Controlli nel weekend: 31enne denunciato per il furto di un’autoradio. Marijuana nascosta in un’aiuola

Identificate oltre 90 persone e controllati oltre 40 veicoli. Elevate 9 contravvenzioni al Codice della Strada, sequestrati 4 veicoli ed effettuate 11 perquisizioni

- Advertisement -

REGGIO CALABRIA – Nel fine settimana appena trascorso i carabinieri di Reggio Calabria hanno intensificato i controlli sul territorio, nell’ambito di un’operazione mirata a contrastare le condizioni di degrado e di criminalità che negli ultimi tempi hanno sempre di più interessato la Piazza di Sant’Agostino. Nel corso del servizio sono state identificate oltre 90 persone, controllati oltre 40 veicoli, elevate 9 contravvenzioni al Codice della Strada, sequestrati 4 veicoli ed effettuate 11 perquisizioni.

Tra i risultati più significativi, sono stati deferiti in stato di libertà per porto d’armi od oggetti atti ad offendere due 48enni originari di Reggio Calabria, entrambi trovati in possesso di coltelli a scatto muniti di meccanismi di bloccaggio.

Controlli mirati nel campo delle sostanze stupefacenti hanno portato al rinvenimento di 80 grammi di marijuana, opportunamente occultata all’interno di una delle aiuole ubicate nella piazza. Elevate anche 4 sanzioni amministrative per detenzione illegale di quantitativi di marijuana e hashish. Infine, nell’ottica di un’azione di controllo ancora più pervasiva ed efficace, sono stati ispezionati alcuni esercizi commerciali della zona.

Il furto di un’autoradio

I carabinieri hanno anche identificato un soggetto di 31 anni di origine magrebina, con precedenti di polizia, già noto alle Forze dell’ordine. Quest’ultimo il 7 ottobre nel quartiere di Archi si era reso protagonista del furto di un’autoradio di un’autovettura meditante l’effrazione di una delle portiere. Per tale condotta il giovane è stato deferito in stato di libertà.

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

ciclovia-parchi-calabria

Ciclovia Parchi Calabria la prima ad essere certificata EuroVelo in Italia

CATANZARO - La certificazione della Ciclovia dei Parchi della Calabria, che la renderà la prima ciclovia certificata EuroVelo in Italia, è stata ufficialmente presentata...
San francesco di Paola

San Francesco di Paola: il santo dei poveri. La Calabria festeggia il suo patrono

PAOLA (CS) - Oggi 2 aprile e la Calabria onora il suo santo patrono, San Francesco di Paola che è anche Protettore della gente...

Equa e ambientalista: l’intelligenza artificiale del futuro nasce all’Università della Calabria

RENDE (CS) – Sostenibile a livello economico, ambientale e sociale. Il modello di intelligenza artificiale al quale lavora l’Università della Calabria ne anticipa il...
alluce-san-francesco-paola

La storia del “venerabile alluce” di San Francesco di Paola, conservato a Oriolo

COSENZA - Il 2 aprile del 1507 San Francesco di Paola moriva nella chiesa dei Minimi, a Tours, in Francia.  A Oriolo è conservato...
sindaco-Flavio-Stasi-in-consiglio-Comunale

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare la città

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, a San Marco Argentano l’iniziativa...

SAN MARCO ARGENTANO (CS) - In occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull'Autismo che si celebra domani, 2 aprile, nasce a San Marco...

Ispezioni di ponti e viadotti sull’A2, interventi sul viadotto ‘Rago’ a...

MORANO CALABRO (CS) - Proseguono lungo la A2 Autostrada del Mediterraneo le attività di ispezione e verifica di ponti e viadotti, in linea con...

Viola il divieto di avvicinamento all’ex compagna, sorpreso vicino casa della...

REGGIO CALABRIA - La Polizia di Stato ha arrestato a Reggio Calabria un uomo di 56 anni, originario di Melito Porto Salvo, con l'accusa...

“Mezzogiorno d’Italia: quale sanità?”: un dibattito promosso dal Kiwanis Città degli...

COSENZA - Una maggiore integrazione tra pubblico e privato, più investimenti sulle nuove tecnologie e sul personale e un migliore utilizzo dei fondi del Pnrr:...

Muore in un incidente sul lavoro, schiacciato da un armadio blindato....

TORINO - Aveva 57 anni Francesco Procopio, originario del Catanzarese, morto a seguito di un incidente sul lavoro ad Orbassano nel Torinese. L'incidente è...

Cadavere di una settantenne trovato nel fiume Lao, sarà eseguito l’esame...

LAINO BORGO (CS) - Sarà l'autopsia a chiarire le cause del decesso della signora Matilde Russo, 70 anni, che ieri è stata recuperata senza...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA