Rende: esperti a confronto su “Progressi in chirurgia oncologica collaterale”

L'iniziativa aperta ai cittadini, è organizzata dal Rotary Club Cosenza Sette Colli nell’ambito del progetto “Il Rotary per la Salute”

- Advertisement -

RENDE – Fare prevenzione è oltremodo necessario per contrastare le patologie cliniche più aggressive che offuscano il nostro presente. È l’obiettivo del progetto “Il Rotary per la salute”, promosso dal Rotary Club Cosenza Sette Colli allo scopo di informare adeguatamente i cittadini e sensibilizzarli circa la necessità di sottoporsi a controlli periodici.

Su questa scia il club bruzio, guidato per l’Anno Rotariano 2024/25 dalla neo Presidente Maria Francesca Valente, ha organizzato una tavola rotonda sul tema “Progressi in chirurgia oncologica colorettale” in programma venerdì 13 settembre alle ore 19, presso la sala convegni dell’hotel S. Francesco di Rende.

L’iniziativa, promossa in partnership con l’Assessorato alla Salute del Comune di Cosenza, l’AFT Kos, il Poliambulatorio Ginecos e il Laboratorio di Analisi Cliniche Perugini, intende anzitutto informare i cittadini sui risultati dello screening già effettuato lo scorso anno dopo l’azione di sensibilizzazione effettuata dagli stessi volontari del club sulla problematica oncologica. Oltre a ciò, si è pensato di coinvolgere esperti qualificati che illustreranno lo stato dell’arte della ricerca medica nella lotta a quella che, secondo i dati diffusi dal Ministero della Salute, è la terza neoplasia negli uomini e la seconda nelle donne, con la presenza di oltre 50mila nuovi casi all’anno.

Dopo i saluti istituzionali a cura della Presidente del RC Cosenza Sette Colli Maria Francesca Valente, del Sindaco di Cosenza Franz Caruso e dell’Assessore alla Salute del Comune bruzio Maria Teresa De Marco, interverranno come relatori Tullio Chimenti, referente dell’AFT KOS di Cosenza, Rosa Federica Talarico, oncologa presso il presidio ospedaliero “S. Francesco” a Paola, e Ludovico Docimo (in foto), Professore Ordinario di Chirurgia Generale, Direttore del Dipartimento Medico-Chirurgico ad Alta Specialità, Presidente della Scuola di Medicina e Chirurgia presso l’Università della Campania “Luigi Vanvitelli” e Presidente Eletto della Società Italiana di Chirurgia. Modererà i lavori Antonino Iannello, chirurgo presso la casa di Cura “Villa del Sole” di Cosenza.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

sindaco-Flavio-Stasi-in-consiglio-Comunale

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare la città

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...
ponte-sullo-stretto_vista-da-Messina

Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf, reclamo alla Commissione Ue: «fermate il Ponte»

ROMA - Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il...
assessore pina incarnato

Parking Card, Incarnato: “Con il nuovo sistema quasi un terzo dei rilasci di un...

COSENZA - Dopo le iniziali difficoltà dovute alle modifiche del procedimento, che la settimana scorsa aveva visto soprattutto gli utenti più anziani in difficoltà....
Matteo-Salvini-e-Tilde-Minasi.

«Statale 106, si spendono 30 mln mentre Salvini poteva investire in progetti già pronti»

REGGIO CALABRIA - "I progetti di fattibilità tecnica ed economica per il tratto reggino della Statale 106, per un importo di 30 milioni di...

Orrore al cimitero di Tropea: cadaveri smembrati e bruciati, custode e figlio condannati

TROPEA (VV) - Si è concluso con due condanne il filone ordinario del processo sulle distruzioni di cadaveri avvenute all'interno del cimitero comunale di...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, a San Marco Argentano l’iniziativa...

SAN MARCO ARGENTANO (CS) - In occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull'Autismo che si celebra domani, 2 aprile, nasce a San Marco...

Ispezioni di ponti e viadotti sull’A2, interventi sul viadotto ‘Rago’ a...

MORANO CALABRO (CS) - Proseguono lungo la A2 Autostrada del Mediterraneo le attività di ispezione e verifica di ponti e viadotti, in linea con...

Viola il divieto di avvicinamento all’ex compagna, sorpreso vicino casa della...

REGGIO CALABRIA - La Polizia di Stato ha arrestato a Reggio Calabria un uomo di 56 anni, originario di Melito Porto Salvo, con l'accusa...

“Mezzogiorno d’Italia: quale sanità?”: un dibattito promosso dal Kiwanis Città degli...

COSENZA - Una maggiore integrazione tra pubblico e privato, più investimenti sulle nuove tecnologie e sul personale e un migliore utilizzo dei fondi del Pnrr:...

Muore in un incidente sul lavoro, schiacciato da un armadio blindato....

TORINO - Aveva 57 anni Francesco Procopio, originario del Catanzarese, morto a seguito di un incidente sul lavoro ad Orbassano nel Torinese. L'incidente è...

Cadavere di una settantenne trovato nel fiume Lao, sarà eseguito l’esame...

LAINO BORGO (CS) - Sarà l'autopsia a chiarire le cause del decesso della signora Matilde Russo, 70 anni, che ieri è stata recuperata senza...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA