Mobbing e Stalking, a Cosenza nasce il centro di ascolto UIL per le donne vittime di violenza

Lo sportello è statato inaugurato alla presenza del sindaco Franz Caruso: "lo sportello è anche l' impronta tangibile di un impegno per l'affermazione della legalità"

- Advertisement -

COSENZA – “Saluto con estrema gratitudine la nascita del Centro di ascolto UIL Mobbing e Stalking presso la Camera Sindacale di Cosenza, nata dalla sinergia tra il Coordinamento Pari Opportunità e la UIL Calabria che si inquadra a pieno titolo nell’impegno portato avanti anche dalla mia amministrazione comunale a sostegno ed a tutela delle fasce più deboli delle nostra città, di cui spesso fanno parte le donne. Una iniziativa che fa il paio con le tante messe in campo dal Centro Lanzino, che opera da diversi decenni sul territorio, e con la campagna itinerante della Polizia di Stato ” Questo non è amore”, di cui ringrazio il Questore Cannizzaro ed i suoi predecessori, finalizzata alla creazione di un contatto diretto tra le donne ed una equipe di operatori specializzati pronti a raccogliere le testimonianze dirette di chi, spesso, ha paura a denunciare o a varcare la soglia di un ufficio di Polizia”. E’ quanto ha affermato il sindaco Franz Caruso plaudendo alla nascita del nuovo importante centro a sostegno delle donne vittime di violenza.

“Sono questi punti di riferimento importanti – ha proseguito Franz Caruso – anche perché aperti alle istanze di tutte le donne di tutti i territori, in cui è possibile anche conservare l’anonimato . Si deve sapere, infatti, che è possibile avviare forme di intervento a salvaguardia delle donne vittime di violenza, anche solo con la notizia senza riferire le proprie generalità. Siamo in presenza dunque di strumenti a volte fondamentali per dare tutela alle donne, in un momento in cui la violenza su di loro è in drammatico aumento nonostante tutto quello che si sta facendo per cercare di arginare questo aberrante fenomeno, per come ci riportano i dati statistici. E’ necessario, dunque, fornire assistenza ed aiuto concreto alle donne vittime di violenza, di qualsiasi tipo, perché la violenza non è soltanto quella fisica, ma alcune volte è soprattutto morale, psicologica e si consuma nelle mura domestiche dove troppo spesso, la donna è succuba del proprio coniuge. Sono convinto, dunque, che una iniziativa come quella messa in campo dal Coordinamento Pari Opportunità e dalla UIL Calabria debba assolutamente essere sostenuta, anche perché offre il segno di una città che vuole guardare oltre, che vuole andare avanti che vuole crescere. Una società si evolve e progredisce ed una città si sviluppa se si afferma e si radica in essa il rispetto verso l’altro. Io reputo la donna uguale, anzi, se me lo consentite, superiore in alcuni casi all’uomo. Non c’è comunque da creare recinti per proteggere specie in estinzione. Ho grande rispetto della donna e sono convinto che tutti ne debbano avere.”

“Lo sportello inaugurato – conclude Franz Caruso – è anche l’ impronta tangibile di un impegno per l’affermazione della legalità che come Istituzione pubblica ho messo subito in campo perché noi siamo per la legalità che, per come ho sempre detto, insieme a trasparenza e solidarietà rappresentano i pilastri su cui poggia tutta la mia azione amministrativa. La legalità è fondamentale per far crescere una realtà territoriale ed una società e per affermare principi di civile convivenza. La libertà di chiunque è presupposto indispensabile per la democrazia e noi ci siamo impegnati affinché nella nostra città ci sia libertà e democrazia”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

sindaco-Flavio-Stasi-in-consiglio-Comunale

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare la città

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...
ponte-sullo-stretto_vista-da-Messina

Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf, reclamo alla Commissione Ue: «fermate il Ponte»

ROMA - Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il...
assessore pina incarnato

Parking Card, Incarnato: “Con il nuovo sistema quasi un terzo dei rilasci di un...

COSENZA - Dopo le iniziali difficoltà dovute alle modifiche del procedimento, che la settimana scorsa aveva visto soprattutto gli utenti più anziani in difficoltà....
Matteo-Salvini-e-Tilde-Minasi.

«Statale 106, si spendono 30 mln mentre Salvini poteva investire in progetti già pronti»

REGGIO CALABRIA - "I progetti di fattibilità tecnica ed economica per il tratto reggino della Statale 106, per un importo di 30 milioni di...

Orrore al cimitero di Tropea: cadaveri smembrati e bruciati, custode e figlio condannati

TROPEA (VV) - Si è concluso con due condanne il filone ordinario del processo sulle distruzioni di cadaveri avvenute all'interno del cimitero comunale di...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare...

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...

Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf, reclamo alla Commissione Ue: «fermate il...

ROMA - Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il...

«Statale 106, si spendono 30 mln mentre Salvini poteva investire in...

REGGIO CALABRIA - "I progetti di fattibilità tecnica ed economica per il tratto reggino della Statale 106, per un importo di 30 milioni di...

Orrore al cimitero di Tropea: cadaveri smembrati e bruciati, custode e...

TROPEA (VV) - Si è concluso con due condanne il filone ordinario del processo sulle distruzioni di cadaveri avvenute all'interno del cimitero comunale di...

Cup online in Calabria, l’app per prenotare le prestazioni sanitarie è...

CORIGLIANO-ROSSANO (CS) – CUP Calabria è la nuova applicazione per iOS ed Android messa in campo dalla Regione Calabria per semplificare l'accesso ai servizi...

Bimbo di 5 mesi muore all’Annunziata. Tridico: «rivedere emergenza-urgenza in Calabria»

CATANZARO - "Va rivista subito l'organizzazione dei servizi di emergenza-urgenza nella regione Calabria, come conferma la tragica morte di un neonato di cinque mesi,...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA