Parco dei Nonni, il sindaco «struttura di valore per i nostri concittadini anziani»

Franz Caruso ringrazia la "Terra di Piero ODV", che l'ha fortemente voluto: "impegno quotidiano che portano avanti a favore degli altri e dei più deboli"

- Advertisement -

COSENZA – “Finalmente il Parco dei Nonni è una splendida realtà. Ringrazio la “Terra di Piero ODV”, che l’ha fortemente voluto, avvalendosi per la sua realizzazione di una rete di partner composto da altre ODV regolarmente iscritte al registro regionale”. Il sindaco Franz Caruso sarà presente domani, venerdì 20 settembre, alle ore 18.30 all’inaugurazione dell’importante struttura, il cui progetto era stato approvato dalla Giunta comunale nel dicembre 2023 e che ora si è portato a compimento nonostante le procedure abbiano fatto registrare dei rallentamenti poi superati.

“Lo scorso 17 luglio – prosegue Franz Caruso – ho accolto il pungolo costruttivo a fare presto, pervenuto da Sergio Crocco rispetto agli imprevisti tecnico-burocratici che si erano verificati e che ritardavano l’avvio dei lavori del Parco dei Nonni. Mi sono, quindi, interessato personalmente della questione, riuscendo a risolverla abbastanza celermente, tant’è che oggi è possibile consegnare l’opera alla fruibilità dei cosentini. Ho sempre avuto consapevolezza dell’importanza del progetto, ritenendolo fin da subito di valore per la vita sociale e comunitaria dei nostri concittadini anziani. Peraltro ho sempre ritenuto la Terra di Piero un’associazione indispensabile per la nostra comunità e, all’interno di essa, per quanti soffrono un disagio. Insieme a tutti loro, pertanto, sarà un piacere inaugurare il Parco dei Nonni all’interno del Parco Emilio Morrone di via Roma e, contestualmente, festeggiare il loro ottavo anno di attività. Con l’occasione esprimo, ancora una volta, a Sergio Crocco ed a quanti operano all’interno dell’associazione i miei sentimenti di profonda gratitudine per l’impegno quotidiano che portano avanti a favore degli altri e dei più deboli della nostra società”.

Il progetto del Parco dei Nonni prevede, all’interno del Parco Emilio Morrone di via Roma, un ampio spazio attrezzato ludico/motorio dedicato ai meno giovani della comunità al fine di favorirne la cura di sé e del proprio benessere psico/fisico relazionale in un’area centrale nel contesto urbano. Esso si basa su un’esperienza consolidata di rigenerazione e riqualificazione di spazi pubblici, avendo già realizzato il Parco Inclusivo Piero Romeo che promuove lo sviluppo ed il progresso civile e sociale della comunità, in ossequio ai principi di uguaglianza sostanziale e di solidarietà.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Sequestro Mazzotti: il fratello «a mio padre dissero che se non pagava, avrebbero fatto...

COMO - ​Il caso di Cristina Mazzotti rappresenta una delle pagine più tragiche e emblematiche della storia criminale italiana. Il 29 luglio del 1975,...

Cosenza: torna il festival letterario “Laudomia”, al Centro di Salute Mentale di via Milelli...

COSENZA - Appuntamento domani, giovedì 3 aprile, alle 17.30 nel giardino del Centro di Salute Mentale di via Milelli, accanto a Piazza Amendola, per...
Ambulanze nel piazzale centro assistenza Orion

Sanità: Borselli «consegnate alle Asp e Ao 86 ambulanze nuove su 90. Stop a...

CATANZARO - “Il sindacalista Vittorio Sacco è poco informato, manda in giro false notizie, e soprattutto foto vecchie di almeno un mese". E' quanto...

Rapinato l’ufficio postale di Zumpano, il malvivente armato ha portato via circa 90mila euro

ZUMPANO (CS) - Il colpo ai danni dell'ufficio postale di Zumpano è stato portato a compimento ieri, nella tarda mattinata. Secondo quanto emerso un...

Intelligenza Artificiale, Bombardieri: «consente di elaborare dati che richiederebbero anni di tempo»

RENDE – Il Procuratore della repubblica di Torino, Giovanni Bombardieri che fino a poco tempo fa era alla guida della DDA di Reggio Calabria,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Sequestro Mazzotti: il fratello «a mio padre dissero che se non...

COMO - ​Il caso di Cristina Mazzotti rappresenta una delle pagine più tragiche e emblematiche della storia criminale italiana. Il 29 luglio del 1975,...

Cosenza: torna il festival letterario “Laudomia”, al Centro di Salute Mentale...

COSENZA - Appuntamento domani, giovedì 3 aprile, alle 17.30 nel giardino del Centro di Salute Mentale di via Milelli, accanto a Piazza Amendola, per...

Sanità: Borselli «consegnate alle Asp e Ao 86 ambulanze nuove su...

CATANZARO - “Il sindacalista Vittorio Sacco è poco informato, manda in giro false notizie, e soprattutto foto vecchie di almeno un mese". E' quanto...

Rapinato l’ufficio postale di Zumpano, il malvivente armato ha portato via...

ZUMPANO (CS) - Il colpo ai danni dell'ufficio postale di Zumpano è stato portato a compimento ieri, nella tarda mattinata. Secondo quanto emerso un...

Chiesta la revoca della confisca per il “Castello delle Cerimonie”, sette...

ROMA - La prestigiosa struttura “il Castello delle Cerimonie”, è stata per anni sede del festival della canzone napoletana, luogo che ha ospitato nel...

Sanità e liste d’attesa, Irto (Pd) interroga il Governo: “tempi inaccettabili,...

CATANZARO - "Il governo si attivi per ridurre al più presto le liste di attesa del Servizio sanitario della Calabria, al momento sempre più...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA