Stabili i contagi in Calabria (+1.569). In netto calo i ricoveri (-20), ancora 10 vittime

Attualmente gli ospedalizzati in reparto sono 411 e 34 in Terapia intensiva. Il tasso di positività è al 14,98%

CATANZARO – In Calabria oggi  sono +1.569 nuovi positivi a fronte 10.475 tamponi processati. Il bollettino riporta 10 morti di cui +3 a Cosenza, +4 a Reggio Calabria, +2 Crotone, + 1 nel vibonese. Drastico calo degli ingressi in reparto -19. Stabile invece la rianimazione – 1. Gli attualmente ospedalizzati in area medica sono 411 e 34 in Terapia intensiva. Il tasso di positività è al 14,98%. Ci sono invece 2.291 nuove guarigioni.

Provincia per provincia i casi sono così distribuiti:

174 a Cosenza, 267 a Catanzaro, 218 a Crotone, 647 a Reggio, 260 a Vibo e 3 da fuori regione.

L’Asp di Cosenza comunica 177 nuovi soggetti positivi di cui 3 fuori regione.

Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti:

Catanzaro: casi attivi 6.413 (80 in reparto, 12 in terapia intensiva, 6.321 in isolamento domiciliare); 15.761 (15.569 guariti, 192 deceduti.

Cosenza: casi attivi 9.967 (135 in reparto, 9 in terapia intensiva, 9.823 in isolamento domiciliare); 30.907 guariti, 797 deceduti.

Crotone: casi attivi 2.972 (21 in reparto, 0 in terapia intensiva, 2.951 in isolamento domiciliare); 11.969 guariti, 153 deceduti.

Reggio Calabria: casi attivi 11.368 (155 in reparto, 12 in terapia intensiva, 11.201 in isolamento domiciliare); 51.459 guariti, 537 deceduti.

Vibo Valentia: casi attivi 9.421 (18 in reparto, 0 in terapia intensiva, 9.403 in isolamento domiciliare); 9.479 guariti, 137 deceduti.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Strage migranti cutro

Cutro, chiuso il Centro di coordinamento ricerche: continua l’attività di pattugliamento in mare

CROTONE - È stato chiuso il Centro di coordinamento ricerche che era stato istituito nella Prefettura di Crotone dopo il naufragio del barcone carico...
Ciacco e Costanzo

Cosenza, Ciacco e Costanzo affiancheranno l’azione dell’Esecutivo di Franz Caruso

COSENZA - "Due giovanissimi consiglieri Comunali, Giuseppe Ciacco ed Antonello Costanzo, da oggi affiancheranno l'azione amministrativa che sta portando avanti il mio Esecutivo Comunale,...
Asp Cosenza Antonello Graziano

Cosenza, Antonello Graziano nominato nuovo direttore generale dell’Asp

COSENZA - Antonello Graziano è il nuovo direttore generale dell'Asp di Cosenza. Con proprio decreto il commissario ad acta, Roberto Occhiuto, ha  proceduto questa...

Altro drammatico incidente mortale sul lavoro nel Cosentino. Crolla un muro, muore 39enne

ROCCA IMPERIALE (CS) - Ancora un tragico incidente sul lavoro. L'ennesima morte bianca che va ad aggiungersi alla lunga scie di vite spezzate nella...

Approvato il PSC a Rende, la minoranza protesta in Prefettura: «caso unico al mondo»

RENDE (CS) - Questa mattina a Rende, in Consiglio comunale, dopo il blitz della maggioranza consiliare, che non appena ha raggiunto il numero legale...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Cutro, chiuso il Centro di coordinamento ricerche: continua l’attività di pattugliamento...

CROTONE - È stato chiuso il Centro di coordinamento ricerche che era stato istituito nella Prefettura di Crotone dopo il naufragio del barcone carico...

Ponte sullo Stretto, Musumeci: «basta a fatalismo e rassegnazione»

MESSINA -  «Il mondo politico e quello tecnico-scientifico fanno lavori diversi ma concorrono per raggiungere gli stessi fini». Lo ha detto il ministro per...

Disservizi idrici a Marina di Sibari, Papasso scrive ad Occhiuto: «occorrono...

CASSANO ALLO IONIO(CS) - «Il sindaco Giovanni Papasso ha scritto al presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto chiedendo un finanziamento di 10 milioni di...

Sanità: «sanibook strumento utile a risolvere i problemi»

CATANZARO - «Non condivido le sempre puntuali dichiarazioni “contro” del collega consigliere regionale Amalia Bruni. Da professionista del settore, meglio di tutti, dovrebbe sapere...

Difendersi dai pericoli della rete, il progetto che ha coinvolto oltre...

BOVALINO (RC)- Oltre trecento studenti della Locride coinvolti in un progetto con l’obiettivo di realizzare un’azione pilota di informazione e sensibilizzazione sui rischi derivanti...

«Il consiglio regionale cancella la norma che aggravava la carenza di...

REGGIO CALABRIA - «La cronica carenza di personale nei reparti degli ospedali, aggravata dalla lunga stagione del blocco del turn over, è una delle...