Pochi medici, reparti chiusi o mai aperti. Lo Spoke di Castrovillari è al collasso: esplode la protesta – FOTO

La protesta davanti l'Asp di Cosenza. Ferdinando Laghi «L'Asp privilegia alcuni territori e ne danneggi altri. Se le risorse sono limitate devono essere suddivise fra tutti quelli che ne hanno diritto. L'ospedale di Castrovillari è al collasso e rischia lo stop»

- Advertisement -

COSENZA – Centinaia di cittadini, ma anche personale medico e rappresentati delle associazioni del territorio, si sono ritrovate questa mattina davanti l’Asp di Cosenza, per una protesta pacifica ma decisa. Una mobilitazione guidata dal consigliere Regionale Ferdinando Laghi, per difendere “il diritto alla salute”. Parliamo dello Spoke di Castrovillari da troppi anni depauperato, senza investimenti, a corto di personale medico e paramedico, con reparti che funzionano a singhiozzo, altri che rischiano di chiudere o mai aperti per mancanza di personale. Parliamo ad esempio di emodinamica che funziona solo 6 ore al giorno o la mancata riapertura del reparto di ortopedia più volte annunciata. La delegazione voleva un incontro con il commissario dell’Asp Antonio Graziano. Non sono stati ricevuti ed hanno lasciato un documento per il commissario graziano con le loro rivendicazioni.

Paurosa carenza di medici, infermieri e OSS. Nessun concorso

A Castrovillari i numeri del personale medico sono davvero sconfortanti. Negli ultimi due anni sono entrati in servizio 18 medici a fronte di 11 uscite tra pensionamenti e trasferimenti. Ma di questi 18 medici, 17 sono cubani quindi in transito. Ma la grossissima sofferenza è tra gli infermieri: a fronte di 15 ingressi ne sono usciti 20. Per gli O.S.S. è uguale: ne sono entrati 5 e usciti 9.

“Cittadini penalizzati dalla politica sanitaria dell’Asp”

«Una differenza evidente – spiega Ferdinando Laghi – con gli altri ospedali dalla provincia. Basti pensare che nei tre spoke del cosentino sono stati assunti e presi in carico 7 primari, nessuno di questi per Castrovillari. Non si fanno concorsi e se si bandiscono si finisce alle calende greche. Addirittura per l’ortopedia che si dice di voler aprire non è nemmeno bandito un concorso. L’ospedale di Castrovillari e tutta la fascia di popolazione del centro-nord della provincia di Cosenza è danneggiata e discriminata dalla politica sanitaria dell’Asp, che privilegia alcuni territori e ne danneggi altri».

“Chiediamo equità: non si può dare 100 a uno e zero a un altro”

«Queste non sono lagnanze o ipotesi, ma numeri contenuti in un documento con i dati ufficiale dell’Asp e i decreti del commissario che dimostrano come vi sia un diverso trattamento a seconda dell’area in cui parliamo. Abbiamo preparato un documento con delle rivendicazione dove chiediamo fortemente, insieme a queste persone che sono deluse, arrabbiare e private del loro diritto alla salute, che le nostre proposte siano inserite nell’atto aziendale che l’Asp sta redigendo in queste settimane».

«Al Commissario dell’Asp chiediamo equità: se le risorse sono limitate devono essere suddivise fra tutti quelli che ne hanno diritto e non zero a uno e cento ad un altro. Questo è un criterio di giustizia e uguaglianza. Servono interventi urgenti, perché l’Ospedale di Castrovillari si sta bloccando».

Ospedale di Castrovillari_7
Foto Marco Belmonte
- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Capomolla - procuratore di Cosenza 05

Si è insediato il neo Procuratore della Repubblica di Cosenza, Vincenzo Capomolla

COSENZA-  Per Vincenzo Capomolla, è iniziata ufficialmente l’esperienza a capo della Procura della Repubblica di Cosenza. Il nuovo procuratore arriva nella città dei Bruzi,...
Marco Ghionna Rende

Rende, la sfida di Ghionna: “le porte del Comune sempre aperte ai cittadini a...

RENDE - Questa mattina presso il Museo Tokyo di Rende, il candidato a Sindaco scelto dal centrodestra Marco Saverio Ghionna ha incontrato la stampa...

Ordini degli infermieri, fisioterapisti e tecnici sanitari di radiologia scrivono ai direttori dell’Asp

COSENZA - Tre Ordini professionali hanno scritto una lettera congiunta al direttore generale dell'Asp di Cosenza, Graziano, al direttore sanitario, Rizzo, al direttore amministrativo...

Dialoghi sull’energia al teatro Rendano: un’esperienza tra scienza, arte e innovazione

COSENZA - Un'esperienza multisensoriale e profondamente ispirante quella che ha preso vita al Teatro Alfonso Rendano, con “Energeia – dialoghi sull’energia”, evento ideato dalla...
seminara giovane abusi

Minorenne abusata, la famiglia lascia Seminara. La Regione mette a disposizione un alloggio

SEMINARA (RC) - Dopo la vicenda portata alla luce e soprattutto la condanna degli stupratori, alcuni imparentati con soggetti legati alla 'ndrangheta, la famiglia...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Dalla Cina all’Italia: sequestrate 40 tonnellate di Dormex, fertilizzante tossico e...

BARI - I Finanzieri del II Gruppo Bari, unitamente a Funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Bari, quotidianamente impegnati nel dispositivo di...

Abusi sessuali su una studentessa minorenne: arrestato a scuola insegnante delle...

PONTEDERA (PI) - Un insegnante di un istituto superiore di Pontedera, in provincia di Pisa, è stato arrestato dalla polizia e posto ai domiciliari...

Ecco il secondo aereo Ryanair di base a Lamezia. Estate da...

LAMEZIA TERME (CZ) -  Ryanair ha accolto oggi l'arrivo del suo secondo aeromobile basato a Lamezia, annunciando 13 nuove rotte estive (40 in totale) negli...

Esistono regali che possono accompagnare un bambino alla sua adolescenza?

COSENZA - Quant’è difficile fare le scelte giuste quando si deve interagire con i più piccoli? Molto: chiunque abbia un figlio o un nipote ne...

La più grande operazione contro la pedopornografia online: 79 arresti e...

COSENZA - Sono stati spenti i server di " Kidfli" una delle maggiori piattaforme di pedopornografia online e presente sul Dark Web. Nella più...

Cosenza, domani al “Bernardino Telesio” la XI edizione della ‘Notte Nazionale...

COSENZA - Torna come ogni anno "la Notte Nazionale del Liceo Classico" in contemporanea con 357 licei italiani. Nata da un’idea del prof. Rocco Schembra,...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA