Nei ‘conti’ dell’Asp di Cosenza, quella fattura da 77mila euro trasformata in 77 milioni

In un'intervista il direttore generale dell'Asp ha rivelato l'anomalia riscontrata. Una vicenda incredibile. Debiti inesigibili, crediti mai incassati e la fattura trasformata

- Advertisement -

COSENZA – Ne ha parlato in un’intervista andata in onda su Ten, ieri sera. Il direttore generale dell’Azienda sanitaria provinciale di Cosenza, Antonello Graziano, ha rivelato che dall’avvio della sua gestione, quando l’attenzione si è focalizzata sui bilanci, sono venute fuori nel marasma, anche casi come questo. Il riferimento è ad una «fattura di pagamento di 77.000 euro che era stata trasformata in 77 milioni». Bilanci dell’Asp di Cosenza falcidiati anche da danni erariali. Non ultima la notifica, ieri, per un dirigente, per un danno erariale procurato di circa un milione di euro, così come emerso da un’indagine delegata ai Finanzieri del Comando Provinciale di Cosenza.

Antonello Graziano, che oltre a competenze mediche ha conoscenze sul piano amministrativo è partito, nel suo lavoro, dalla ricostruzione del Fondo rischi: «Abbiamo trovato cose indicibili – ha dichiarato – come debiti falsi perché ormai estinti e abbiamo trovato crediti fasulli non riscuotibili». Nonostante i debiti e le ‘magie’ Graziano ha assicurato che è in atto un cambio di passo: è stato infatti chiuso il bilancio del 2022 ed a settembre approvato il consuntivo 2022-2023. Il tutto dopo che i bilanci degli anni 2016, 2017 e 2018 erano stati giudicati “inattendibili”. «Oggi i tempi di pagamento sono europei» ha affermato il direttore generale. Un apposito team sta dunque lavorando alla ricostruzione del Fondo rischi tra debiti inesigibili e crediti mai incassati.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Cosenza: dopo 24 anni svolta nelle indagini sull’omicidio di Massimo Speranza, cinque arresti

COSENZA - Il personale della DIA di Catanzaro, ha eseguito questa mattina cinque misure cautelari nei confronti di altretanti indagati, sulla base della ritenuta...
Farmaci - antibiotico resistenza

Cosenza: convegno su “L’appropriatezza prescrittiva e la farmacovigilanza nella governance farmaceutica”

COSENZA - "L’appropriatezza prescrittiva e la farmacovigilanza nella governance farmaceutica" è il tema del convegno promosso dalle dr.sse Rita Francesca Scarpelli e Brunella Piro,...

Statale 106 Jonica: intervenire con urgenza a Corigliano Rossano sulla vegetazione che impedisce la...

CORIGLIANO-ROSSANO - Il riferimento è alla Statale 106 nel Comune di Corigliano-Rossano e l'Organizzazione di Volontariato "Basta Vittime sulla Strada Statale 106", con il...
questura vibo valentia

Misure preventive della Polizia, una cinquantina eseguite nel mese di marzo

VIBO VALENTIA - Provvedimenti di natura special-preventiva per evitare la commissione di reati da parte di determinate categorie di soggetti ritenuti socialmente pericolosi. Le...
polizia generico

Due intimidazioni in 24 ore per il figlio del boss ucciso: prima un incendio,...

REGGIO CALABRIA - Una doppia intimidazione a Gallico, nella periferia nord di Reggio Calabria ai danni di un colorificio di proprietà di Giuseppe Paolo...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Cosenza: dopo 24 anni svolta nelle indagini sull’omicidio di Massimo Speranza,...

COSENZA - Il personale della DIA di Catanzaro, ha eseguito questa mattina cinque misure cautelari nei confronti di altretanti indagati, sulla base della ritenuta...

Cosenza: convegno su “L’appropriatezza prescrittiva e la farmacovigilanza nella governance farmaceutica”

COSENZA - "L’appropriatezza prescrittiva e la farmacovigilanza nella governance farmaceutica" è il tema del convegno promosso dalle dr.sse Rita Francesca Scarpelli e Brunella Piro,...

Statale 106 Jonica: intervenire con urgenza a Corigliano Rossano sulla vegetazione...

CORIGLIANO-ROSSANO - Il riferimento è alla Statale 106 nel Comune di Corigliano-Rossano e l'Organizzazione di Volontariato "Basta Vittime sulla Strada Statale 106", con il...

Misure preventive della Polizia, una cinquantina eseguite nel mese di marzo

VIBO VALENTIA - Provvedimenti di natura special-preventiva per evitare la commissione di reati da parte di determinate categorie di soggetti ritenuti socialmente pericolosi. Le...

Due intimidazioni in 24 ore per il figlio del boss ucciso:...

REGGIO CALABRIA - Una doppia intimidazione a Gallico, nella periferia nord di Reggio Calabria ai danni di un colorificio di proprietà di Giuseppe Paolo...

Sequestro Mazzotti: il fratello «a mio padre dissero che se non...

COMO - ​Il caso di Cristina Mazzotti rappresenta una delle pagine più tragiche e emblematiche della storia criminale italiana. Il 29 luglio del 1975,...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA