Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Padre Fedele: aperta la camera ardente, il sindaco Caruso proclama il lutto cittadino a Cosenza

Area Urbana

Padre Fedele: aperta la camera ardente, il sindaco Caruso proclama il lutto cittadino a Cosenza

Pubblicato

il

Camera ardente Padre Fedele

COSENZA – Aperta questa mattina, nella cappella dell’Oasi Francescana, la Camera Ardente con il feretro di Padre Fedele. In un silenzioso e commosso via vai di persone, sono tantissimi i cosentini che si sono già recati a rendere l’ultimo saluto all’indimenticato Fedele Bisceglia lasciando. Nel frattempo il Sindaco di Cosenza Franz Caruso, ha proclamato il lutto cittadino, per la giornata di domani, giovedì 14 agosto, per la scomparsa di Padre Fedele Bisceglia. Una decisione che interpreta il comune sentimento della cittadinanza, di voler manifestare in modo tangibile il cordoglio dell’intera comunità cosentina e la vicinanza di tutta l’Amministrazione comunale per la scomparsa del frate cappuccino.

Padre Fedele Camera Ardente

Padre Fedele: domani lutto cittadino

Nel provvedimento Franz Caruso ha ordinato l’esposizione delle bandiere a mezz’asta in tutte le sedi comunali, nella giornata delle esequie, in programma domani alle 10,00, nella Chiesa del SS Crocifisso della Riforma. Il sindaco ha inoltre, rivolto un invito ai titolari di attività commerciali e di pubblici esercizi, e agli organizzatori di eventi e iniziative di ogni genere, ad evitare di porre in essere, in concomitanza con lo svolgimento della cerimonia funebre, comportamenti che contrastino con lo spirito del lutto cittadino.

Caruso ha espresso sui suoi canali social profonda commozione per la scomparsa di Padre Fedele Bisceglia. “Oggi – ha scritto Franz Caruso – è una triste giornata per la città di Cosenza. La scomparsa di Padre Fedele ci mette di fronte alla realtà di una grande perdita per tutti i cosentini e soprattutto per tutti coloro – gli ultimi, i senzatetto, gli extracomunitari, le persone fragili- che, grazie alla sua opera di grande altruismo e generosità, si sono sentiti accolti, hanno trovato una casa e quel calore umano che altrimenti non avrebbero avuto. Con Padre Fedele – ha proseguito Franz Caruso – scompare un caro amico, con il quale ho condiviso, nelle aule di tribunale, assistendolo nella difesa, un’esperienza amara e che gli procurò grandi sofferenze. Avremo tempo e modo di ricordarne la figura e il carisma per come merita. Caro Padre Fedele, fai buon viaggio! Cosenza ti ricorderà per sempre”.

Il sindaco che era fuori città, rientrerà in serata a Cosenza per recarsi in visita alla camera ardente allestita nella cappella di Casa San Francesco-Oasi Francescana dove, accompagnato dal Presidente del Consiglio comunale Giuseppe Mazzuca, deporrà davanti al feretro di Padre Fedele il sigillo della città di Cosenza, dando seguito al proposito che, purtroppo, non è stato possibile concretizzare con il frate in vita, quale segno concreto volto a celebrarne l’importante opera missionaria portata avanti per tanti anni a favore di quanti hanno popolato e popolano l’area del disagio.

Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA