Sorgenti a secco e l’acqua sarà ridotta: a Rende, Cosenza, Castrolibero, Montalto e in altri comuni – ELENCO

La Sorical infatti, sta attuando un piano di ripartizione delle forniture idriche, proporzionalmente, alla riduzione delle sorgenti. A soffrire maggiormente i centri principali che assorbono la maggiore portata

- Advertisement -

COSENZA – Sorgenti a secco per una crisi idrica pesantissima che sta portando a continue interruzioni della fornitura idrica sull’Acquedotto Abatemarco e, quindi, in diversi comuni del Cosentino e dell’area urbana, compresa la città di Cosenza, Rende, Montalto Uffugo e Castrolibero. Ma sono decine di comuni dell’area urbana e della provincia che dovranno fare i conti con una vera e propria riduzione idrica attuata da Sorical.

A Rende e Castrolibero da mesi interruzioni idriche e niente acqua

Abbiamo evidenziato sul nostro giornale la situazione particolarmente complicata a Rende e Castrolibero dove da mesi si registrano interruzioni idriche durante la settimana. Anche 3 o 4 giorni in cui l’acqua va via al pomeriggio per tornare solo la mattina. In particolare a Rende nelle zone di Sant’Agostino, Saporito, Panicchio, Roges, Commenda, Santa Chiara, Santa Rosa, Arcavacata, Contra Cutura, Santo Stefano, Contrada Rocchi, Contrada Chiodo, Contrada Dattoli, Contrada Monticello. Ancora, la zona dell’Università, la zona Industriale, Quattromiglia, Villaggio Europa e zone limitrofe. A Castrolibero, invece, ad essere interessate dalle interruzioni sono Contrada Piani, Contrada Garofalo, Contrada Rusoli, Andreotta, Villaggio Evergreen, Contrada Marchesato.

Sorgenti

Poca acqua nelle sorgenti dell’Abatemarco. Scatta la riduzione idrica

Sorical ha informato tutti i comuni interessati dalla riduzione della fornitura idropotabile dell’acquedotto Abatemarco dovuta ad un ulteriore calo fisiologico sorgentizio. In particolare, a causa del «perdurare delle particolari condizioni di siccità, che stanno interessando l’attuale stagione, a seguito di monitoraggio giornalieri, si stanno registrando delle costanti riduzioni di acqua prodotta dal gruppo sorgentizio che alimenta lo schema idraulico dell’Abatemarco».

La Sorical, in funzione alla risorsa idrica disponibile e alle verifiche eseguite lungo lo schema, sta attuando un piano di ripartizione delle forniture, proporzionalmente, alla riduzione delle sorgenti che vede sui centri principali, che assorbono la maggiore portata, una riduzione in assoluto più consistente. Infine, vista la risorsa idrica disponibile, si invitano le amministrazioni a utilizzare la funzione di accumulo e svuotamento delle vasche di accumulo.

Sorgenti a secco: Tutti i comuni interessati dalla riduzione

Cosenza, Rende, Castrolibero, Montalto Uffugo, San Donato di Ninea, Altomonte, San Sosti, Mottafollone, Sant’Agata di Esaro, Malvito, Santa Caterina Albanese, Roggiano Gravina, Tarsia, San Marco Argentano, Cervicati, Torano Castello, Bisignano, San martino di Finita, Lattarico, Mongrassano, Cerzeto, Rota Greca e San Benedetto Ullano.

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Ospedale-di-Paola - Amalia Bruni

Servizio mensa dell’ospedale di Paola, Bruni «scarsissima qualità del cibo, numerose le segnalazioni»

PAOLA (CS) - «Continuano ad arrivarmi segnalazioni sempre più gravi e dettagliate sullo stato del servizio mensa nell'ospedale di Paola. Pazienti e familiari denunciano...

Cosenza: 600mila euro per il canile sanitario di Donnici. Buffone «iniziative per favorire le...

COSENZA - La Giunta Comunale ha approvato il progetto esecutivo dell'intervento di manutenzione straordinaria ed adeguamento normativo del Canile Sanitario di Donnici. L'importo complessivo...
Marco Lorenzon stadio Rende

Rende, via libera al bando per l’affidamento dello stadio “Marco Lorenzon” per cinque anni

RENDE - Il comune di Rende, dopo aver approvato le linee di indirizzo nella gestione pluriennale dello stadio comunale “Marco Lorenzon", ha pubblicato sul...
Seamus Blake Jazz

JazzAmore, la rassegna debutta col botto. Al Tau di Rende il sax di Seamus...

Rende (CS) - Sarà il sax di Seamus Blake ad inaugurare la quarta edizione di JazzAmore il prossimo 7 aprile al teatro Auditorium UniCal...
Comune-Municipio-San-fili-processionaria

San Fili: Comune attiva le misure per contrastare la presenza della ‘processionaria’

SAN FILI (CS) - Il Comune ha pubblicato sull'Albo Pretorio online dell'ente un'ordinanza sindacale (n.10 del 2 aprile 2025) a firma del sindaco Linda...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Violento scontro tra due auto sulla Statale 18 a Belmonte: tre...

BELMONTE CALABRO (CS) - È di tre persone ferite, di uno in gravi condizioni, il bilancio di un incidente stradale avvenuto nella tarda mattinata...

Cosenza, ennesima figuraccia. Il Pisa vince 3 a 0, rossoblu a...

COSENZA -  In un Marulla praticamente deserto, il Cosenza rimedia l'ennesima umiliazione, schiantato in casa dal Pisa che mette in saccoccia la vittoria già al...

Stop ai parti al Sacro Cuore. È il DCA 69 che...

COSENZA - Un anno fa le proteste di tante mamme (con una raccolta firme che superò le 5700 adesioni) con cartelli, sit-in e manifestazioni...

Allerta arancione: chi ha chiuso le scuole e chi no. Decisioni...

COSENZA - Con l'emanazione dell'allerta meteo arancione (livello di rischio 3 su 4) da parte della Protezione civile per la giornata di oggi, diversi...

Quattromiglia congestionata, il nuovo svincolo A2 a Settimo di Rende è...

RENDE - Il nuovo svincolo A2 a Settimo di Rende non può più attendere. Lo ha detto ieri Sandro Principe nella sua assemblea pubblica...

Elezioni a Rende, intesa PSI e PD: correranno fianco a fianco...

RENDE - Mentre Sandro Principe teneva la sua conferenza stampa alla quale hanno partecipato centinaia di persone, le nubi su alleanze e possibili candidature ...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA