Sinistra Italiana, a lavoro per una raccolta firme contro l’Autonomia differenziata a Cosenza

La neoeletta Segretaria Provinciale, Iolanda Magliari, è intenzionata a lavorare e a dire la sua prendendo posizione sulle questioni politiche a livello nazionale, provinciale e locale

- Advertisement -

COSENZA – La neoeletta Segretaria Provinciale di Sinistra Italiana, Iolanda Magliari, insieme agli iscritti e simpatizzanti e alla segreteria, che a breve andrà a nominare, è intenzionata a lavorare e a dire la sua prendendo posizione sulle questioni politiche a livello nazionale, provinciale e locale. La crescita di consenso di AVS in tutta la provincia in occasione delle recenti elezioni europee, impegna Sinistra Italiana a portare avanti con determinazione le idee che da sempre rappresentano e contraddistinguono il partito nelle sue diverse articolazioni.

Le riflessioni scaturite dall’ultima assemblea provinciale evidenziano inoltre, una urgente richiesta dei cittadini alla politica locale di mettere da parte le strategie politiche e affrontare  i problemi sempre più stringenti della provincia: l’ambiente ed i cambiamenti climatici, le disuguaglianze economiche, sociali e civili,  le carenze delle infrastrutture ,  lo spopolamento delle aree interne e il lavoro, nonché la sanità pubblica, ormai sempre meno garantita.

Uno degli obiettivi primari della segreteria sarà proprio il radicamento sui territori, per dare voce alle istanze ed ai bisogni reali di iscritti, movimenti ed associazioni a noi vicini che vorranno partecipare.

Ecco perché l’impegno prioritario del partito in tutta la provincia sarà ora quello di dedicarsi alla raccolta firme per il referendum abrogativo del decreto Calderoli – “Spacca-Italia” – impedendo che venga tracciato un solco ancora più profondo tra Nord e Sud del paese in tema di risorse economiche, istruzione, sanità, trasporti e infrastrutture. Diritti, purtroppo, già oggi in parte negati ai cittadini del Mezzogiorno.

Molti circoli di Sinistra Italiana si sono già attivati in tal senso, come Acri, Altomonte, Bisignano, Casali del Manco, Corigliano Rossano, Mirto Crosia e Montalto Uffugo, che si è mobilitato organizzando per domenica 28 Luglio alle ore 18, un importante dibattito a più voci sul tema dell’autonomia differenziata.

Al contempo, il circolo Area urbana di Cosenza e Rende sarà presente ai tavoli di raccolta firme sulla questione referendaria, così come inizierà a discutere della importante questione della città unica, in merito alla quale si vuole avviare un dibattito aperto e partecipato. Inoltre, è impegno inderogabile del partito provinciale, organizzare una iniziativa, insieme ai dirigenti Nazionali, che si occupi del tema scuola e università, viste le recenti proposte di riforma fatte dall’attuale governo, così come continuerà a occuparsi di sanità e diritto alla salute. Occasione di dibattito sarà anche la Festa Provinciale di Sinistra Italiana che si terrà il 6 settembre ad Acri insieme al Segretario Nazionale On. Nicola Fratoianni.

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Capomolla - procuratore di Cosenza 05

Si è insediato il neo Procuratore della Repubblica di Cosenza, Vincenzo Capomolla

COSENZA-  Per Vincenzo Capomolla, è iniziata ufficialmente l’esperienza a capo della Procura della Repubblica di Cosenza. Il nuovo procuratore arriva nella città dei Bruzi,...
Marco Ghionna Rende

Rende, la sfida di Ghionna: “le porte del Comune sempre aperte ai cittadini a...

RENDE - Questa mattina presso il Museo Tokyo di Rende, il candidato a Sindaco scelto dal centrodestra Marco Saverio Ghionna ha incontrato la stampa...

Ordini degli infermieri, fisioterapisti e tecnici sanitari di radiologia scrivono ai direttori dell’Asp

COSENZA - Tre Ordini professionali hanno scritto una lettera congiunta al direttore generale dell'Asp di Cosenza, Graziano, al direttore sanitario, Rizzo, al direttore amministrativo...

Dialoghi sull’energia al teatro Rendano: un’esperienza tra scienza, arte e innovazione

COSENZA - Un'esperienza multisensoriale e profondamente ispirante quella che ha preso vita al Teatro Alfonso Rendano, con “Energeia – dialoghi sull’energia”, evento ideato dalla...
seminara giovane abusi

Minorenne abusata, la famiglia lascia Seminara. La Regione mette a disposizione un alloggio

SEMINARA (RC) - Dopo la vicenda portata alla luce e soprattutto la condanna degli stupratori, alcuni imparentati con soggetti legati alla 'ndrangheta, la famiglia...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Piantedosi in Calabria: «Questa terra ha risorse per affrancarsi dalle cosche»

LIMBADI (VV) - La Calabria è una terra solida, una terra prospera, a cui non mancano le risorse per affrancarsi definitivamente dai tentativi di...

Il sogno infranto di un gruppo di giovani infermieri “tra graduatorie...

COSENZA - Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un gruppo di giovani infermieri andati via da una Calabria che versa in una situazione di...

Ferrovie della Calabria ordina 3 nuovi treni diesel per la tratta...

CATANZARO - Ferrovie della Calabria ha ordinato da Stadler tre nuovi treni diesel a scartamento ridotto. Ernesto Ferraro, amministratore unico di FdC Srl, ha...

Tentativo di cancellare i ballottaggi per l’elezione dei sindaci. Caruso: «abuso...

COSENZA - "Un abuso quello che tenta di fare il governo Meloni che vorrebbe cambiare le regole del gioco per l'elezione dei Sindaci, eliminando...

Klaus Algieri nella Giunta Nazionale di Confcommercio: primo calabrese ai vertici...

COSENZA – Un riconoscimento di grande prestigio per la Calabria e per Confcommercio Cosenza: Klaus Algieri, Presidente di Confcommercio Cosenza e Calabria e della...

Cosenza, al via i lavori all’ex Hotel Jolly: diventerà un Museo...

COSENZA - Sono ufficialmente partiti questa mattina i lavori di recupero dell'ex Hotel Jolly e di tutta l'area circostante. Al cantiere si è recato...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA