Ingressi gratis con Bamp Cinema, contest anche in Calabria: ecco come partecipare

L'idea è quella che gli studenti realizzino con i propri smartphone un mini-cortometraggio della durata massima di 3 minuti

COSENZA – “CONTEST: PERIFERIE GEOGRAFICHE E PERIFERIE DEL CUORE” è la grande novità della terza edizione di BAMP CINEMA – UN SOLO FRAME DALL’ADRIATICO ALLO JONIO, il progetto ideato e organizzato da Agis Puglia e Basilicata, realizzato nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola MIC-Mim, in partnership con Molise Cinema, Anec Calabria, Anec Campania, Anec Sicilia e con l’Accademia del Cinema dei Ragazzi – GET.  .

CHI PUÒ PARTECIPARE?
Tutti gli studenti delle scuole secondarie superiori delle 6 regioni del Sud Italia che partecipano alla terza edizione di BAMP CINEMA: Puglia, Basilicata, Molise, Campania, Calabria, Sicilia. L’idea è quella che gli studenti realizzino con i propri smartphone un mini-cortometraggio della durata massima di 3 minuti (girato in formato verticale) con il quale mostrino la propria periferia, narrando con la propria voce come vorrebbero che fosse, quali sono le necessità del luogo e la loro idea per migliorarlo, oppure se sono contenti di viverlo così com’è, raccontando quindi anche storie di rigenerazione urbana oltre che umana. La periferia ha quindi un significato più ampio, non solo geografico ma anche sentimentale.  
COME PARTECIPARE?
Collegandosi a www.bampcinema.it/bampmaker  è possibile seguire la procedura per l’invio dei video con esattezza.  
Saranno accettati i mini cortometraggi pervenuti tra il 9 gennaio e il 15 marzo 2023.
Lo staff AGIS selezionerà 5 video per ogni regione tra quelli pervenuti. I video selezionati saranno poi valutati da una giuria di esperti composta dai docenti coinvolti nel progetto e da personaggi dello spettacolo. Saranno premiati i primi 3.
I PREMI IN PALIO
1° POSTO: Abbonamento di n.15 entrate gratuite nel cinema del territorio di appartenenza;
2° POSTO: Abbonamento di n.10 entrate gratuite nel cinema del territorio di appartenenza;
3° POSTO: Abbonamento di n. 5 entrate gratuite nel cinema del territorio di appartenenza.
 
 Il format del progetto prevede dapprima la formazione dei docenti da parte di esperti di cinema; poi il trasferimento di queste conoscenze agli studenti che vedranno i film selezionati fra quelli inseriti nelle aree tematiche “CINEMA E DIRITTI CIVILI” e “CINEMA E SOCIETÀ” nelle sale cinematografiche che hanno aderito all’iniziativa; ed infine una masterclass sul mestiere del cinema con i professionisti del settore. La terza edizione di BAMP CINEMA si concluderà a maggio.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

falcomatà condanna bis

Falcomatà, condanna bis per abuso d’ufficio. Il sindaco sospeso rinviato a giudizio

REGGIO CALABRIA - Il sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, di 40 anni, del Pd, attualmente sospeso in base alla "legge Severino" anche dalla...
garante-salute-dulbecco

Il garante della salute visita Oncologia alla ‘Dulbecco’: attivi 10 studi clinici internazionali

CATANZARO - Visita del Garante della Salute della Regione Calabria, Anna Maria Stanganelli, martedì 26 settembre, presso l’area di Oncologia Medica del presidio Mater...
stagione lirica e prosa cosenza

Cosenza, presentate la stagione lirica e di prosa del Teatro Rendano: ecco il programma

COSENZA - "I cartelloni di prosa e di lirica che sono stati allestiti danno il segno della vitalità culturale che la città esprime. Abbiamo...
auto-ribaltata-106 crotone

Si ribalta con l’auto, paura sulla vecchia 106: un 63enne trasportato in ospedale

CROTONE - È di un ferito il bilancio dell’incidente avvenuto a Crotone lungo la vecchia statale 106, all’altezza di Gabella. Un uomo di 63 anni, residente...

Elisoccorso ‘monco’ di Cosenza, socialisti contro Esposito: «bastavano solo le scuse ai cosentini»

COSENZA - "La risposta del sub commissario alla sanità calabrese, Ernesto Esposito, seppur vaga e parziale, conferma che sulla base di Cannuzze di Zumpano...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Falcomatà, condanna bis per abuso d’ufficio. Il sindaco sospeso rinviato a...

REGGIO CALABRIA - Il sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, di 40 anni, del Pd, attualmente sospeso in base alla "legge Severino" anche dalla...

Il garante della salute visita Oncologia alla ‘Dulbecco’: attivi 10 studi...

CATANZARO - Visita del Garante della Salute della Regione Calabria, Anna Maria Stanganelli, martedì 26 settembre, presso l’area di Oncologia Medica del presidio Mater...

Cosenza, presentate la stagione lirica e di prosa del Teatro Rendano:...

COSENZA - "I cartelloni di prosa e di lirica che sono stati allestiti danno il segno della vitalità culturale che la città esprime. Abbiamo...

Si ribalta con l’auto, paura sulla vecchia 106: un 63enne trasportato...

CROTONE - È di un ferito il bilancio dell’incidente avvenuto a Crotone lungo la vecchia statale 106, all’altezza di Gabella. Un uomo di 63 anni, residente...

Elisoccorso ‘monco’ di Cosenza, socialisti contro Esposito: «bastavano solo le scuse...

COSENZA - "La risposta del sub commissario alla sanità calabrese, Ernesto Esposito, seppur vaga e parziale, conferma che sulla base di Cannuzze di Zumpano...

A2, chiusura dello svincolo di Cosenza sud per monitorare la galleria...

COSENZA - Per consentire le attività riguardanti il monitoraggio periodico che Anas ha programmato lungo la rete stradale e autostradale, si rendono necessarie delle...