Rende, il comitato cittadino sulla città unica: “il referendum è una truffa elettorale, ci opporremo al Tar”

"I promotori della cosidetta città unica Cosenza-Rende-Castrolibero non smettono mai di stupirci, primo tra tutti il senatore Mario Occhiuto"

- Advertisement -

RENDE (CS) – “I promotori della c.d. città unica Cosenza-Rende-Castrolibero non smettono mai di stupirci. Innanzitutto il Sen. Mario Occhiuto, che intanto con il proprio voto in Senato ha sostenuto la legge sull’autonomia differenziata, si è imbarcato sui fiumi Crati e Busento per spiegarci quali siano le potenzialità dell’area urbana con la presenza dell’UniCal sulle colline di Arcavacata che meriterebbero un migliore sistema di collegamento. Parla di valorizzazione culturale ma vuole cancellare la storia, dimentica l’ex Sindaco Occhiuto il dissesto finanziario lasciato sulle spalle e nelle tasche dei cosentini che si vorrebbe scaricare sui cittadini dell’area urbana ed il fallimento insieme all’ex Sindaco Manna del progetto della metropolitana leggera, avendo rispedito al mittente ben 160 milioni di euro della programmazione comunitaria”. A dirlo è il comitato cittadino di Rende ritornando sul dibattuto tema della fusione tra Cosenza, Rende e Castrolibero.

Poi, il Consigliere Caputo, il quale, udite udite, ha annunciato che in uno dei prossimi consigli regionali prima della pausa estiva la maggioranza di centro-destra si prepara ad approvare la risoluzione per dare mandato al Presidente Occhiuto di indire il referendum sulla fusione per la città unica. Per cercare di dare una parvenza di democrazia al progetto autoritario della fusione, viene invocato il voto dei cittadini tramite il referendum consultivo. Una vera e propria truffa elettorale che, con il quorum complessivo, non ci stancheremo mai di ribadire, non fa altro che configurare l’annessione di Rende e Castrolibero alla città di Cosenza con l’artificiosa ridenominazione di Grande Cosenza. Impugneremo il primo atto del Consiglio Regionale dinnanzi al Tar ponendo la questione di legittimità costituzionale della legge omnibus la quale rappresenta una grave violazione del principio di autodeterminazione degli enti locali

Poi, ci consentirà il Prof. e Sindaco salentino Luigino Sergio di essere tranquillizzato per aver affermato di non accettare le polemiche ad oltranza. Può dormire sonni tranquilli perché non avremmo di che polemizzare con il redattore di uno studio di fattibilità che, per dirla alla Carmelo Bene, “si può dire solo nulla”. Infine, c’è il Presidente Occhiuto che si accompagna al Magnifico Rettore Leone nel primato della comunicazione, peccato per noi calabresi, però, che la realtà vissuta è tutt’altro che la finzione narrata”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Capomolla - procuratore di Cosenza 05

Si è insediato il neo Procuratore della Repubblica di Cosenza, Vincenzo Capomolla

COSENZA-  Per Vincenzo Capomolla, è iniziata ufficialmente l’esperienza a capo della Procura della Repubblica di Cosenza. Il nuovo procuratore arriva nella città dei Bruzi,...
Marco Ghionna Rende

Rende, la sfida di Ghionna: “le porte del Comune sempre aperte ai cittadini a...

RENDE - Questa mattina presso il Museo Tokyo di Rende, il candidato a Sindaco scelto dal centrodestra Marco Saverio Ghionna ha incontrato la stampa...

Ordini degli infermieri, fisioterapisti e tecnici sanitari di radiologia scrivono ai direttori dell’Asp

COSENZA - Tre Ordini professionali hanno scritto una lettera congiunta al direttore generale dell'Asp di Cosenza, Graziano, al direttore sanitario, Rizzo, al direttore amministrativo...

Dialoghi sull’energia al teatro Rendano: un’esperienza tra scienza, arte e innovazione

COSENZA - Un'esperienza multisensoriale e profondamente ispirante quella che ha preso vita al Teatro Alfonso Rendano, con “Energeia – dialoghi sull’energia”, evento ideato dalla...
seminara giovane abusi

Minorenne abusata, la famiglia lascia Seminara. La Regione mette a disposizione un alloggio

SEMINARA (RC) - Dopo la vicenda portata alla luce e soprattutto la condanna degli stupratori, alcuni imparentati con soggetti legati alla 'ndrangheta, la famiglia...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Piantedosi in Calabria: «Questa terra ha risorse per affrancarsi dalle cosche»

LIMBADI (VV) - La Calabria è una terra solida, una terra prospera, a cui non mancano le risorse per affrancarsi definitivamente dai tentativi di...

Il sogno infranto di un gruppo di giovani infermieri “tra graduatorie...

COSENZA - Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un gruppo di giovani infermieri andati via da una Calabria che versa in una situazione di...

Ferrovie della Calabria ordina 3 nuovi treni diesel per la tratta...

CATANZARO - Ferrovie della Calabria ha ordinato da Stadler tre nuovi treni diesel a scartamento ridotto. Ernesto Ferraro, amministratore unico di FdC Srl, ha...

Tentativo di cancellare i ballottaggi per l’elezione dei sindaci. Caruso: «abuso...

COSENZA - "Un abuso quello che tenta di fare il governo Meloni che vorrebbe cambiare le regole del gioco per l'elezione dei Sindaci, eliminando...

Klaus Algieri nella Giunta Nazionale di Confcommercio: primo calabrese ai vertici...

COSENZA – Un riconoscimento di grande prestigio per la Calabria e per Confcommercio Cosenza: Klaus Algieri, Presidente di Confcommercio Cosenza e Calabria e della...

Cosenza, al via i lavori all’ex Hotel Jolly: diventerà un Museo...

COSENZA - Sono ufficialmente partiti questa mattina i lavori di recupero dell'ex Hotel Jolly e di tutta l'area circostante. Al cantiere si è recato...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA