Zanzare e insetti a Rende, ritardi nella disinfestazione

Un disguido burocratico ha causato la paralisi del servizio di disinfestazione e la proliferazione di zanzare sull’intero territorio comunale. Novità in arrivo

- Advertisement -

RENDE (CS) – Il Comune di Rende è in estremo ritardo sulla disinfestazione. E i cittadini lamentano la presenza, oltremodo diffusa, di zanzare sull’intero territorio. Generalmente negli scorsi anni veniva eseguita in due fasi che terminavano al massimo entro fine luglio. Oggi, con agosto alle porte, non è ancora iniziato neanche il primo ciclo per contenere la riproduzione sproporzionata degli insetti. Perché? A causa di un disguido burocratico.

La burocrazia blocca la disinfestazione

Ad informare la comunità su quanto stia accadendo è l’architetto Marco Di Donna, nuovo responsabile della sezione Ambiente dell’Ufficio tecnico del Comune di Rende. Il dirigente ha chiarito che c’è stato un passaggio di consegne sull’organizzazione del servizio di disinfestazione: prima era in capo al settore Lavori Pubblici e adesso invece all’Ufficio Gestione del Territorio e Ambiente. In quest’ultimo però, non era presente in contabilità il capitolo di bilancio dedicato. Adesso le somme per procedere sono state implementate. 

Quando si farà

È in fase di contrattazione l’affidamento del servizio. I preventivi variano da 7mila a 9mila euro l’anno solo per tenere sotto controllo zanzare e insetti alati. Sono stati valutati dai funzionari competenti e per risparmiare si è deciso di acquistare una sorta di pacchetto della durata di due anni di disinfestazioni che comprendano anche le derattizzazioni. Ciò dovrebbe ridurre le spese e consentire una maggiore autonomia nel calendarizzare gli interventi. La trattativa sembrerebbe quasi conclusa. Ed stato così annunciato che entro il 10 agosto si procederà alla prima fase di disinfestazione. La seconda verrà attuata dopo circa una settimana.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Ordini degli infermieri, fisioterapisti e tecnici sanitari di radiologia scrivono ai direttori dell’Asp

COSENZA - Tre Ordini professionali hanno scritto una lettera congiunta al direttore generale dell'Asp di Cosenza, Graziano, al direttore sanitario, Rizzo, al direttore amministrativo...

Dialoghi sull’energia al teatro Rendano: un’esperienza tra scienza, arte e innovazione

COSENZA - Un'esperienza multisensoriale e profondamente ispirante quella che ha preso vita al Teatro Alfonso Rendano, con “Energeia – dialoghi sull’energia”, evento ideato dalla...
seminara giovane abusi

Minorenne abusata, la famiglia lascia Seminara. La Regione mette a disposizione un alloggio

SEMINARA (RC) - Dopo la vicenda portata alla luce e soprattutto la condanna degli stupratori, alcuni imparentati con soggetti legati alla 'ndrangheta, la famiglia...
polizia

Stalking e minacce alla nipote per motivi condominiali, divieto avvicinamento per gli zii

CROTONE - La Polizia ha notificato un'ordinanza che dispone il divieto di avvicinamento con applicazione del braccialetto elettronico nei confronti di marito e moglie,...
carabinieri corigliano rossano

Schiavonea: la droga nascosta in camera da letto, 29enne arrestato in flagranza

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Un giovane di 29 anni è stato arrestato dai carabinieri perchè gravemente indiziato del reato di detenzione di sostanza stupefacente...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Equa e ambientalista: l’intelligenza artificiale del futuro nasce all’Università della Calabria

RENDE (CS) – Sostenibile a livello economico, ambientale e sociale. Il modello di intelligenza artificiale al quale lavora l’Università della Calabria ne anticipa il...

Elisoccorso: piloti in fuga dalla Calabria, mentre Elitaliana continua a incassare

COSENZA – Circa 100 ambulanze nuove acquistate dall’Asp di Cosenza restano inutilizzate. Sono costate (incluso l’allestimento con strumentazioni mediche) 14 milioni di euro, però...

Omicidio Taranto: 10 anni dopo, non è chiaro cosa successe quella...

COSENZA – Colpi di pistola che rompono il silenzio. L’arma forse s’inceppa, ma almeno uno dei proiettili centra e uccide Antonio Taranto nella notte...

Bimbo attende l’elisoccorso che arriva senza carburante. Gagliardi: «ecco cosa è...

COSENZA – Eliambulanza soccorre bimbo nel Crotonese, ma è senza carburante. L’episodio, apparentemente paradossale, si è concluso con il trasferimento del neonato all’Ospedale Pugliese...

Discariche di Sant’Agostino a Rende, i rifiuti saranno spostati nell’area centrale...

RENDE (CS) – I rifiuti ci sono, ma non si vedono. Le due ex discariche di Sant’Agostino sono state inglobate nella vegetazione. Anche la...

Cosa succede nei boschi in Calabria e cosa può fare ogni...

RENDE (CS) – Tra i boschi della Sila si respira, l’aria più pulita d’Europa. Da alcune rilevazioni effettuate da una coppia di nanotecnologi sembrerebbe...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA