Elezioni 2024, affluenza definitiva in Calabria: per le Europee ha votato il 40,3%, alle Comunali il 58,9%

Forte astensionismo per le Europee, dove si è recato a votare il 40% dei calabresi. A Cosenza città ha votato per le europee il 39,94%. Comunali: A Montalto Uffugo ha votato il 61,36% degli aventi diritto, mentre a Corigliano Rossano il 59,27%.

- Advertisement -

COSENZA – Il dato finale sull’affluenza in Calabria mostra due dati diversi, ma che confermano l’andamento visto nei due giorni di votazioni. Forte astensionismo per le Europee, dove si è recato a votare il 40% dei calabresi, dati, seppur in ulteriore lieve calo, tutto sommato stabili per le Comunali dove ha votato il 58%.

Europee: in Calabria affluenza finale al 40,31%

Partiamo dalle elezioni Europee. Il dato finale delle ore 23:00 in Calabria ci dice che si è recato alle urne il 40,31% degli aventi diritto, con un calo di tre punti percentuali rispetto alle ultime elezioni europee quando aveva votato il 43,99%. Nella circoscrizione meridionale la Calabria ha fatto registrare il dato più basso. La regione dove si è votato di più è stato il Molise con il 47,97%, seguito da Abruzzo con il 47,13%, Puglia con il 43,60% e Basilicata con il 42,82%. Chiudono la classica Campania con il 43,99% e per ultima la Calabria con il 40,31%.

Europee: in provincia di Cosenza il dato più alto

A livello regionale la Provincia di Cosenza è quella dove si è votato di più con il 44,96%, seguono la provincia di Reggio Calabria con il 38,25%, quella di Vibo Valentia con il 39,76% e quella di Catanzaro con il 36,82%. Ultima la provincia di Crotone con il 33,82%.

A Cosenza ha votato il 39%. A Belmonte appena il 14,93%

A livello locale a Cosenza città ha votato per le europee il 39,94%, con un calo di quattro punti percentuali rispetto alle ultime elezioni europee quando si recò a votare il 43,54%. A Rende ha votato il 38,61%. Qui si registra un vero e proprio crollo rispetto al 72,61% delle ultime elezioni europee di 5 anni fa. A Montalto Uffugo ha votato il 65,31%, a Corigliano-Rossano il 55,59%. il Comune in provincia di Cosenza con l’affluenza più bassa è stato Belmonte Calabro dove si è recato alle urne appena il 14,9%.

Affluenza comunali: a Montalto Uffugo 22,7%

Per quanto riguarda invece il dato relativo alle comunali, come detto la percentuale in Calabria sale anche se si registra una flessione di un punto e mezzo percentuale rispetto alle ultime elezioni. Alle 23 di ieri  ha votato il 58,95% degli aventi diritto (60,23% alle ultime elezioni). In testa la provincia di Catanzaro con il 66,32%, seguita da quella di Vibo Valentia con il 61,04% e Reggio Calabria con il 59,87%. In Provincia di Cosenza si è recato alle urne il 57,70% con un calo di 3 punti percentuali rispetto alle ultime comunali (60,21%). Ultima la provincia di Crotone dove ha votato il 54,85%.

A Montalto Uffugo ha votato il 61,36% degli aventi diritto, mentre a Corigliano Rossano il 59,27%. A Mendicino ha votato il 67,72%. Il comune in provincia di Cosenza con l’affluenza più alta è stato Lappano dove ha votato l’83,56% seguito da Cervicati con l’82,52%. Il comune con la percentuale più bassa è stato Paludi dove ha votato solo il 30,70%.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Prove invalsi studenti

Gravi lacune in matematica e italiano in Calabria, parte il progetto sperimentale per migliorare...

CATANZARO - Intervenire sulla dispersione scolastica implicita in Calabria con un progetto sperimentale che prenderà il via a breve è l’azione portata avanti dal...
Slot

I giochi di slot possono essere considerati uno sport? Il dibattito in Italia

COSENZA - In Italia, un paese che vanta una consolidata cultura di sport e di gioco, è in atto una nuova e curiosa discussione:...

Violenta rissa in un locale: tre persone ferite e panico tra i clienti. Denunciati...

MESOROCA (KR) - Una violenta rissa scatenata da quattro giovani è ben presto degenerata, trasformandosi in un violento scontro fisico che ha causato il...
Vigili del fuoco Cartone Lamezia

Si addentrano in un bosco per una escursione e si perdono. Coppia tedesca salvata...

LAMEZIA TERME (CZ) - Nella tarda serata di ieri, la Sala Operativa dei vigili del fuoco del Comando di Catanzaro riceveva, per il tramite...
ciclovia-parchi-calabria

Ciclovia Parchi Calabria la prima ad essere certificata EuroVelo in Italia

CATANZARO - La certificazione della Ciclovia dei Parchi della Calabria, che la renderà la prima ciclovia certificata EuroVelo in Italia, è stata ufficialmente presentata...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

I giochi di slot possono essere considerati uno sport? Il dibattito...

COSENZA - In Italia, un paese che vanta una consolidata cultura di sport e di gioco, è in atto una nuova e curiosa discussione:...

Violenta rissa in un locale: tre persone ferite e panico tra...

MESOROCA (KR) - Una violenta rissa scatenata da quattro giovani è ben presto degenerata, trasformandosi in un violento scontro fisico che ha causato il...

Si addentrano in un bosco per una escursione e si perdono....

LAMEZIA TERME (CZ) - Nella tarda serata di ieri, la Sala Operativa dei vigili del fuoco del Comando di Catanzaro riceveva, per il tramite...

San Francesco di Paola: il santo dei poveri. La Calabria festeggia...

PAOLA (CS) - Oggi 2 aprile e la Calabria onora il suo santo patrono, San Francesco di Paola che è anche Protettore della gente...

‘Ndrangheta in Germania: imprenditori cariatesi vessati, obbligati anche ad acquistare prodotti...

CATANZARO - "L’operazione eseguita oggi ci ha consentito di fare luce sulle proiezioni delle cosche di Cirò e di Cariati operative in Germania e...

Colpito alla testa dal grosso tubo di plastica: grave operaio 21enne

CAMPOSANPIERO (PD) - Un operaio di 21 anni, residente in provincia di Vibo Valentia, è rimasto gravemente ferito stamani in un cantiere edile a...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA