Sinistra Italiana, a lavoro per una raccolta firme contro l’Autonomia differenziata a Cosenza

La neoeletta Segretaria Provinciale, Iolanda Magliari, è intenzionata a lavorare e a dire la sua prendendo posizione sulle questioni politiche a livello nazionale, provinciale e locale

- Advertisement -

COSENZA – La neoeletta Segretaria Provinciale di Sinistra Italiana, Iolanda Magliari, insieme agli iscritti e simpatizzanti e alla segreteria, che a breve andrà a nominare, è intenzionata a lavorare e a dire la sua prendendo posizione sulle questioni politiche a livello nazionale, provinciale e locale. La crescita di consenso di AVS in tutta la provincia in occasione delle recenti elezioni europee, impegna Sinistra Italiana a portare avanti con determinazione le idee che da sempre rappresentano e contraddistinguono il partito nelle sue diverse articolazioni.

Le riflessioni scaturite dall’ultima assemblea provinciale evidenziano inoltre, una urgente richiesta dei cittadini alla politica locale di mettere da parte le strategie politiche e affrontare  i problemi sempre più stringenti della provincia: l’ambiente ed i cambiamenti climatici, le disuguaglianze economiche, sociali e civili,  le carenze delle infrastrutture ,  lo spopolamento delle aree interne e il lavoro, nonché la sanità pubblica, ormai sempre meno garantita.

Uno degli obiettivi primari della segreteria sarà proprio il radicamento sui territori, per dare voce alle istanze ed ai bisogni reali di iscritti, movimenti ed associazioni a noi vicini che vorranno partecipare.

Ecco perché l’impegno prioritario del partito in tutta la provincia sarà ora quello di dedicarsi alla raccolta firme per il referendum abrogativo del decreto Calderoli – “Spacca-Italia” – impedendo che venga tracciato un solco ancora più profondo tra Nord e Sud del paese in tema di risorse economiche, istruzione, sanità, trasporti e infrastrutture. Diritti, purtroppo, già oggi in parte negati ai cittadini del Mezzogiorno.

Molti circoli di Sinistra Italiana si sono già attivati in tal senso, come Acri, Altomonte, Bisignano, Casali del Manco, Corigliano Rossano, Mirto Crosia e Montalto Uffugo, che si è mobilitato organizzando per domenica 28 Luglio alle ore 18, un importante dibattito a più voci sul tema dell’autonomia differenziata.

Al contempo, il circolo Area urbana di Cosenza e Rende sarà presente ai tavoli di raccolta firme sulla questione referendaria, così come inizierà a discutere della importante questione della città unica, in merito alla quale si vuole avviare un dibattito aperto e partecipato. Inoltre, è impegno inderogabile del partito provinciale, organizzare una iniziativa, insieme ai dirigenti Nazionali, che si occupi del tema scuola e università, viste le recenti proposte di riforma fatte dall’attuale governo, così come continuerà a occuparsi di sanità e diritto alla salute. Occasione di dibattito sarà anche la Festa Provinciale di Sinistra Italiana che si terrà il 6 settembre ad Acri insieme al Segretario Nazionale On. Nicola Fratoianni.

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Prove invalsi studenti

Gravi lacune in matematica e italiano in Calabria, parte il progetto sperimentale per migliorare...

CATANZARO - Intervenire sulla dispersione scolastica implicita in Calabria con un progetto sperimentale che prenderà il via a breve è l’azione portata avanti dal...
Slot

I giochi di slot possono essere considerati uno sport? Il dibattito in Italia

COSENZA - In Italia, un paese che vanta una consolidata cultura di sport e di gioco, è in atto una nuova e curiosa discussione:...

Violenta rissa in un locale: tre persone ferite e panico tra i clienti. Denunciati...

MESOROCA (KR) - Una violenta rissa scatenata da quattro giovani è ben presto degenerata, trasformandosi in un violento scontro fisico che ha causato il...
Vigili del fuoco Cartone Lamezia

Si addentrano in un bosco per una escursione e si perdono. Coppia tedesca salvata...

LAMEZIA TERME (CZ) - Nella tarda serata di ieri, la Sala Operativa dei vigili del fuoco del Comando di Catanzaro riceveva, per il tramite...
ciclovia-parchi-calabria

Ciclovia Parchi Calabria la prima ad essere certificata EuroVelo in Italia

CATANZARO - La certificazione della Ciclovia dei Parchi della Calabria, che la renderà la prima ciclovia certificata EuroVelo in Italia, è stata ufficialmente presentata...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Gravi lacune in matematica e italiano in Calabria, parte il progetto...

CATANZARO - Intervenire sulla dispersione scolastica implicita in Calabria con un progetto sperimentale che prenderà il via a breve è l’azione portata avanti dal...

Ciclovia Parchi Calabria la prima ad essere certificata EuroVelo in Italia

CATANZARO - La certificazione della Ciclovia dei Parchi della Calabria, che la renderà la prima ciclovia certificata EuroVelo in Italia, è stata ufficialmente presentata...

La storia del “venerabile alluce” di San Francesco di Paola, conservato...

COSENZA - Il 2 aprile del 1507 San Francesco di Paola moriva nella chiesa dei Minimi, a Tours, in Francia.  A Oriolo è conservato...

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare...

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...

Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf, reclamo alla Commissione Ue: «fermate il...

ROMA - Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il...

«Statale 106, si spendono 30 mln mentre Salvini poteva investire in...

REGGIO CALABRIA - "I progetti di fattibilità tecnica ed economica per il tratto reggino della Statale 106, per un importo di 30 milioni di...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA