Sporcizia, erbacce e incuria: così versano le strade a Commenda. In periferia a Rende è anche peggio – FOTO

Erbacce, rifiuti, incuria, sporcizia, aiuole abbandonate a se stesse e cestini dei rifiuti fatiscenti a Commenda, mentre in periferia e nelle contrade vere e proprie discariche

- Advertisement -

RENDE – Ennesima segnalazione di alcuni cittadini alla nostra redazione sulla situazione in cui versano molte strade di Rende sia nel centro, ma anche in periferia e nelle contrade. Erbacce, rifiuti, incuria, sporcizia, aiuole abbandonate a se stesse e cestini dei rifiuti fatiscenti: Da Via Ciro Menotti e via Fratelli Bandiera, da Via Silvio Pellico a via Morelli questa è la situazione a Commenda. “Da mesi non si vede passare un operatore ecologico se non in piazza Unità d’Italia.

Le strade adiacenti alla piazza sono da tempo invase da rifiuti e sporcizia. Come potete vedere i cestini non sono adatti e neanche degni di un paese civile. Devo constatare sicuramente l’inciviltà dei miei concittadini, ma anche il totale abbandono da parte delle autorità competenti. Anche le aree gioco sono in cattive condizioni, manca la manutenzione e, ovviamente, la pulizia. Più volte sono state inviate segnalazioni al Comune tramite Pec ma la situazione non è cambiata”.

Le strade di Commenda

Detriti di vetro sulla strada e sacchi di spazzatura ovunque 

Da Commenda alla periferia di Rende, fino alle contrade. Qui la situazione è anche peggiore, visto che gli incivili scaricano e abbandonano rifiuti di tutti i tipi creando delle vere e proprie microdiscariche a cielo aperto: dagli ingombranti addirittura a piatti doccia e porte di vetro e, come si vede dalla fotto sottostante, i detriti di vetro, ricoprono e invadono il manto stradale con il rischio di danni per le autovetture che vi transitano. La zona è quella dell’ingresso in contrada Vallone e San Pietro, ai piedi del centro storico, dove quotidianamente gli ‘incivili’ abbandonano qualsiasi tipo di rifiuto senza alcun controllo. 

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Statale 106 Jonica: intervenire con urgenza a Corigliano Rossano sulla vegetazione che impedisce la...

CORIGLIANO-ROSSANO - Il riferimento è alla Statale 106 nel Comune di Corigliano-Rossano e l'Organizzazione di Volontariato "Basta Vittime sulla Strada Statale 106", con il...
questura vibo valentia

Misure preventive della Polizia, una cinquantina eseguite nel mese di marzo

VIBO VALENTIA - Provvedimenti di natura special-preventiva per evitare la commissione di reati da parte di determinate categorie di soggetti ritenuti socialmente pericolosi. Le...
polizia generico

Due intimidazioni in 24 ore per il figlio del boss ucciso: prima un incendio,...

REGGIO CALABRIA - Una doppia intimidazione a Gallico, nella periferia nord di Reggio Calabria ai danni di un colorificio di proprietà di Giuseppe Paolo...

Sequestro Mazzotti: il fratello «a mio padre dissero che se non pagava, avrebbero fatto...

COMO - ​Il caso di Cristina Mazzotti rappresenta una delle pagine più tragiche e emblematiche della storia criminale italiana. Il 29 luglio del 1975,...

Cosenza: torna il festival letterario “Laudomia”, al Centro di Salute Mentale di via Milelli...

COSENZA - Appuntamento domani, giovedì 3 aprile, alle 17.30 nel giardino del Centro di Salute Mentale di via Milelli, accanto a Piazza Amendola, per...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Anche a Cosenza la nuova truffa “vota la figlia della mia...

COSENZA - Dopo la truffa del "falso curriculum" che continua ancora ad imperversare, ecco da pochi giorni anche a Cosenza, come in tutta Italia,...

Nicola Cocozza, studente del “Da Vinci-Nitti” di Cosenza vince la finale...

COSENZA - Il giovane talento Nicola Cocozza, studente del terzo F "Odontotecnico" dell'ISS "Da Vinci-Nitti" di Cosenza, si è aggiudicato la vittoria come finalista...

Tre nuovi treni a idrogeno per Ferrovie della Calabria. In servizio...

COSENZA - Ferrovie della Calabria ha commissionato a Stadler la produzione di tre nuove treni a idrogeno: automotrici diesel-elettriche a scartamento ridotto. Con questo...

Ubriaco e col gesso al piede: travolge e uccide una 21enne....

COMO - A lui i carabinieri sono arrivati visionando le immagini di una telecamera di videosorveglianza che ha ripreso tutta la scena. A travolgere...

Pneumatici, scarti edili, laterizi… ennesima discarica abusiva sequestrata dalla Guardia Costiera

CROTONE - Proseguono senza sosta le attività ispettive del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Crotone, impegnato...

I giochi di slot possono essere considerati uno sport? Il dibattito...

COSENZA - In Italia, un paese che vanta una consolidata cultura di sport e di gioco, è in atto una nuova e curiosa discussione:...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA