Mobbing e Stalking, a Cosenza nasce il centro di ascolto UIL per le donne vittime di violenza

Lo sportello è statato inaugurato alla presenza del sindaco Franz Caruso: "lo sportello è anche l' impronta tangibile di un impegno per l'affermazione della legalità"

- Advertisement -

COSENZA – “Saluto con estrema gratitudine la nascita del Centro di ascolto UIL Mobbing e Stalking presso la Camera Sindacale di Cosenza, nata dalla sinergia tra il Coordinamento Pari Opportunità e la UIL Calabria che si inquadra a pieno titolo nell’impegno portato avanti anche dalla mia amministrazione comunale a sostegno ed a tutela delle fasce più deboli delle nostra città, di cui spesso fanno parte le donne. Una iniziativa che fa il paio con le tante messe in campo dal Centro Lanzino, che opera da diversi decenni sul territorio, e con la campagna itinerante della Polizia di Stato ” Questo non è amore”, di cui ringrazio il Questore Cannizzaro ed i suoi predecessori, finalizzata alla creazione di un contatto diretto tra le donne ed una equipe di operatori specializzati pronti a raccogliere le testimonianze dirette di chi, spesso, ha paura a denunciare o a varcare la soglia di un ufficio di Polizia”. E’ quanto ha affermato il sindaco Franz Caruso plaudendo alla nascita del nuovo importante centro a sostegno delle donne vittime di violenza.

“Sono questi punti di riferimento importanti – ha proseguito Franz Caruso – anche perché aperti alle istanze di tutte le donne di tutti i territori, in cui è possibile anche conservare l’anonimato . Si deve sapere, infatti, che è possibile avviare forme di intervento a salvaguardia delle donne vittime di violenza, anche solo con la notizia senza riferire le proprie generalità. Siamo in presenza dunque di strumenti a volte fondamentali per dare tutela alle donne, in un momento in cui la violenza su di loro è in drammatico aumento nonostante tutto quello che si sta facendo per cercare di arginare questo aberrante fenomeno, per come ci riportano i dati statistici. E’ necessario, dunque, fornire assistenza ed aiuto concreto alle donne vittime di violenza, di qualsiasi tipo, perché la violenza non è soltanto quella fisica, ma alcune volte è soprattutto morale, psicologica e si consuma nelle mura domestiche dove troppo spesso, la donna è succuba del proprio coniuge. Sono convinto, dunque, che una iniziativa come quella messa in campo dal Coordinamento Pari Opportunità e dalla UIL Calabria debba assolutamente essere sostenuta, anche perché offre il segno di una città che vuole guardare oltre, che vuole andare avanti che vuole crescere. Una società si evolve e progredisce ed una città si sviluppa se si afferma e si radica in essa il rispetto verso l’altro. Io reputo la donna uguale, anzi, se me lo consentite, superiore in alcuni casi all’uomo. Non c’è comunque da creare recinti per proteggere specie in estinzione. Ho grande rispetto della donna e sono convinto che tutti ne debbano avere.”

“Lo sportello inaugurato – conclude Franz Caruso – è anche l’ impronta tangibile di un impegno per l’affermazione della legalità che come Istituzione pubblica ho messo subito in campo perché noi siamo per la legalità che, per come ho sempre detto, insieme a trasparenza e solidarietà rappresentano i pilastri su cui poggia tutta la mia azione amministrativa. La legalità è fondamentale per far crescere una realtà territoriale ed una società e per affermare principi di civile convivenza. La libertà di chiunque è presupposto indispensabile per la democrazia e noi ci siamo impegnati affinché nella nostra città ci sia libertà e democrazia”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Capomolla - procuratore di Cosenza 05

Si è insediato il neo Procuratore della Repubblica di Cosenza, Vincenzo Capomolla

COSENZA-  Per Vincenzo Capomolla, è iniziata ufficialmente l’esperienza a capo della Procura della Repubblica di Cosenza. Il nuovo procuratore arriva nella città dei Bruzi,...
Marco Ghionna Rende

Rende, la sfida di Ghionna: “le porte del Comune sempre aperte ai cittadini a...

RENDE - Questa mattina presso il Museo Tokyo di Rende, il candidato a Sindaco scelto dal centrodestra Marco Saverio Ghionna ha incontrato la stampa...

Ordini degli infermieri, fisioterapisti e tecnici sanitari di radiologia scrivono ai direttori dell’Asp

COSENZA - Tre Ordini professionali hanno scritto una lettera congiunta al direttore generale dell'Asp di Cosenza, Graziano, al direttore sanitario, Rizzo, al direttore amministrativo...

Dialoghi sull’energia al teatro Rendano: un’esperienza tra scienza, arte e innovazione

COSENZA - Un'esperienza multisensoriale e profondamente ispirante quella che ha preso vita al Teatro Alfonso Rendano, con “Energeia – dialoghi sull’energia”, evento ideato dalla...
seminara giovane abusi

Minorenne abusata, la famiglia lascia Seminara. La Regione mette a disposizione un alloggio

SEMINARA (RC) - Dopo la vicenda portata alla luce e soprattutto la condanna degli stupratori, alcuni imparentati con soggetti legati alla 'ndrangheta, la famiglia...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Piantedosi in Calabria: «Questa terra ha risorse per affrancarsi dalle cosche»

LIMBADI (VV) - La Calabria è una terra solida, una terra prospera, a cui non mancano le risorse per affrancarsi definitivamente dai tentativi di...

Il sogno infranto di un gruppo di giovani infermieri “tra graduatorie...

COSENZA - Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un gruppo di giovani infermieri andati via da una Calabria che versa in una situazione di...

Ferrovie della Calabria ordina 3 nuovi treni diesel per la tratta...

CATANZARO - Ferrovie della Calabria ha ordinato da Stadler tre nuovi treni diesel a scartamento ridotto. Ernesto Ferraro, amministratore unico di FdC Srl, ha...

Tentativo di cancellare i ballottaggi per l’elezione dei sindaci. Caruso: «abuso...

COSENZA - "Un abuso quello che tenta di fare il governo Meloni che vorrebbe cambiare le regole del gioco per l'elezione dei Sindaci, eliminando...

Klaus Algieri nella Giunta Nazionale di Confcommercio: primo calabrese ai vertici...

COSENZA – Un riconoscimento di grande prestigio per la Calabria e per Confcommercio Cosenza: Klaus Algieri, Presidente di Confcommercio Cosenza e Calabria e della...

Cosenza, al via i lavori all’ex Hotel Jolly: diventerà un Museo...

COSENZA - Sono ufficialmente partiti questa mattina i lavori di recupero dell'ex Hotel Jolly e di tutta l'area circostante. Al cantiere si è recato...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA