Svilito il ruolo del consigliere comunale che dovrebbe essere alla base della democrazia

Il consigliere comunale deve ritornare ad avere quel ruolo fondamentale nella vita politica e amministrativa

- Advertisement -

COSENZA – Checché se ne dica, il ruolo del consigliere comunale a Cosenza è stato nuovamente svilito. In un certo qual modo la conferma si è avuta qualche giorno fa, quando 12 consiglieri comunali di maggioranza, più una tredicesima, Bianca Rende, avevano firmato un documento, affermando sostanzialmente come la Città Unica tra Cosenza, Rende e Castrolibero che dopo l’indizione del referendum del prossimo primo dicembre ha infiammato nuovamente il dibattito tra favorevoli e contrari, “sia un’imperdibile opportunità di crescita politica, economica, commerciale e sociale dell’intera area urbana”.

Insomma, si faceva intendere una certa “disarmonia” con la posizione del primo cittadino, tant’è che a stretto giro è stato  inviato un secondo documento, in cui stavolta solo i consiglieri di maggioranza ad eccezione di Bianca Rende si sono affrettati (o forse sono stati costretti) ad affermare la piena fiducia all’operato del sindaco in “relazione alla posizione da sempre sostenuta di difesa dell’autonomia e del diritto ad autodeterminarsi dei Comuni, soprattutto in materia di fusione e costituzione di nuovi Municipi”.

Forse, e non ce ne vogliano i contrari alla fusione, almeno la Città Unica a qualcosa potrebbe servire: ridare autorevolezza al ruolo del consigliere comunale, ridotto ormai ad un maggiordomo di quartiere per il disbrigo di pratiche, perché forse amministrando un territorio più vasto che andrebbe ad inglobare altre istituzioni, come l’Università della Calabria, giusto per citarne qualcuna, potrebbe ritornare ad avere quel ruolo fondamentale nella vita politica e amministrativa, rappresentare gli interessi e le esigenze della comunità, portando le varie istanze in Consiglio comunale, contribuire alla creazione, alla discussione e all’approvazione di normative locali. In definitiva, tornerebbe a fare quello che la legge prevede e che la gente comune si aspetta.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Carabinieri truffe

Rose: truffa del ‘finto incidente’, paura per una coppia di anziani derubata di soldi...

ROSE (CS) - Una coppia di anziani è stata presa di mira ieri a Rose, in contrada Sovarette Sottana, vittima dell'ennesima truffa del falso...
Piantedosi-e-Occhiuto

Piantedosi in Calabria: «Questa terra ha risorse per affrancarsi dalle cosche»

LIMBADI (VV) - La Calabria è una terra solida, una terra prospera, a cui non mancano le risorse per affrancarsi definitivamente dai tentativi di...

Il sogno infranto di un gruppo di giovani infermieri “tra graduatorie bloccate e precarietà...

COSENZA - Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un gruppo di giovani infermieri andati via da una Calabria che versa in una situazione di...

Ferrovie della Calabria ordina 3 nuovi treni diesel per la tratta Cosenza-Catanzaro

CATANZARO - Ferrovie della Calabria ha ordinato da Stadler tre nuovi treni diesel a scartamento ridotto. Ernesto Ferraro, amministratore unico di FdC Srl, ha...

Tentativo di cancellare i ballottaggi per l’elezione dei sindaci. Caruso: «abuso dal governo Meloni»

COSENZA - "Un abuso quello che tenta di fare il governo Meloni che vorrebbe cambiare le regole del gioco per l'elezione dei Sindaci, eliminando...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Al Pronto Soccorso di Cosenza, una nuova TAC con l’intelligenza...

COSENZA – Nel reparto del Pronto Soccorso dell’Ospedale Civile dell’Annunziata di Cosenza, opera già da tre giorni la nuova TAC. Una macchina, costata oltre...

Intelligenza Artificiale, Bombardieri: «consente di elaborare dati che richiederebbero anni di...

RENDE – Il Procuratore della repubblica di Torino, Giovanni Bombardieri che fino a poco tempo fa era alla guida della DDA di Reggio Calabria,...

Rende: Guardia di Finanza e Unical contro la “cyber criminalità”

RENDE – Di Intelligenza Artificiale, Cybersecurity e criminalità economica, se n’è parlato in un convegno che si è svolto all’Università della Calabria. Un'iniziativa che...

Cosenza, nella sede di Confcommercio presentata la ‘Giornata della Ristorazione 2025’

COSENZA – E’ stata presentata presso la sede di Confcommercio Cosenza la Giornata della Ristorazione edizione 2025, che il 17 maggio vedrà ristoranti e locali di...

Conte a Cosenza: tra selfie e scippo del seggio ma parla...

COSENZA – Il presidente del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte è venuto a Cosenza, con a seguito lo stuolo dei parlamentari pentastellati, per protestare...

Manna: ‘Tra i 19 comuni che dove si voterà, Rende è...

RENDE –In seguito ad uno studio realizzato dall’Università della Calabria, sono stati pubblicati dei dati sulla qualità amministrativa dei 19 Comuni calabresi che il...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA