Rabbia e aggressività: incontro a Rende con gli studenti delle scuole superiori

L'iniziativa è promossa dall’associazione Benessere Bambino con la partecipazione di Save the Children. Domani nell'auditorium dell’Istituto V. Cosentino

- Advertisement -

RENDE – “Rabbia e aggressività: verità o narrazione”, è il titolo dell’evento organizzato dall’associazione Benessere Bambino con la partecipazione di Save the Children che si terrà nell’auditorium dell’Istituto V. Cosentino di Rende, in programma domani martedì 10 dicembre alle ore 8.50.

La rabbia è una delle più frequenti manifestazioni di disagio negli adolescenti. Comportamenti aggressivi, oppositivi, provocatori o violenti possono essere interpretati come espressione di assenza di valori, insensibilità, noia, ma tante volte sono solo una reazione di fronte ad ostacoli percepiti come insormontabili. L’incontro vuole approfondire questo tema con il parere di esperti e testimonianze di giovani.

Dopo i saluti di Graziella Cammalleri, dirigente scolastico dell’Istituto d’istruzione superiore Mancini – Tommasi – Todaro – Cosentino, interverranno la rappresentante regionale dei programmi di Save the Children, Carla Sorgiovanni con un focus sullo stato di salute dei giovani, la pediatra Chiara Lolli che tratterà il tema “Ma le emozioni da dove vengono?” e Maria Esposito, psicologa, sessuologa clinica, specialista in psicologia dell’emergenza e psicotraumatologia che approfondirà il tema “Le emozioni in circolo: impariamo a gestirle”.

Parlerà della comunità educante, padre Amedeo Tocci SCJ. In collegamento, inoltre, ci sarà Silvio Premoli, professore ordinario di Pedagogia generale e sociale presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e garante per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza del Comune di Milano.

L’incontro sarà coordinato dal giornalista Antonio Sergi. Protagonisti saranno gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado Mancini – Tommasi – Todaro – Cosentino, Pitagora e Gioacchino Da Fiore che, nel corso di un dibattito, porteranno le proprie testimonianze ed esperienze sul tema della rabbia e dell’aggressività. L’iniziativa è in continuità con le tante promosse dall’associazione su tutto il territorio, volte ad approfondire le problematiche dell’età evolutiva, traducendo la consapevolezza sociale in best practices e accendendo un faro sui nuovi bisogni dell’infanzia e dell’adolescenza.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Sequestro Mazzotti: il fratello «a mio padre dissero che se non pagava, avrebbero fatto...

COMO - ​Il caso di Cristina Mazzotti rappresenta una delle pagine più tragiche e emblematiche della storia criminale italiana. Il 29 luglio del 1975,...

Cosenza: torna il festival letterario “Laudomia”, al Centro di Salute Mentale di via Milelli...

COSENZA - Appuntamento domani, giovedì 3 aprile, alle 17.30 nel giardino del Centro di Salute Mentale di via Milelli, accanto a Piazza Amendola, per...
Ambulanze nel piazzale centro assistenza Orion

Sanità: Borselli «consegnate alle Asp e Ao 86 ambulanze nuove su 90. Stop a...

CATANZARO - “Il sindacalista Vittorio Sacco è poco informato, manda in giro false notizie, e soprattutto foto vecchie di almeno un mese". E' quanto...

Rapinato l’ufficio postale di Zumpano, il malvivente armato ha portato via circa 90mila euro

ZUMPANO (CS) - Il colpo ai danni dell'ufficio postale di Zumpano è stato portato a compimento ieri, nella tarda mattinata. Secondo quanto emerso un...

Intelligenza Artificiale, Bombardieri: «consente di elaborare dati che richiederebbero anni di tempo»

RENDE – Il Procuratore della repubblica di Torino, Giovanni Bombardieri che fino a poco tempo fa era alla guida della DDA di Reggio Calabria,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Sequestro Mazzotti: il fratello «a mio padre dissero che se non...

COMO - ​Il caso di Cristina Mazzotti rappresenta una delle pagine più tragiche e emblematiche della storia criminale italiana. Il 29 luglio del 1975,...

Cosenza: torna il festival letterario “Laudomia”, al Centro di Salute Mentale...

COSENZA - Appuntamento domani, giovedì 3 aprile, alle 17.30 nel giardino del Centro di Salute Mentale di via Milelli, accanto a Piazza Amendola, per...

Sanità: Borselli «consegnate alle Asp e Ao 86 ambulanze nuove su...

CATANZARO - “Il sindacalista Vittorio Sacco è poco informato, manda in giro false notizie, e soprattutto foto vecchie di almeno un mese". E' quanto...

Rapinato l’ufficio postale di Zumpano, il malvivente armato ha portato via...

ZUMPANO (CS) - Il colpo ai danni dell'ufficio postale di Zumpano è stato portato a compimento ieri, nella tarda mattinata. Secondo quanto emerso un...

Chiesta la revoca della confisca per il “Castello delle Cerimonie”, sette...

ROMA - La prestigiosa struttura “il Castello delle Cerimonie”, è stata per anni sede del festival della canzone napoletana, luogo che ha ospitato nel...

Sanità e liste d’attesa, Irto (Pd) interroga il Governo: “tempi inaccettabili,...

CATANZARO - "Il governo si attivi per ridurre al più presto le liste di attesa del Servizio sanitario della Calabria, al momento sempre più...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA