Ciclone tirrenico: nubifragi, venti di burrasca e maltempo estremo. Allerta arancione in Calabria

Protezione Civile regionale ha diramato per domani un allerta arancione per fenomeni temporaleschi che potrebbero evolvere in nubifragi anche persistenti con conseguenze rilevanti

- Advertisement -

COSENZA – Il ciclone tirrenico, innescato da una depressione nord atlantica molto profonda, sferza tutto il Paese. È maltempo estremo da Nord a Sud e intanto in Calabria è stata diramata l’allerta arancione su tutto il territorio per l’arrivo di un profondo vortice che, come abbiamo scritto, farà sentire i suoi effetti principalmente sui versanti Ionici dove soffieranno anche raffiche di vento a quasi 90 Km/h. Colpa di una perturbazione atlantica molto intensa che resta bloccata sull’Italia. In questo momento le regioni maggior mente colpite sono quelle del medio e alto versante Tirrenico. Pensatissimi i disagi in Toscana e Liguria dove diversi torrenti sono esondati si registrano frane e allagamenti.

Vigili del fuoco

Ciclone Tirrenico: scatta l’allerta arancione in Calabria

Il sistema ciclonico assorbirà tantissimo calore latente dalle acque molto calde del Mar Tirreno, approfondendosi in modo violento. Non è esclusa la formazione di un ciclone simil-tropicale durante il weekend, fino a sfiorare la potenza di un vero e proprio Medicane, cioè un uragano mediterraneo. Domani in Calabria il quadro peggiorerà con piogge e fenomeni che risulteranno diffusi e a tratti anche intensi. Attesi temporali violenti che potrebbero trasformarsi in veri e propri nubifragi favoriti anche dalla temperatura del mare ancora molto calda. Il mare stesso fungerà da serbatoio che alimenterà fenomeni anche estremi.

Il ciclone tirrenico si approfondirà fino a sfiorare configurazioni tropicali con piogge torrenziali tra il Basso Tirreno e Ionio. Intorno a Sicilia e Calabria si prevedono accumuli fino a 400-500 litri per metro quadrato di pioggia, metà di quanto piove in un anno intero, in un paio di giorni. Dopo la siccità, ci sarà il rischio di nubifragi e alluvioni lampo. Il maltempo sarà ulteriormente accentuato da fortissimi venti di Scirocco con raffiche vicino ai 90 Km/h e mareggiate sulle coste esposte. La Protezione Civile regionale ha diramato per domani un allerta arancione su tutta la Calabria per fenomeni temporaleschi che potrebbero evolvere in nubifragi anche persistenti con conseguenze rilevanti e possibili fenomeni di esondazione in corrispondenza dei fiumi con bacino idrografico di rilevanti dimensioni.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

San francesco di Paola

San Francesco di Paola: il santo dei poveri. La Calabria festeggia il suo patrono

PAOLA (CS) - Oggi 2 aprile e la Calabria onora il suo santo patrono, San Francesco di Paola che è anche Protettore della gente...

Equa e ambientalista: l’intelligenza artificiale del futuro nasce all’Università della Calabria

RENDE (CS) – Sostenibile a livello economico, ambientale e sociale. Il modello di intelligenza artificiale al quale lavora l’Università della Calabria ne anticipa il...
alluce-san-francesco-paola

La storia del “venerabile alluce” di San Francesco di Paola, conservato a Oriolo

COSENZA - Il 2 aprile del 1507 San Francesco di Paola moriva nella chiesa dei Minimi, a Tours, in Francia.  A Oriolo è conservato...
sindaco-Flavio-Stasi-in-consiglio-Comunale

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare la città

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...
ponte-sullo-stretto_vista-da-Messina

Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf, reclamo alla Commissione Ue: «fermate il Ponte»

ROMA - Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

San Francesco di Paola: il santo dei poveri. La Calabria festeggia...

PAOLA (CS) - Oggi 2 aprile e la Calabria onora il suo santo patrono, San Francesco di Paola che è anche Protettore della gente...

‘Ndrangheta in Germania: imprenditori cariatesi vessati, obbligati anche ad acquistare prodotti...

CATANZARO - "L’operazione eseguita oggi ci ha consentito di fare luce sulle proiezioni delle cosche di Cirò e di Cariati operative in Germania e...

Colpito alla testa dal grosso tubo di plastica: grave operaio 21enne

CAMPOSANPIERO (PD) - Un operaio di 21 anni, residente in provincia di Vibo Valentia, è rimasto gravemente ferito stamani in un cantiere edile a...

Via libera dal Consiglio regionale al consigliere supplente. No netto del...

REGGIO CALABRIA - Il Consiglio regionale ha approvato ieri, a maggioranza, la proposta di legge che istituisce la figura del consigliere supplente, e rinviato,...

Svaligiarono anche una villa a Castrolibero. Sgominata una banda di nomadi,...

BOLOGNA - Sono stati fermati a Bologna dalla quadra Mobile della Questura di Caserta, dopo un lungo inseguimento, e trovati in possesso di oro...

Bimbo di 5 mesi morto all’Annunziata di Cosenza, indagati 6 medici....

COSENZA - Sono 6 i camici bianchi iscritti nel registro degli indagati dalla Procura della Repubblica di Cosenza: l'accusa è omicidio colposo. Un atto...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA