Trentasei anni dall’omicidio di Roberta Lanzino, una ferita mai rimarginata

Oggi ricorre il 36° anniversario dal brutale assassinio della giovane rendese. Un cold case quello di Roberta Lanzino, uccisa a soli 19 anni: nessuno ha mai pagato per quel delitto. Nel pomeriggio sarà celebrata una Santa Messa per ricordarla

- Advertisement -

COSENZA – Aveva 19 anni Roberta Lanzino quando la sua vita, giovane, spensierata, ricca di sogni e speranze, è stata tragicamente interrotta trentasei anni fa. Oggi sarebbe stata una donna di 55 anni e chissà la sua vita come sarebbe stata. In molti la conoscono solo per la sua tragica morte e per quel suo sorriso nelle foto pubblicate dai giornali dopo l’atroce delitto.

Roberta viveva a Rende e come oggi, una calda giornata di fine luglio, si stava recando al mare, a San Lucido, a casa dei genitori che la aspettavano. Era a bordo del suo motorino e mentre percorreva la strada di Falconara Albanese incontrò i suoi assassini. Roberta venne violentata e uccisa, e il suo corpo venne ritrovato il giorno successivo. L’omicidio di quella giovane di appena 19 anni, segnò un’intera comunità, fu un evento scioccante che attirò l’attenzione dei media nazionali, sollevando una grande indignazione e un forte desiderio di giustizia.

roberta-lanzino

Dopo quel barbaro omicidio, iniziarono anni di complesse indagini con l’arresto di due pastori che furono poi rilasciati per mancanza di prove sufficienti. Nel 2011, grazie a nuove testimonianze e a una revisione del caso, due uomini, Giuseppe Cosco e Francesco Sansone, vennero accusati dell’omicidio di Roberta secondo la testimonianza di un collaboratore di giustizia. Il processo contro Cosco e Sansone si concluse nel 2013 con la loro assoluzione per insufficienza di prove. La corte stabilì che non c’erano elementi sufficienti per collegare i due uomini all’omicidio di Roberta.

Un cold case

Nel 2017, una nuova inchiesta portò all’arresto di due uomini, Franco Sansone e Angelo Franco, ma anche questa pista non portò a condanne definitive. Ad oggi dunque, non c’è stata una condanna definitiva per l’omicidio della giovane. La giustizia italiana non è riuscita a identificare e condannare i responsabili del crimine, lasciando un forte senso di ingiustizia per la famiglia e per l’intera comunità.

L’eredità di Roberta

Una scomparsa che però ha lasciato tanti piccoli segni importanti. Alla memoria di Roberta Lanzino è seguita la “Fondazione Roberta Lanzino“, che si occupa di sostenere le vittime di violenza e di promuovere la cultura del rispetto e della legalità. La fondazione organizza eventi, conferenze e attività educative per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della violenza di genere e sui diritti delle donne. La tragica storia di Roberta resta un simbolo della lotta contro la violenza sulle donne e continua a ispirare azioni volte a prevenire tali crimini e a sostenere le vittime.

Per ricordare Roberta Lanzino oggi alle 19, sarà celebrata una Santa Messa, nella Chiesa di S. Antonio da Padova a Commenda di Rende.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

carabinieri-reggio-calabria

Tenta di truffare un’anziana fingendosi carabiniere, ma il figlio smaschera il raggiro: 27enne denunciato

MOTTA SAN GIOVANNI (RC) - Ancora una volta un tentativo di truffa perpetrato ai danni di persona anziana e indifesa commesso con l’ormai “collaudato”...
Luigi Micheli

Luigi Micheli è il nuovo consulente del Cosenza Calcio. Affiancherà Guarascio e la Scalise

COSENZA - Luigi Micheli, ex direttore generale del Brescia da cui si è dimesso da poco più di un mese, entra ufficialmente come consulente...
autismo-san-lucido

Giornata dell’autismo, il centro “Isola della Serenità” di San Lucido festeggia 10 anni

SAN LUCIDO (CS) - Il centro Diurno “Isola della Serenità” che si trova a San Lucido (CS) quest’anno festeggia 10 anni di supporto e...

Violento scontro tra due auto sulla Statale 18 a Belmonte: tre feriti. Uno in...

BELMONTE CALABRO (CS) - È di tre persone ferite, di uno in gravi condizioni, il bilancio di un incidente stradale avvenuto nella tarda mattinata...
Regione-si-illumina-di-blu_autismo

Autismo, la lotta contro lo ‘stigma’. La Cittadella regionale si illumina di blu

CATANZARO - Oggi, in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo, la Cittadella regionale si illumina di blu. L’adesione della Regione Calabria all’iniziativa “Light...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, a San Marco Argentano l’iniziativa...

SAN MARCO ARGENTANO (CS) - In occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull'Autismo che si celebra domani, 2 aprile, nasce a San Marco...

Ispezioni di ponti e viadotti sull’A2, interventi sul viadotto ‘Rago’ a...

MORANO CALABRO (CS) - Proseguono lungo la A2 Autostrada del Mediterraneo le attività di ispezione e verifica di ponti e viadotti, in linea con...

Viola il divieto di avvicinamento all’ex compagna, sorpreso vicino casa della...

REGGIO CALABRIA - La Polizia di Stato ha arrestato a Reggio Calabria un uomo di 56 anni, originario di Melito Porto Salvo, con l'accusa...

“Mezzogiorno d’Italia: quale sanità?”: un dibattito promosso dal Kiwanis Città degli...

COSENZA - Una maggiore integrazione tra pubblico e privato, più investimenti sulle nuove tecnologie e sul personale e un migliore utilizzo dei fondi del Pnrr:...

Muore in un incidente sul lavoro, schiacciato da un armadio blindato....

TORINO - Aveva 57 anni Francesco Procopio, originario del Catanzarese, morto a seguito di un incidente sul lavoro ad Orbassano nel Torinese. L'incidente è...

Cadavere di una settantenne trovato nel fiume Lao, sarà eseguito l’esame...

LAINO BORGO (CS) - Sarà l'autopsia a chiarire le cause del decesso della signora Matilde Russo, 70 anni, che ieri è stata recuperata senza...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA