Altri 10 giorni roventi: in città si soffoca, caldo anche in Sila. Aria più fresca? Non prima di fine mese

In città temperature oltre i 38 gradi. Caldo anche in Sila con picchi di 30 gradi a 1500 metri. L'aria rovente proseguirà ad oltranza per almeno altri 10 giorni

- Advertisement -

COSENZA – La settimana climatica in Calabria si è aperta così come si era chiusa: dominata dall’anticiclone africano e dal grande caldo. Anzi, la bolla di aria rovente di matrice africana si è ulteriormente “irrobustita” sul Mediterraneo, con tutto quello che ne consegue: le temperature, già insopportabili nelle ore centrali della giornata, cresceranno ancora per l’ulteriore afflusso di aria calda. I termometri, nelle ore più calde della giornata, risultano diffusamente sopra i 37/38 gradi con punte anche di 39/40 gradi nelle zone interne, mentre lungo le coste la calura è mitigata dalle brezze, anche se qui il clima risulta ancora più afoso. Ed è con molta probabilità per il caldo rovente che tre persone, tutti anziane, sono morte ieri: una a Roma e due in Puglia. 

In città si soffoca. Caldo anche in Sila

Fin qui potrebbe essere questa la settimana più calda dell’estate. Nelle città si soffoca e anche la notte il caldo resta intenso e a volte insopportabile, con temperature superiori ai 23/24 gradi, che portano al fenomeno delle notti tropicali. Non va meglio nemmeno in montagna: le masse d’aria calda provenienti dall’Africa settentrionale, in particolare dal Sahara, hanno portato lo zero termico ben oltre i 4mila metri. in Sila le temperature ieri e oggi hanno toccato i 30 gradi a 1500 metri di quota.

Caldo torrido e afa: la tendenza dei prossimi giorni

Una situazione di stallo, destinata a perdurare per almeno altri 10 giorni nelle regioni Meridionali, mentre il Nord potrebbe beneficiare di qualche temporale nel prossimo fine settimana sulle Alpine. La domanda che tutti si pongono è quando arriverà un po’ di refrigerio? Come detto il caldo proseguirà ad oltranza con le correnti fresche di matrice atlantiche confinate più a nord. Solo verso la fine del mese (25/26 luglio) le correnti più fresche potrebbero insinuarsi nella cupola anticiclonica e portare un po’ di refrigerio. Si tratta di una tendenza che dovrà essere confermata, visto che parliamo di una proiezione di 10 giorni. Quello che resta certo al momento è la persistenza del caldo rovente per diversi giorni.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Violenta rissa in un locale: tre persone ferite e panico tra i clienti. Denunciati...

MESOROCA (KR) - Una violenta rissa scatenata da quattro giovani è ben presto degenerata, trasformandosi in un violento scontro fisico che ha causato il...
Vigili del fuoco Cartone Lamezia

Si addentrano in un bosco per una escursione e si perdono. Coppia tedesca salvata...

LAMEZIA TERME (CZ) - Nella tarda serata di ieri, la Sala Operativa dei vigili del fuoco del Comando di Catanzaro riceveva, per il tramite...
ciclovia-parchi-calabria

Ciclovia Parchi Calabria la prima ad essere certificata EuroVelo in Italia

CATANZARO - La certificazione della Ciclovia dei Parchi della Calabria, che la renderà la prima ciclovia certificata EuroVelo in Italia, è stata ufficialmente presentata...
San francesco di Paola

San Francesco di Paola: il santo dei poveri. La Calabria festeggia il suo patrono

PAOLA (CS) - Oggi 2 aprile e la Calabria onora il suo santo patrono, San Francesco di Paola che è anche Protettore della gente...

Equa e ambientalista: l’intelligenza artificiale del futuro nasce all’Università della Calabria

RENDE (CS) – Sostenibile a livello economico, ambientale e sociale. Il modello di intelligenza artificiale al quale lavora l’Università della Calabria ne anticipa il...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Violenta rissa in un locale: tre persone ferite e panico tra...

MESOROCA (KR) - Una violenta rissa scatenata da quattro giovani è ben presto degenerata, trasformandosi in un violento scontro fisico che ha causato il...

Si addentrano in un bosco per una escursione e si perdono....

LAMEZIA TERME (CZ) - Nella tarda serata di ieri, la Sala Operativa dei vigili del fuoco del Comando di Catanzaro riceveva, per il tramite...

San Francesco di Paola: il santo dei poveri. La Calabria festeggia...

PAOLA (CS) - Oggi 2 aprile e la Calabria onora il suo santo patrono, San Francesco di Paola che è anche Protettore della gente...

‘Ndrangheta in Germania: imprenditori cariatesi vessati, obbligati anche ad acquistare prodotti...

CATANZARO - "L’operazione eseguita oggi ci ha consentito di fare luce sulle proiezioni delle cosche di Cirò e di Cariati operative in Germania e...

Colpito alla testa dal grosso tubo di plastica: grave operaio 21enne

CAMPOSANPIERO (PD) - Un operaio di 21 anni, residente in provincia di Vibo Valentia, è rimasto gravemente ferito stamani in un cantiere edile a...

Via libera dal Consiglio regionale al consigliere supplente. No netto del...

REGGIO CALABRIA - Il Consiglio regionale ha approvato ieri, a maggioranza, la proposta di legge che istituisce la figura del consigliere supplente, e rinviato,...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA