Calabria senza acqua, Occhiuto: «abbiamo fatto una grande rifoma ma per i risultati serve tempo»

«Sull'idrico abbiamo fatto una riforma che è stata salutata come una delle migliori d'Europa non da me ma da Giavazzi sul 'Corriere della Sera'»

CATANZARO – “C’è un problema idrico legato anche alla siccità che riguarda purtroppo tutto il Paese e soprattutto l’area del Mediterraneo. Sull’idrico abbiamo fatto una riforma che è stata salutata come una delle migliori d’Europa non da me ma per esempio da Giavazzi sul ‘Corriere della Sera’. E’ evidente che le riforme producono risultati col tempo necessario, però stiamo rilanciando l’attività di Sorical. Era una società morta, ora grazie al lavoro di Marati, il direttore generale, sta producendo buoni risultati. Certo, anche qui ci sono problemi strutturali accumulatisi per anni di ritardi, che hanno impedito di utilizzare una risorsa che la Calabria avrebbe, perché la Calabria ha tante banche dell’acqua, tanti invasi, tante dighe che però non sono state messe a frutto”. Lo ha dichiarato il presidente della Regione Roberto Occhiuto, a margine di una iniziativa sull’occupazione in Cittadella, con riferimento all’emergenza idrica di questi giorni.
“Anche su questo – ha aggiunto Occhiuto – stiamo lavorando con tanta determinazione. E’ più facile vedere in alcuni ambiti come quello degli aeroporti, nella creazione di lavoro attraverso queste imprese, è più difficile da vedere in ambiti dove si costruiscono le condizioni per poter migliorare la qualità del servizio nei prossimi anni”.
Sulle convenzioni, Occhiuto ha specificato che “scadranno tutte fra qualche tempo. L’idea è quella di rimodularle tutte o anche di verificare la possibilità di cambiare proprio il modello di governance del sistema. L’idroelettrico è una fonte importante non solo per la produzione dell’energia ma anche per accumulare l’energia. Ci sono tante imprese nazionali e multinazionali che cercano di investire in questo settore, io credo – ha concluso il presidente – che determinare le condizioni perché ci sia concorrenza migliorerà il servizio in Calabria. D’altra parte ‘competition is competition'”.
- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Slot

I giochi di slot possono essere considerati uno sport? Il dibattito in Italia

COSENZA - In Italia, un paese che vanta una consolidata cultura di sport e di gioco, è in atto una nuova e curiosa discussione:...

Violenta rissa in un locale: tre persone ferite e panico tra i clienti. Denunciati...

MESOROCA (KR) - Una violenta rissa scatenata da quattro giovani è ben presto degenerata, trasformandosi in un violento scontro fisico che ha causato il...
Vigili del fuoco Cartone Lamezia

Si addentrano in un bosco per una escursione e si perdono. Coppia tedesca salvata...

LAMEZIA TERME (CZ) - Nella tarda serata di ieri, la Sala Operativa dei vigili del fuoco del Comando di Catanzaro riceveva, per il tramite...
ciclovia-parchi-calabria

Ciclovia Parchi Calabria la prima ad essere certificata EuroVelo in Italia

CATANZARO - La certificazione della Ciclovia dei Parchi della Calabria, che la renderà la prima ciclovia certificata EuroVelo in Italia, è stata ufficialmente presentata...
San francesco di Paola

San Francesco di Paola: il santo dei poveri. La Calabria festeggia il suo patrono

PAOLA (CS) - Oggi 2 aprile e la Calabria onora il suo santo patrono, San Francesco di Paola che è anche Protettore della gente...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Ciclovia Parchi Calabria la prima ad essere certificata EuroVelo in Italia

CATANZARO - La certificazione della Ciclovia dei Parchi della Calabria, che la renderà la prima ciclovia certificata EuroVelo in Italia, è stata ufficialmente presentata...

La storia del “venerabile alluce” di San Francesco di Paola, conservato...

COSENZA - Il 2 aprile del 1507 San Francesco di Paola moriva nella chiesa dei Minimi, a Tours, in Francia.  A Oriolo è conservato...

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare...

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...

Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf, reclamo alla Commissione Ue: «fermate il...

ROMA - Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il...

«Statale 106, si spendono 30 mln mentre Salvini poteva investire in...

REGGIO CALABRIA - "I progetti di fattibilità tecnica ed economica per il tratto reggino della Statale 106, per un importo di 30 milioni di...

Orrore al cimitero di Tropea: cadaveri smembrati e bruciati, custode e...

TROPEA (VV) - Si è concluso con due condanne il filone ordinario del processo sulle distruzioni di cadaveri avvenute all'interno del cimitero comunale di...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA