candidato votato
  2. il candidato a consigliere votato
  3. il candidato sindaco, collegato con la lista a cui appartiene il candidato consigliere

Il voto al candidato sindaco vale anche come voto alla lista collegata. Nei comuni sotto i 15.000 abitanti non è previsto il cosiddetto “voto disgiunto”. Alla lista dei candidati a consigliere comunale sono assegnati tanti voti quanti sono i voti conseguiti dal candidato sindaco a questa collegato. La ripartizione dei seggi fra le liste di candidati è effettuata dopo la proclamazione dell’elezione  del  sindaco. Alla  lista collegata al  sindaco  eletto  sono  attribuiti  due  terzi  dei seggi assegnati al consiglio. I restanti seggi sono ripartiti proporzionalmente fra le altre liste. Nel caso in cui sia stata ammessa o presentata una sola lista, l’elezione è valida se la lista ed il sindaco ad essa collegato abbiano ottenuto un numero di voti validi non inferiore al 40% dei votanti ed il numero dei votanti non sia stato inferiore al 40% degli elettori iscritti nelle liste elettorali del Comune. Qualora non siano state raggiunte tali percentuali, l’elezione è nulla.

Elezioni amministrative 2024: il voto nei Comuni sopra i 15mila abitanti

Il sindaco è eletto a suffragio universale e diretto, contestualmente all’elezione del consiglio comunale e con sistema a maggioranza assoluta, per cui risulta vincitore il candidato sindaco che ottiene il 50% più uno dei voti validi. Se nessun candidato raggiunge tale quorum, si passa al secondo turno che si svolge, nella seconda domenica successiva a quella del primo tra i due candidati che hanno conseguito il maggior numero di voti. Per i candidati ammessi al turno di ballottaggio restano fermi i collegamenti con le liste per l’elezione del consiglio dichiarati al primo turno. Tuttavia, questi hanno facoltà, entro sette giorni dalla prima votazione, di dichiarare il collegamento con ulteriori liste rispetto a quelle del primo turno.

Si vota su una sola scheda di colore azzurro, nella quale saranno già riportati i nominativi dei candidati alla carica di sindaco e, sotto ciascuno di essi, il simbolo o i simboli delle liste che lo appoggiano.

Tre sono le possibilità di voto:

Si può tracciare un solo segno sul simbolo di una lista. In questo modo viene assegnata la propria preferenza alla lista contrassegnata e al candidato sindaco da quest’ultima appoggiato

Elezioni amministrative

 

Tracciare un segno solo sul nome del candidato sindaco, votando così solo per il candidato Sindaco e non per la lista o le liste a quest’ultimo collegate

Elezioni amministrative

 

Voto disgiunto

Tracciare un segno sul simbolo di una lista, tracciando contestualmente un segno sul nome di un candidato sindaco non collegato alla lista votata: così facendo si ottiene il cosiddetto ‘voto disgiunto’.

 

Elezioni amministrative

Ogni elettore può altresì esprimere, nelle apposite righe affiancate al simbolo della lista, uno o due voti di preferenza per i consiglieri comunali, scrivendo il nome e cognome o solo il cognome di non più di due candidati compresi nella lista da lui votata. Nel caso di espressione di due preferenze, esse devono riguardare candidati di sesso diverso della stessa lista, pena l’annullamento della seconda preferenza.

Elezioni amministrative

Non è possibile votare due candidati a sindaco diversi o due liste diverse che non appoggiano lo stesso sindaco. Qualsiasi altro segno o scritta sulla scheda porterà all’annullamento del voto.

Elezioni amministrative

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Sequestro Mazzotti: il fratello «a mio padre dissero che se non pagava, avrebbero fatto...

COMO - ​Il caso di Cristina Mazzotti rappresenta una delle pagine più tragiche e emblematiche della storia criminale italiana. Il 29 luglio del 1975,...

Cosenza: torna il festival letterario “Laudomia”, al Centro di Salute Mentale di via Milelli...

COSENZA - Appuntamento domani, giovedì 3 aprile, alle 17.30 nel giardino del Centro di Salute Mentale di via Milelli, accanto a Piazza Amendola, per...
Ambulanze nel piazzale centro assistenza Orion

Sanità: Borselli «consegnate alle Asp e Ao 86 ambulanze nuove su 90. Stop a...

CATANZARO - “Il sindacalista Vittorio Sacco è poco informato, manda in giro false notizie, e soprattutto foto vecchie di almeno un mese". E' quanto...

Rapinato l’ufficio postale di Zumpano, il malvivente armato ha portato via circa 90mila euro

ZUMPANO (CS) - Il colpo ai danni dell'ufficio postale di Zumpano è stato portato a compimento ieri, nella tarda mattinata. Secondo quanto emerso un...

Intelligenza Artificiale, Bombardieri: «consente di elaborare dati che richiederebbero anni di tempo»

RENDE – Il Procuratore della repubblica di Torino, Giovanni Bombardieri che fino a poco tempo fa era alla guida della DDA di Reggio Calabria,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Anche a Cosenza la nuova truffa “vota la figlia della mia...

COSENZA - Dopo la truffa del "falso curriculum" che continua ancora ad imperversare, ecco da pochi giorni anche a Cosenza, come in tutta Italia,...

Nicola Cocozza, studente del “Da Vinci-Nitti” di Cosenza vince la finale...

COSENZA - Il giovane talento Nicola Cocozza, studente del terzo F "Odontotecnico" dell'ISS "Da Vinci-Nitti" di Cosenza, si è aggiudicato la vittoria come finalista...

Tre nuovi treni a idrogeno per Ferrovie della Calabria. In servizio...

COSENZA - Ferrovie della Calabria ha commissionato a Stadler la produzione di tre nuove treni a idrogeno: automotrici diesel-elettriche a scartamento ridotto. Con questo...

Ubriaco e col gesso al piede: travolge e uccide una 21enne....

COMO - A lui i carabinieri sono arrivati visionando le immagini di una telecamera di videosorveglianza che ha ripreso tutta la scena. A travolgere...

Pneumatici, scarti edili, laterizi… ennesima discarica abusiva sequestrata dalla Guardia Costiera

CROTONE - Proseguono senza sosta le attività ispettive del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Crotone, impegnato...

I giochi di slot possono essere considerati uno sport? Il dibattito...

COSENZA - In Italia, un paese che vanta una consolidata cultura di sport e di gioco, è in atto una nuova e curiosa discussione:...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA